Microsoft sta finalmente risolvendo uno dei problemi più fastidiosi segnalati dagli utenti di Windows 11: la barra delle applicazioni sovraffollata. Una nuova funzionalità, attualmente in fase di test nei canali Beta e Dev del programma Windows Insider, introdurrà un ridimensionamento automatico delle icone quando il numero di applicazioni aperte supera lo spazio disponibile sulla taskbar.

Come funziona la nuova barra delle applicazioni intelligente
La novità consiste in un sistema intelligente che rileva automaticamente la mancanza di spazio sulla barra delle applicazioni e riduce le dimensioni delle icone per accogliere più programmi in esecuzione. Questo aggiornamento punta a migliorare l’esperienza d’uso, soprattutto per chi utilizza laptop con schermi più piccoli o per utenti che gestiscono molte app contemporaneamente.
Gli utenti potranno anche:
- Impostare la modalità con icone sempre piccole
- Disattivare completamente la funzione, se non gradita
Un piccolo cambiamento, grande impatto sulla produttività
Questa funzione rappresenta un passo avanti nella gestione del multitasking su Windows 11, permettendo agli utenti di navigare più facilmente tra le app aperte, evitando lo scorrimento laterale o la chiusura forzata delle finestre. Una soluzione semplice ma efficace, che aumenta la trasparenza e l’accessibilità della taskbar.
Il ritorno (a piccoli passi) delle funzionalità amate dagli utenti
Nonostante l’arrivo di nuove funzioni, molti utenti rimpiangono opzioni presenti in Windows 10, come:
- La possibilità di spostare la barra delle applicazioni nella parte superiore dello schermo (in Windows 11 è ancora possibile solo con tweak avanzati o software di terze parti)
- La funzione drag-and-drop, recentemente reintegrata dopo una lunga assenza
Microsoft ascolta, ma lentamente
Sembra che Microsoft stia finalmente ascoltando il feedback della community, anche se con una certa lentezza. L’introduzione del ridimensionamento automatico delle icone è una risposta concreta alle esigenze di chi utilizza il sistema operativo in modo intensivo, ma resta il dubbio: era davvero necessario eliminare funzioni base già collaudate?
Conclusione
La nuova gestione intelligente della barra delle applicazioni in Windows 11 è una mossa attesa e apprezzata, soprattutto in un’epoca in cui la produttività e l’efficienza sono fondamentali. Se Microsoft continuerà su questa strada, ascoltando gli utenti e integrando funzionalità pratiche e personalizzabili, Windows 11 potrebbe finalmente colmare il divario con le versioni precedenti, guadagnandosi il pieno favore della sua utenza.