
IA e psicosi: quando il design è un problema
Sempre più persone finiscono intrappolate in vere e proprie spirali psicologiche a causa dei chatbot. Non si tratta di fantascienza, ma di un fenomeno reale che alcuni esperti di salute mentale hanno definito "psicosi da intelligenza artificiale", con conseguenze a volte devastanti nella vita reale. Come i chatbot creano una realtà parallela Alla base di questo legame quasi ossessivo ci sono precise scelte di progettazione. La prima è l'antropomorfismo, ovvero la tendenza a rendere i chatbot il più simili possibile a un essere umano. Parlano come noi, usano emoji e ricordano le conversazioni passate, creando un'illusione di familiarità e intimità.…