Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Quanto sono sicuri i casinò online sicuri

Mario Lattice Agosto 8, 2018

Dopo i vari scandali riguardo alla gestione dei dati personali online, che hanno investito Facebook, le regolamentazioni per il trattamento dei dati in tutti gli stati, e applicate ai vari siti online si stanno evolvendo, e i vari operatori di Internet si devono adeguare. Ma quanto sono sicuri i vari siti che visitiamo? E i casinò online sono sicuri? Qui la questione si fa molto delicata, dato che in gioco oltre ai dati personali, vi sono dati relativi ai propri conti bancari e somme di denaro, spesso ingenti.

Federprivacy, è un’associazione che raduna i vari professionisti che operano nel mondo della sicurezza dei dati e della privacy e ha rilasciato di recente dati alquanto allarmanti. In base a questi dati almeno quattro siti su 10, nel nostro Paese presenterebbero dei rischi in merito alla sicurezza. Quasi il 40% dei siti Web, hanno dei protocolli per il trattamento dei dati che in realtà sono molto vulnerabili, e questo mette in pericolo la privacy dei navigatori.
Chi rilascia i propri dati personali, in genere, si sente abbastanza sicuro, e comunque accetta con il proprio consenso, il trattamento dei dati stessi, come previsto dalle normative. Ma qualunque utente vuole delle rassicurazioni in più quando, come nei casi dei casinò online che si dichiarano sicuri, deve condividere dati sensibili come il proprio documento di identità, il codice del conto in banca, o il numero della carta di credito.

Come riconoscere siti e casinò online sicuri

I siti Internet che utilizzano dei protocolli sicuri e cifrati sono riconoscibili in quanto nella barra degli indirizzi hanno il prefisso “https”, e in genere questo è accompagnato da un piccolo lucchetto verde. Quando questo non avviene, siamo in presenza di siti che non sono sicuri e che possono permettere ad hacker o simili, di venire in possesso dei vari dati che vengono inviati, compresi i dati personali. Spesso i browser come Chrome, avvisano l’utente nel momento in cui si appresta a visitare un sito definito non sicuro.
Come abbiamo detto, vi sono alcune tipologie di sito, che basano il proprio successo sulla sicurezza, molto più di altri. Ad esempio l’utente baderà molto di più alla sicurezza sei su un determinato sito effettua delle transazioni economiche, e molto meno se frequenta un sito solo per leggere le notizie del giorno. Fidarsi al 100% dei casinò online sicuri, e dei siti di e-commerce è fondamentale per il successo di questi siti che devono pertanto offrire tutte le garanzie possibili. Dall’analisi emerge come, soprattutto i siti italiani, pur avendo una propria informativa sulla privacy, sono privi di tutti i contatti e recapiti che consentono ai loro clienti di esercitare effettivamente i propri diritti.

I meccanismi di sicurezza e di controllo dei casinò online sicuri

Accanto ai siti che hanno delle pecche nella sicurezza e nella protezione dei dati, ve ne sono molti altri che invece sono ligi alle normative che vigono nel nostro Paese e garantiscono un elevato livello di sicurezza. Tra questi ci sono sicuramente molti operatori che offrono possibilità di giocare e scommettere a distanza. Gli unici casinò online che possono essere definiti sicuri, sono quelli che hanno la certificazione AAMS. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli infatti impone che tutti i dati personali, e quelli relativi alle informazioni sensibili, siano crittografati. Un ulteriore livello di controllo dei casinò online sicuri è quello offerto dal sigillo eCogra. ECogra acronimo di e-Commerce and Online Gaming Regulation and Assurance, è un’azienda inglese che si occupa proprio sella sicurezza dei dati dei siti di e-commerce e dei casinò online accertandosi che questi seguano tutti i protocolli previsti.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: casino online

Continue Reading

Previous: Keiros, il visore per la realtà virtuale
Next: Locomozione giocattolo: macchine elettriche e biciclette

Possono interessarti

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup Team di startup che lavora con interfacce di intelligenza artificiale in ufficio moderno
  • Notizie

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup

Luglio 8, 2025
Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai Apple Watch 10 con quadrante attivo su sfondo scuro
  • Notizie

Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai

Luglio 8, 2025
Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account! Gmail Abbandona le Password
  • Notizie

Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!

Luglio 7, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.