Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Vita su un altro pianeta? Scoperte tracce biologiche su K2-18b

Mario Lattice Aprile 26, 2025

Un passo storico per l’astrobiologia: gli scienziati hanno rilevato tracce di possibili attività biologiche su K2-18b, un pianeta distante circa 124 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Leone. I dati, ottenuti grazie al telescopio spaziale James Webb, rappresentano la prova più solida mai raccolta finora a favore dell’esistenza di vita oltre il nostro Sistema Solare.

Scoperte tracce biologiche su K2-18b

K2-18b: un mondo Hycean con segnali sorprendenti

K2-18b, classificato come mondo hyceano (caratterizzato da un oceano globale sotto un’atmosfera ricca di idrogeno), ha rivelato la presenza di gas come dimetilsolfuro (DMS) e dimetildisolfuro (DMDS) nella sua atmosfera. Sulla Terra, queste molecole sono prodotte quasi esclusivamente da microrganismi marini, come le alghe.

La concentrazione rilevata è straordinariamente alta: circa diecimila volte superiore a quella presente sulla Terra, un dato che ha suscitato grande entusiasmo nella comunità scientifica ma anche comprensibile prudenza.

“Abbiamo ricevuto un segnale forte e chiaro”, ha commentato Nikku Madhusudhan, astronomo dell’Università di Cambridge e responsabile dello studio.

Una scoperta da confermare: cautela tra gli scienziati

Sebbene i dati siano promettenti, non si tratta ancora di una prova definitiva di vita. Secondo gli studiosi, la probabilità che si tratti di una semplice coincidenza è dello 0,3%. Per raggiungere il livello di certezza scientifica richiesto (la soglia dei “cinque sigma”), saranno necessarie ulteriori osservazioni con il James Webb per un totale di 16-24 ore.

Inoltre, gli esperti non escludono che processi chimici finora sconosciuti possano spiegare la presenza di queste molecole, senza necessariamente invocare l’attività biologica.

Perché K2-18b è così interessante

K2-18b ha dimensioni più che doppie rispetto alla Terra e una massa circa 8,6 volte superiore. Orbita nella zona abitabile della sua stella, dove l’acqua liquida potrebbe esistere sulla superficie o sotto l’atmosfera. Questo rende il pianeta un candidato ideale nella ricerca di forme di vita extraterrestre.

Le precedenti osservazioni avevano già individuato metano e anidride carbonica, ma l’identificazione di molecole come DMS e DMDS porta la ricerca a un nuovo livello.

Un nuovo capitolo per l’esplorazione spaziale

Il telescopio James Webb, progetto congiunto tra NASA, ESA e Agenzia Spaziale Canadese, sta rivoluzionando la nostra comprensione dell’universo. Gli scienziati coinvolti, tra cui Savvas Constantinou (Università di Cambridge) e Subhajit Sarkar (Università di Cardiff), sottolineano l’importanza di analizzare criticamente ogni dato raccolto.

“Solo esaminando con rigore ogni osservazione potremo avvicinarci a risposte certe”, affermano i ricercatori.

Forse, tra qualche anno, questo momento sarà ricordato come l’inizio della risposta a una delle domande più antiche dell’umanità: siamo soli nell’universo?

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: k2-18b vita aliena

Continue Reading

Previous: WhatsApp lancia la nuova funzione “Privacy Chat Avanzata”: tutela o falsa sicurezza?
Next: Come la tecnologia immersiva sta trasformando l’esperienza nei negozi fisici

Possono interessarti

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri? Un dinosauro stilizzato che regge un volante auto antico mentre uno smartphone moderno è sullo sfondo
  • Notizie

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?

Luglio 2, 2025
Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata rappresentazione della nuova era di Siri potenziata da modelli LLM
  • Notizie

Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata

Luglio 2, 2025
PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.