Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Canapa per interni: utilizzata per costruzioni e arredamento

Mario Lattice Marzo 29, 2018

La cannabis legale può essere utilizzata non solo in bioedilizia, come alternativa al legno in quanto ignifuga e meno soggetta agli insetti, ma anche come arredo per il mobilio con il totale rispetto per l’ambiente

Pianta molto resistente e composta per la maggior parte di polpa legnosa, la cannabis legale può diventare un’ottima alternativa per la costruzioni di case ed edifici. Questo perché, oltre a richiedere meno lavorazione, la canapa legale racchiude in sé isolante, barriera anti umidità, guaina ed è isolante riuscendo ad essere tutto in uno. Con una stesura di calce e canapa, si mantiene un locale caldo e anche pulito: l’erba legale, infatti, riesce ad assorbire bene il Co2 dell’ambiente, rilasciando un ambiente più fresco e meno inquinato. Un’innovazione, quest’ultima che ha visto la sua più alta diffusione anche nella bioedilizia, con la creazione del biomattone. Non solo, la marijuana light legale può essere anche un’ottimo sostituto sia del legno che dei pannelli protettivi per le strutture portanti, ma a differenza del legno, infatti, la canapa legale non è soggetta alle termiti o insetti. Riesce, anzi, a tenere a distanza possibili insetti mantenendo intatto il materiale.

Complementi d’arredo in Canapa

Inoltre, è una sicurezza in più anche per problematiche ambientali: è molto resistente alle forze d’urto per quanto riguarda i terremoti, ma anche in presenza di uragani o disastri naturali. La scelta della cannabis light, in alcuni casi, viene fatta anche per ciò che concerne l’arredamento. Ad oggi sono molto rari i complementi d’arredo fatti interamente di canapa, ma spesso è possibile reperire oggetti in cui è presente una parte di marijuana light legale, nei tessuti utilizzati e nelle plastiche.

Ad esempio, molto più facile, è la possibilità di ritrovare nei grandi magazzini d’arredo, tessuti fatti con una minima percentuale di canapa: copridivani, cuscini, o federe che portano il prodotto ad essere notevolmente più longevo rispetto ad un 100% cotone. Anche più probabile è ritrovare plastiche composte da piccole parti di Canapa: sedie, tavoli, mobilio ma anche soprammobili (sebbene ancora poco diffusi) fatti di Canapa.

La scelta delle aziende nel produrre mobili con la canapa è anche fatta per questioni di resistenza: diventano molto più resistenti agli urti, sono più leggeri durante lo spostamento e la lavorazione è molto più facile e veloce. Con tale oggettistica si riesce così ad ottenere un ambiente più sano, eco sostenibile e all’insegna del rispetto per l’ambiente.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: canapa

Continue Reading

Previous: Slot machine e tecnologia, innovazione allo stato puro. Verso la realtà virtuale
Next: Videogames: non solo divertimento ma anche tanti benefici

Possono interessarti

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza illustrazione artistica del Sole che emette espulsione di massa coronale (CME) verso la Terra
  • Notizie

Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza

Luglio 4, 2025
Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue Interfaccia utente di Microsoft 365 Copilot
  • Notizie

Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue

Luglio 4, 2025
Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky Flashes La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Notizie

Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky

Luglio 4, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Apple Music: 10 Anni di Rivoluzione e Innovazione Musicale
  • L’allarme dell’ex ingegnere Nokia: quali giganti rischiano l’estinzione come i dinosauri?
  • Apple Rinnova Siri: Trattative in Corso con OpenAI e Anthropic per Potenziare l’Assistente con Intelligenza Artificiale Avanzata
  • PlayStation Plus Compie 15 Anni: Un Viaggio Tra Evoluzione e Controversie
  • Windows 11 25H2: Microsoft Punta sull’Abilitazione delle Funzionalità, Non Sulla Rivoluzione
  • Apple Music Festeggia 10 Anni con “Replay All Time”: La Tua Intera Storia Musicale, Ora Disponibile!
  • Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.