Un passo storico per l’astrobiologia: gli scienziati hanno rilevato tracce di possibili attività biologiche su K2-18b, un pianeta distante circa 124 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone. I dati, ottenuti grazie al telescopio spaziale James Webb, rappresentano la prova più solida mai raccolta finora a favore dell’esistenza di […]
Vrmmp Desk
WhatsApp lancia la nuova funzione “Privacy Chat Avanzata”: tutela o falsa sicurezza?
WhatsApp ha annunciato una nuova funzionalità pensata per rafforzare la privacy delle conversazioni, ma secondo diversi esperti si tratta di una protezione solo parziale, che potrebbe generare un falso senso di sicurezza tra gli utenti. La funzione, chiamata “Privacy Chat Avanzata”, è in fase di distribuzione e potrà essere attivata […]
Nintendo Switch 2 arriva a giugno: tutte le novità sulla console ibrida di nuova generazione
Nintendo si prepara a lanciare sul mercato la tanto attesa Switch 2, una console ibrida rinnovata sotto ogni punto di vista: hardware potenziato, display migliorato, nuovi controller intelligenti e una lineup di giochi che punta sia sui grandi classici che su nuove esclusive. Il debutto ufficiale è previsto per giugno […]
Daniel Vávra: “Con l’IA i videogiochi potranno essere sviluppati più velocemente”
Dopo l’enorme successo di Kingdom Come: Deliverance 2, il regista e direttore creativo Daniel Vávra guarda già al futuro. Il sequel firmato Warhorse Studios ha conquistato pubblico e critica, ma per Vávra, che ha in mente nuovi progetti dallo stesso potenziale, il vero ostacolo è il tempo. “Ho più idee […]
Tracce di vita su K2-18b? Il telescopio Webb rileva segnali chimici potenzialmente biologici
Una nuova scoperta astronomica sta facendo parlare il mondo scientifico: il telescopio spaziale James Webb ha rilevato possibili firme chimiche di origine biologica nell’atmosfera dell’esopianeta K2-18b. I dati, analizzati da un team di ricerca dell’Università di Cambridge, hanno evidenziato la presenza di dimetil solfuro (DMS) e dimetil disolfuro, molecole che, […]
Smart living: integrare tecnologia e sicurezza nella tua abitazione
Vivere in una casa intelligente non è più un’idea riservata al futuro o a chi possiede ville da copertina: oggi, grazie ai progressi della tecnologia e a soluzioni sempre più accessibili, trasformare la propria abitazione in uno spazio smart è alla portata di tutti; tuttavia, non bisogna dimenticare che l’innovazione […]
Il futuro supercontinente Pangea Ultima potrebbe rendere la Terra inabitabile per i mammiferi
Un nuovo studio scientifico lancia l’allarme: il prossimo supercontinente, Pangea Ultima, potrebbe creare condizioni climatiche così estreme da minacciare la sopravvivenza dei mammiferi, inclusi gli esseri umani. A sostenerlo è un team dell’Università di Bristol, guidato dal climatologo Alexander Farnsworth, secondo quanto riportato da Gismeteo.ru. Pangea Ultima: un ritorno alla […]