Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Tech
  • Android 16 si ispira a iOS: le app potranno aggiungere voci nel menu Impostazioni
  • Tech

Android 16 si ispira a iOS: le app potranno aggiungere voci nel menu Impostazioni

Mario Lattice Aprile 5, 2025

Con l’arrivo di Android 16, Google si prepara a introdurre una novità che avvicina l’esperienza d’uso di Android a quella di iOS. Secondo quanto scoperto da Android Authority, la nuova versione del sistema operativo potrebbe consentire alle app di terze parti di integrare le proprie opzioni direttamente nel menu Impostazioni di sistema, proprio come già accade sugli iPhone.

Android 16 si ispira a iOS

Una nuova API per rivoluzionare il menu Impostazioni

Nella beta di Android 16 è stata individuata una nuova API chiamata SettingsPreferenceService, che rappresenta il cuore di questo cambiamento. Grazie a questa API, le applicazioni potranno aggiungere le proprie voci personalizzate all’interno del menu Impostazioni, migliorando potenzialmente l’accessibilità e la coerenza nella gestione delle preferenze utente.

Questa modifica renderebbe il menu più simile a quello di iOS, dove molte app compaiono nella schermata Impostazioni, anche se spesso non offrono reali opzioni da configurare.

Vantaggi e possibili controindicazioni

L’integrazione delle app nel menu Impostazioni di sistema potrebbe portare a due scenari distinti:

  • Maggiore comodità per l’utente, che non dovrà più cercare le impostazioni all’interno delle singole app
  • Rischio di disordine, con un menu Impostazioni più affollato e meno intuitivo

Gli sviluppatori adotteranno davvero la nuova funzione?

Nonostante il potenziale, è probabile che l’adozione da parte degli sviluppatori sia limitata. Anche su iOS, dove il sistema è consolidato da anni, solo una parte delle app utilizza effettivamente questa possibilità, con la maggioranza delle voci occupata dalle applicazioni Apple.

Inoltre, Google non ha dato particolare rilievo alla nuova API, che dovrebbe essere inclusa nell’aggiornamento di Android 16 ma senza promozione ufficiale, nemmeno sul blog dedicato agli sviluppatori.

Quando arriverà Android 16?

La release ufficiale di Android 16 per AOSP (Android Open Source Project) è prevista per il 3 giugno 2025. Come da tradizione, i dispositivi Pixel saranno i primi a ricevere l’aggiornamento, seguiti dai modelli di altri produttori nei mesi successivi.

Nonostante l’interesse per questa nuova funzionalità, è improbabile che venga trattata durante la conferenza Google I/O 2025, dove il focus principale sarà, come anticipato, sull’intelligenza artificiale.


Conclusione

Con Android 16, Google continua a cercare il giusto equilibrio tra personalizzazione e semplificazione. L’introduzione della possibilità per le app di apparire nel menu Impostazioni è un cambiamento significativo, ma sarà l’adozione da parte degli sviluppatori — e la reazione degli utenti — a determinarne il reale impatto sull’esperienza Android.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: android api ios

Post navigation

Previous Windows 11 introduce icone dinamiche sulla barra delle applicazioni: addio al disordine con troppi programmi aperti
Next iOS 19: questi iPhone non riceveranno il nuovo aggiornamento di Apple

Possono interessarti

Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale Scopri quale tecnologia usa Starlink per fornire internet dallo spazio
  • Tech

Starlink: La Tecnologia Segreta che Porta Internet dallo Spazio e Rivoluziona la Connessione Globale

Agosto 28, 2025
Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana (Guida Facile 2025) Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana
  • Tech

Come Scaricare Video da TikTok Senza Filigrana (Guida Facile 2025)

Agosto 26, 2025
Come formattare una chiavetta usb su Mac una chiavetta USB stilizzata collegata a un laptop Mac
  • Tech

Come formattare una chiavetta usb su Mac

Agosto 22, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito
  • Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro
  • Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto
  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.