Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.
1117 Posts
File cacerts Desktop Telematico: cos’è, a cosa serve e come risolvere gli errori più comuni

File cacerts Desktop Telematico: cos’è, a cosa serve e come risolvere gli errori più comuni

Negli ultimi anni, il Desktop Telematico è diventato uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti del lavoro e professionisti che gestiscono l’invio telematico dei modelli fiscali all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, uno degli elementi più misteriosi e spesso fonte di problemi è il file cacerts.Cerchiamo di capire cos’è il file cacerts del Desktop Telematico, a cosa serve, dove si trova, e come risolvere gli errori che possono impedirne il corretto funzionamento. Cos’è il file cacerts nel Desktop Telematico Il file cacerts Desktop Telematico è un file di sicurezza fondamentale che contiene i certificati digitali utilizzati dal programma Java per verificare la validità…
Read More
Cos’è la Marca Temporale su un Documento Informatico: Certificazione di Data e Ora Certa

Cos’è la Marca Temporale su un Documento Informatico: Certificazione di Data e Ora Certa

La Marca Temporale è un servizio cruciale nel panorama digitale che permette di associare una data e un'ora certe e legalmente valide a un documento informatico. Funziona come un "timbro digitale" che attesta in modo inconfutabile l'esistenza e l'integrità del documento a partire da quell'istante specifico. Questo strumento è fondamentale per conferire validità nel tempo e opponibilità a terzi ai documenti digitali, in ottemperanza a normative come il Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) e il Regolamento eIDAS europeo. A Cosa Serve e Qual è il Suo Valore Legale? La funzione principale della marca temporale è garantire l'esistenza di un documento in…
Read More
Quanto tempo ci vuole per scaricare 50 GB? La risposta rapida

Quanto tempo ci vuole per scaricare 50 GB? La risposta rapida

Per scaricare un file di 50 Gigabyte (GB), il tempo richiesto varia da circa 7 minuti a oltre 55 ore, a seconda della velocità della tua connessione Internet. Per fornire un'idea più concreta, considerando le velocità di download comuni in Italia: Connessione ADSL o VDSL (20 Mbps): Circa 5 ore e 33 minuti. Fibra Ottica Veloce (100 Mbps): Circa 1 ora e 7 minuti. Fibra Ottica Ultraveloce (1 Gbps): Circa 7 minuti. Il download di 50 GB è tipico per operazioni come: Scaricare un videogioco tripla A (spesso superano i 50 GB). Trasferire un backup di grandi dimensioni. Scaricare film…
Read More
Quanto si Guadagna con 100.000 Follower su Instagram?

Quanto si Guadagna con 100.000 Follower su Instagram?

Avere 100.000 follower su Instagram apre le porte a opportunità di guadagno significative, posizionando il profilo nella categoria dei Macro-Influencer o, a seconda delle classificazioni, nella fascia alta dei Mid-Tier Influencer. Non esiste una cifra fissa, ma i guadagni per un singolo post sponsorizzato possono variare ampiamente, tipicamente da $1.000 a $5.000 (o l'equivalente in euro) per contenuto, a seconda di fattori cruciali come il tasso di engagement, la nicchia di mercato e il tipo di collaborazione. Per stime più ampie e basate sull'Italia, alcuni report indicano un range di €850 a €4.000 per un post e €250 a €1.500…
Read More
Il Valore Economico di 1 Milione di Stream su Spotify

Il Valore Economico di 1 Milione di Stream su Spotify

In media, 1 milione di ascolti (stream) su Spotify si traduce in un guadagno lordo per i detentori dei diritti (artista/etichetta/distributore) che oscilla tra i 3.000 e i 5.000 dollari (USD). È fondamentale comprendere che questa cifra è una stima media e non l'importo netto garantito che un singolo artista vedrà sul proprio conto. Spotify, infatti, non paga una tariffa fissa per stream, ma distribuisce una quota delle sue entrate totali (il "fondo dei diritti d'autore") ai detentori dei diritti in base alla loro quota percentuale di stream totali sulla piattaforma. La Formula del Guadagno Base Il calcolo si basa…
Read More
Quanto paga Spotify ogni 1000 visualizzazioni

Quanto paga Spotify ogni 1000 visualizzazioni

Se ti stai chiedendo quanto paga Spotify per ogni 1000 stream, la risposta non è una cifra fissa, ma un intervallo stimato che va generalmente da $3 a $5 (o da €3 a €5). È fondamentale comprendere che Spotify non stabilisce una tariffa fissa per stream. Il pagamento è influenzato da un complesso mix di fattori, tra cui il tipo di utente che ascolta (Premium o ad-supported), il Paese di provenienza dell'ascolto e la quota trattenuta dal tuo distributore o etichetta. Inoltre, è cruciale considerare la nuova politica in vigore dal 2024: i brani devono raggiungere almeno 1000 stream negli…
Read More
Intelligenza artificiale e finanza: come Alfa Advisor sta cambiando il modo di fare trading

Intelligenza artificiale e finanza: come Alfa Advisor sta cambiando il modo di fare trading

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita — dalla medicina alla mobilità, fino alla gestione finanziaria. Ma è nel mondo del trading che l’AI sta dimostrando tutto il suo potenziale, trasformando un’attività un tempo dominata dall’intuito umano in un processo basato su analisi, dati e precisione algoritmica. In questo contesto di continua evoluzione, Alfa Advisor sviluppato da Trading Millimetrico, rappresenta una delle soluzioni più avanzate e affidabili nel panorama internazionale del trading automatico. Progettato per operare in autonomia, Alfa Advisor utilizza algoritmi predittivi in grado di anticipare i movimenti del mercato e gestire le operazioni con una costanza…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.