Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Pico Motion Trackers: Innovazione nel Tracciamento del Corpo in VR

Mario Lattice Settembre 17, 2024

I Pico Motion Trackers sono dispositivi leggeri e avanzati progettati per migliorare l’esperienza immersiva in realtà virtuale (VR), soprattutto per gli utenti dei visori Pico 4 Ultra, Pico 4 e Pico Neo3. Questi tracker consentono un tracciamento preciso del corpo, arricchendo il movimento dell’utente all’interno del mondo virtuale e rendendo l’interazione molto più realistica.

Caratteristiche Tecniche

I Pico Motion Trackers si distinguono per il loro design compatto e la tecnologia avanzata. Pesano solo 27 grammi e sono dotati di 12 sensori a infrarossi e un sensore IMU (Unità di Misura Inerziale) che forniscono tracciamento con 6 gradi di libertà (6DoF) a una frequenza fino a 200Hz. Questa configurazione permette un tracciamento preciso e in tempo reale di 24 punti scheletrici, con una latenza di appena 20 millisecondi, garantendo un’esperienza fluida e immersiva​(The Ghost Howls)​(PicoXR).

Applicazioni e Compatibilità

I tracker sono pensati principalmente per il tracciamento completo del corpo, permettendo movimenti realistici come correre, saltare o ballare. Sono ideali per giochi come VRChat e Blade & Sorcery, supportati tramite l’app Pico Connect per la trasmissione su PC VR. Grazie alla loro compatibilità con giochi che supportano i tracker Vive, sono utilizzabili in una vasta gamma di titoli su SteamVR​(PicoXR)​(UploadVR).

Oltre al tracciamento del corpo, i Pico Motion Trackers possono essere usati per il tracciamento di oggetti. Si possono, ad esempio, collegare a racchette da badminton o paddle da ping pong, aprendo nuove possibilità di gioco e interazione​(Red Dot).

Esperienza d’Uso e Semplicità

I tracker sono progettati per essere facili da usare, con un processo di calibrazione rapido che richiede solo pochi secondi tramite l’app Motion Tracker su visori Pico. Inoltre, l’autonomia della batteria è impressionante: con una capacità di 25 ore di utilizzo continuo, i tracker possono durare fino a tre settimane senza ricarica se utilizzati per un’ora al giorno​(PicoXR)​(PicoXR).

Conclusioni

I Pico Motion Trackers rappresentano una soluzione innovativa e accessibile per migliorare l’immersione nella realtà virtuale, offrendo un tracciamento preciso del corpo a un costo contenuto rispetto ad alternative come i tracker Vive. Sono particolarmente adatti per utenti che cercano un’esperienza immersiva in giochi sociali o sportivi, senza sacrificare comfort o precisione.

Grazie alla loro facilità d’uso, peso ridotto e versatilità, i Pico Motion Trackers si pongono come un’opzione ideale per chi desidera esplorare nuove frontiere nel calcolo spaziale e nella realtà virtuale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: pico motion trackers

Continue Reading

Previous: Principali miglioramenti di visionOS 2 per il calcolo spaziale su Apple Vision Pro
Next: USA: La polizia punta su Apple Vision Pro per la sorveglianza

Possono interessarti

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri? Un dinosauro stilizzato che regge un volante auto antico mentre uno smartphone moderno è sullo sfondo
  • Notizie

L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?

Luglio 2, 2025
Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata rappresentazione della nuova era di Siri potenziata da modelli LLM
  • Notizie

Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata

Luglio 2, 2025
PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie PS Plus Compie 15 Anni Un Viaggio Tra Controversie e Successi nel Gaming Sony
  • Notizie

PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie

Luglio 1, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
  • Realtà Virtuale e Salute Mentale: Una Nuova Frontiera Terapeutica
  • iOS 26: tutte le novità sugli screenshot HDR, CarPlay e l’intelligenza artificiale integrata
  • La Realtà Virtuale (VR) e il suo Cuore Pulsante: I Modelli 3D
  • Quale console comprare nel 2025
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.