Tecnologia Immersiva

Tecnologia Immersiva
Benvenuto nella sezione “Tecnologia Immersiva”, dedicata agli strumenti, alle piattaforme e alle innovazioni che rendono possibili le esperienze immersive. Qui approfondiamo tecnologie come realtà estesa (XR), realtà aumentata (AR), dispositivi I/O avanzati e algoritmi di interazione uomo-macchina.

Troverai articoli su motori grafici, SDK, protocolli, innovazioni hardware e sperimentazioni interdisciplinari. Analizziamo come tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il ray tracing, l’edge computing e il 5G stanno alimentando nuove capacità immersive.

Questa sezione è pensata per chi desidera andare oltre l’applicazione finale: esplorare il “dietro le quinte” tecnologico che consente mondi virtuali, simulazioni e ambienti interattivi.

Se cerchi approfondimenti su componenti, framework o trend tecnologici, sei nel posto giusto. Scorri gli articoli disponibili o usa la ricerca per trovare i temi più rilevanti (es. “SDK AR”, “motore grafico VR”, “tecnologie immersive emergenti”).

Ai giovani piacciono le auto anni 90

Ai giovani piacciono le auto anni 90

In un’epoca in cui sempre più persone adottano soluzioni di trasporto alternative, un fenomeno curioso si sta affermando tra i giovani: l’interesse per le automobili degli anni ’90. Questi veicoli, che combinano il fascino del passato con un tocco di modernità, stanno diventando veri e propri oggetti del desiderio. foto@pixabay Cambi generazionali nella passione per le auto Molti potrebbero pensare che i giovani d’oggi, specialmente appartenenti alla Generazione Z, preferiscano andare in bicicletta o viaggiare in treno, spesso assorti nei loro dispositivi mobili. Tuttavia, i dati mostrano un quadro più complesso. Se da un lato c’è stata una diminuzione nel…
Read More
Come Rimappare il Tasto Copilot su Windows 11 per Avviare Altre App

Come Rimappare il Tasto Copilot su Windows 11 per Avviare Altre App

Con l’introduzione di Windows 11, Microsoft ha aggiunto un’opzione per personalizzare il tasto Copilot presente su alcune tastiere di nuovi dispositivi. Questo pulsante, originariamente progettato per avviare il chatbot Copilot, può ora essere configurato per lanciare altre applicazioni a tua scelta. In questa guida, ti spieghiamo come sfruttare al meglio questa nuova funzionalità. Perché Personalizzare il Tasto Copilot? Il tasto Copilot, posizionato accanto al tasto "Alt", sostituisce il secondo tasto "Windows" sulle tastiere di alcuni dispositivi moderni. Inizialmente pensato per promuovere l'integrazione del chatbot Microsoft Copilot, il tasto ha perso la sua funzionalità predefinita con un successivo aggiornamento. Piuttosto che…
Read More
Clone Robotics Rivoluziona la Robotica con il Robot Umanoide “Alpha”

Clone Robotics Rivoluziona la Robotica con il Robot Umanoide “Alpha”

Clone Robotics, innovativa startup polacca fondata nel 2021, ha svelato al mondo il suo primo robot umanoide a grandezza naturale: il Clone Alpha. Questo straordinario progetto combina tecnologia all’avanguardia e design biomimetico, con l’obiettivo di replicare fedelmente le funzioni del corpo umano, inclusi i sistemi scheletrico, muscolare, vascolare e nervoso. Tecnologia Myofiber: Il Cuore del Movimento Realistico Alla base del Clone Alpha c'è Myofiber, una tecnologia di muscoli artificiali introdotta dalla stessa Clone Robotics nel 2021. Questo sistema innovativo permette di ancorare muscoli sintetici direttamente a punti specifici delle ossa, riproducendo così con precisione la struttura e la funzionalità del…
Read More
OpenAI e Samsung: Nuove Collaborazioni per Rivoluzionare l’Intelligenza Artificiale e il Web

OpenAI e Samsung: Nuove Collaborazioni per Rivoluzionare l’Intelligenza Artificiale e il Web

L'innovazione nell'intelligenza artificiale continua a trasformare il panorama tecnologico, e OpenAI sta cercando di ampliare il suo impatto. L'azienda, nota per aver dato il via al boom dell'IA con il suo famoso chatbot ChatGPT, sta attualmente negoziando con Samsung per integrare le sue funzionalità AI nei dispositivi mobili dell'azienda. Ma non si ferma qui: OpenAI mira anche a sviluppare un browser web con chatbot integrato, una mossa che potrebbe sfidare il dominio di Google Chrome. foto@pixabay L'IA nei Dispositivi Samsung: Una Collaborazione Strategica Secondo le indiscrezioni, OpenAI punta a portare la sua intelligenza artificiale nei dispositivi Samsung, inclusi gli smartphone…
Read More
Apple Vision Pro: È Davvero Un Sostituto Rivoluzionario per i Monitor?

Apple Vision Pro: È Davvero Un Sostituto Rivoluzionario per i Monitor?

L’Apple Vision Pro è senza dubbio uno dei dispositivi tecnologici più ambiziosi e discussi dell’anno. Con un prezzo elevato di 3.500 dollari e caratteristiche innovative, ci si aspettava una “killer app” che ne giustificasse il costo. Tuttavia, la sua applicazione principale sembra essere la possibilità di sostituire più monitor esterni, una funzionalità che solleva dubbi sulla sua reale capacità di trasformare il modo in cui utilizziamo la tecnologia. Un Lancio Promettente, ma Risultati Deludenti Il Vision Pro è stato accolto con entusiasmo durante il suo annuncio, ma i numeri di vendita non rispecchiano le aspettative iniziali. Diverse recensioni hanno elogiato…
Read More
WhatsApp introduce una nuova funzionalità per salvare i messaggi come bozze

WhatsApp introduce una nuova funzionalità per salvare i messaggi come bozze

WhatsApp, la popolare applicazione di messaggistica utilizzata da miliardi di persone in tutto il mondo, continua ad aggiornarsi con nuove funzionalità per migliorare l’esperienza utente. L'ultima novità? La possibilità di salvare i messaggi non inviati come bozze. Messaggi non inviati? Ora puoi salvarli come bozze Grazie all’aggiornamento recente, gli utenti di WhatsApp possono finalmente salvare i messaggi non inviati. In precedenza, se abbandonavi un messaggio incompleto, rischiavi di perderlo del tutto. Ora, invece, quei messaggi vengono automaticamente salvati come bozze, permettendoti di tornarci in qualsiasi momento per modificarli o inviarli quando sei pronto. Le bozze in cima alla lista delle…
Read More
Come Costruire un PC Windows per la Realtà Virtuale: Requisiti e Consigli

Come Costruire un PC Windows per la Realtà Virtuale: Requisiti e Consigli

La realtà virtuale (VR) sta diventando sempre più accessibile e conveniente, ma per vivere le migliori esperienze VR, un PC ben configurato è fondamentale. Anche se l'idea di costruire un computer per la VR potrebbe sembrare complicata, non è molto più difficile che assemblare un PC da gaming tradizionale. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a creare un PC Windows perfettamente ottimizzato per la VR. Specifiche di Sistema: Lasciati Guidare dai Giochi VR Il primo passo per costruire un PC VR-ready è considerare le specifiche minime richieste dai giochi VR che vuoi eseguire. Ad esempio, Half-Life: Alyx, uno dei titoli…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.