Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Tech

Quale tecnologia crea un token di sicurezza

Mario Lattice Luglio 22, 2024

La creazione di un token di sicurezza può essere effettuata attraverso diverse tecnologie e metodologie, a seconda del contesto e del livello di sicurezza richiesto.

Ecco alcune delle principali tecnologie utilizzate per creare token di sicurezza:

  1. JSON Web Tokens (JWT): Utilizzati principalmente per l’autenticazione e l’autorizzazione nelle applicazioni web. Un JWT è composto da tre parti: header, payload, e signature, e viene firmato digitalmente per garantire l’integrità e l’autenticità del token.
  2. OAuth 2.0: Un framework di autorizzazione che permette alle applicazioni di ottenere accesso limitato agli account utente su un servizio HTTP. OAuth 2.0 utilizza token di accesso per autorizzare le richieste API.
  3. OpenID Connect (OIDC): Un protocollo di autenticazione basato su OAuth 2.0 che utilizza token di identità (ID token) per verificare l’identità di un utente.
  4. Security Assertion Markup Language (SAML): Un protocollo di autenticazione che utilizza XML per scambiare dati di autenticazione e autorizzazione tra parti. SAML genera token chiamati assertions.
  5. Time-Based One-Time Password (TOTP) e HMAC-Based One-Time Password (HOTP): Utilizzati per generare token monouso basati su un segreto condiviso. TOTP genera token basati sul tempo, mentre HOTP genera token basati su un contatore.
  6. JSON Web Encryption (JWE): Utilizzato per criptare i token JWT, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza mediante crittografia.
  7. Token di sessione: Utilizzati per mantenere lo stato di una sessione utente. Questi token sono generati dal server e sono unici per ogni sessione.
  8. PKI (Public Key Infrastructure): Utilizzata per creare token di sicurezza basati su certificati digitali. Questi certificati possono autenticare utenti e dispositivi.

Ogni tecnologia ha i suoi vantaggi e svantaggi, e la scelta della tecnologia giusta dipende dai requisiti specifici dell’applicazione, dal livello di sicurezza richiesto e dal contesto operativo.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: sicurezza token

Continue Reading

Previous: I Consumatori Non Vogliono Pagare di Più i Prodotti Dotati di Intelligenza Artificiale
Next: Che tipo di ambiente è la piattaforma digitale nazionale dati

Possono interessarti

Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate Schermata di Windows 11 con opzione visibile per rimuovere app preinstallate come Clipchamp
  • Tech

Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate

Luglio 11, 2025
Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te Un caricatore solare portatile pieghevole aperto su una roccia
  • Tech

Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te

Luglio 8, 2025
Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone Una mano che tiene uno smartphone con icona del microfono sulla tastiera virtuale
  • Tech

Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone

Luglio 7, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.