Tecnologia Immersiva

Tecnologia Immersiva
Benvenuto nella sezione “Tecnologia Immersiva”, dedicata agli strumenti, alle piattaforme e alle innovazioni che rendono possibili le esperienze immersive. Qui approfondiamo tecnologie come realtà estesa (XR), realtà aumentata (AR), dispositivi I/O avanzati e algoritmi di interazione uomo-macchina.

Troverai articoli su motori grafici, SDK, protocolli, innovazioni hardware e sperimentazioni interdisciplinari. Analizziamo come tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il ray tracing, l’edge computing e il 5G stanno alimentando nuove capacità immersive.

Questa sezione è pensata per chi desidera andare oltre l’applicazione finale: esplorare il “dietro le quinte” tecnologico che consente mondi virtuali, simulazioni e ambienti interattivi.

Se cerchi approfondimenti su componenti, framework o trend tecnologici, sei nel posto giusto. Scorri gli articoli disponibili o usa la ricerca per trovare i temi più rilevanti (es. “SDK AR”, “motore grafico VR”, “tecnologie immersive emergenti”).

L’Intelligenza Artificiale di Mark Zuckerberg

L’Intelligenza Artificiale di Mark Zuckerberg

Introduzione all'Intelligenza Artificiale di Mark Zuckerberg L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo come lo conosciamo, e Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, ora noto come Meta, è alla guida di questa trasformazione. Guardiamo ed esaminiamo più in profondità il suo approccio unico all'AI, le innovazioni che sta portando e come queste potrebbero plasmare il nostro futuro. La Visione di Zuckerberg e l'Impatto sull'AI Mark Zuckerberg ha spesso parlato dell'importanza dell'intelligenza artificiale nel guidare l'innovazione tecnologica. Sotto la sua guida, Meta ha investito massicciamente in ricerca e sviluppo di AI, puntando a creare sistemi sempre più intelligenti e intuitivi. Innovazioni…
Read More
Come usare l’intelligenza artificiale di Google

Come usare l’intelligenza artificiale di Google

L'intelligenza artificiale di Google, in particolare i suoi modelli Gemini e Bard, sta aprendo nuove frontiere nel campo dell'elaborazione del linguaggio naturale e oltre. Questo articolo esplora come queste tecnologie possono essere utilizzate in vari ambiti, dai compiti più semplici a quelli più complessi. Google Gemini: Una Panoramica Cos'è Google Gemini? Gemini è un modello linguistico multimodale sviluppato da Google AI, progettato per comprendere e generare testo, codice, immagini e video. Offre una comprensione contestualizzata del contenuto e migliora significativamente l'interazione uomo-macchina. Versioni di Gemini Gemini Ultra: La versione più potente, per attività complesse. Gemini Pro: Utilizzata in Bard, ottimizzata…
Read More
Samsung e intelligenza artificiale, un passo avanti

Samsung e intelligenza artificiale, un passo avanti

Samsung ha fatto notevoli progressi nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), dimostrando il suo impegno nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia che potrebbero plasmare il futuro dell'industria e oltre. Uno degli eventi chiave che evidenzia questo impegno è il Samsung AI Forum 2023, un'occasione in cui l'azienda ha condiviso le sue più recenti ricerche e innovazioni in AI e ingegneria informatica. Durante il forum, Kye Hyun Kyung, Presidente e CEO della divisione Device Solutions di Samsung Electronics, ha sottolineato l'importanza della tecnologia AI generativa e la necessità di ricerche approfondite sulla sicurezza, l'affidabilità e la sostenibilità dell'AI. Tra i relatori principali c'erano…
Read More
Arriva la Mod UEVR che supporta tutti i giochi Unreal Engine

Arriva la Mod UEVR che supporta tutti i giochi Unreal Engine

L'UEVR Mod (Unreal Engine VR) è una rivoluzione nel mondo dei videogiochi, trasformando quasi ogni gioco non-VR creato con Unreal Engine in un'esperienza di realtà virtuale. Sviluppato da Praydog, questo mod è una soluzione sorprendente per espandere la base di giochi VR, aggiungendo supporto alla realtà virtuale per un vasto numero di titoli basati su Unreal Engine 4 e 5. Funzionalità e Compatibilità UEVR offre un'ampia gamma di funzionalità, tra cui: Rendering Stereoscopico 3D: Fornisce una piena esperienza 3D, renderizzando il gioco da due punti di vista separati. Metodi di Rendering Multipli: Include il Native Stereo, il Synchronized Sequential e…
Read More
Xbox Cloud Gaming su Meta Quest VR: Rivoluzione nel Gaming Virtuale

Xbox Cloud Gaming su Meta Quest VR: Rivoluzione nel Gaming Virtuale

Xbox Cloud Gaming, il servizio innovativo di Microsoft, ha ampliato il suo raggio d'azione nel mondo della realtà virtuale attraverso l'integrazione con gli headset Meta Quest VR, in particolare i modelli Meta Quest 2, 3 e Pro. Questo sviluppo rivoluzionario apre nuove frontiere nel gaming, offrendo ai giocatori un'esperienza immersiva combinando l'ampia libreria di giochi Xbox con le avanzate capacità degli headset Meta Quest VR. Caratteristiche principali e Accessibilità L'integrazione permette agli abbonati di Xbox Game Pass Ultimate di accedere a una vasta gamma di giochi direttamente tramite i loro headset Meta Quest VR. Questo servizio è disponibile in versione…
Read More
Microsoft Teams Immersive Spaces: Avanguardia della Collaborazione Virtuale 3D

Microsoft Teams Immersive Spaces: Avanguardia della Collaborazione Virtuale 3D

Microsoft Teams Immersive Spaces rappresenta un passo significativo nell'evoluzione del lavoro e della collaborazione a distanza. Integrato con Microsoft Teams, un popolare strumento di comunicazione e collaborazione, Immersive Spaces offre un'esperienza 3D unica e coinvolgente per le riunioni virtuali. Caratteristiche Principali Esperienza 3D: Immersive Spaces trasforma le riunioni virtuali standard in esperienze tridimensionali, offrendo un senso di co-presenza naturale e di unità tra i partecipanti, indipendentemente dalla loro posizione fisica​​​​. Facilità d'Uso: Attivabile con un solo clic dal menu 'Visualizza' durante una riunione di Teams, questa funzione consente di passare da una riunione bidimensionale (2D) a un'esperienza immersiva 3D​​. Applicazioni…
Read More
Meta Quest For Business, il progetto personalizzato Meta

Meta Quest For Business, il progetto personalizzato Meta

Meta, uno dei principali attori nel settore tecnologico, ha recentemente lanciato la sua ultima impresa, Meta Quest for Business. Questa piattaforma innovativa segna un cambiamento strategico nel focus di Meta, passando da prodotti incentrati sul consumatore a soluzioni aziendali. Meta Quest for Business è progettato per soddisfare le esigenze specifiche delle aziende, offrendo un'esperienza di realtà virtuale (VR) personalizzata e ottimizzata per i casi d'uso aziendali. Questa transizione si allinea con tendenze più ampie del mercato, poiché le applicazioni aziendali sono sempre più riconosciute come opportunità finanziariamente redditizie in vari settori, tra cui formazione, simulazione e collaborazione. Una delle caratteristiche…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.