Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Quale tipo di rete è maggiormente esposta ad accessi non autorizzati

Quale tipo di rete è maggiormente esposta ad accessi non autorizzati

Nell'era della connettività pervasiva, proteggere i nostri dati è diventato un imperativo, sia che si tratti di un semplice Wi-Fi domestico sia di una complessa infrastruttura aziendale. La domanda cruciale che assilla professionisti della sicurezza e utenti comuni è: quale tipo di rete rappresenta il punto di maggiore vulnerabilità? La risposta, netta e supportata dai dati, punta prepotentemente sulle reti wireless, specialmente quelle poco protette o non segmentate, rendendole il bersaglio preferito per gli accessi illeciti. Reti Wireless: La Comodità a Rischio Le reti senza fili, o Wi-Fi, offrono una flessibilità ineguagliabile, ma questa stessa libertà è la loro più…
Read More
Samsung Galaxy XR: l’alba del computing spaziale

Samsung Galaxy XR: l’alba del computing spaziale

Samsung è pronta a ridefinire la tecnologia immersiva con il lancio del suo nuovo visore Galaxy XR, nome in codice Project Moohan. Il debutto ufficiale è previsto per il 21 ottobre e promette di aprire le porte a una nuova era fatta di realtà aumentata, intelligenza artificiale e interazione naturale. Un ecosistema immersivo: arriva Android XR Il Galaxy XR sarà alimentato da Android XR, una piattaforma sviluppata da Samsung in collaborazione con Google e Qualcomm. Pensato per il futuro della realtà aumentata, Android XR nasce con l’intelligenza artificiale integrata, rendendo l’esperienza utente più intuitiva e adattiva. Questa piattaforma non è…
Read More
Aggiornamenti iPhone 14 fino a quando?

Aggiornamenti iPhone 14 fino a quando?

Quando si valuta l'acquisto di un iPhone, la durata del supporto software è un fattore cruciale. Non si tratta solo di nuove funzionalità, ma soprattutto di sicurezza e usabilità nel tempo. L'iPhone 14, lanciato nel settembre 2022, non fa eccezione, e la domanda "fino a quando riceverà gli aggiornamenti?" è più che legittima per chi investe in un dispositivo di fascia alta. La risposta non è data da una dichiarazione univoca di Apple, ma si può dedurre con grande precisione analizzando la storica politica di supporto iOS dell'azienda di Cupertino. La tradizione di Apple: oltre il minimo garantito Ufficialmente, Apple…
Read More
Rinnovo ambiente di sicurezza Entratel 2025

Rinnovo ambiente di sicurezza Entratel 2025

Cos'è l'Ambiente di Sicurezza Entratel? L’Ambiente di Sicurezza Entratel è un componente essenziale per l’utilizzo dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Questo ambiente serve a firmare digitalmente, cifrare e decifrare i file trasmessi (come dichiarazioni fiscali, comunicazioni, istanze ecc.), garantendo: Autenticità Integrità Riservatezza Ogni ambiente è associato al certificato digitale dell’intermediario (es. commercialista, consulente del lavoro, CAF, azienda), e ha una scadenza triennale, oltre la quale va rinnovato. Scadenze Rinnovo 2025: Cosa Cambia L'Agenzia delle Entrate ha confermato che nel corso del 2025 molti ambienti di sicurezza attivi andranno in scadenza, in particolare quelli creati o rinnovati nel 2022. Quando…
Read More
Desktop Telematico verifica aggiornamenti applicazione

Desktop Telematico verifica aggiornamenti applicazione

Il Desktop Telematico è uno strumento informatico messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate per consentire l’invio e la gestione dei documenti fiscali in formato elettronico. Il software è diventato indispensabile per tutti quei professionisti, in particolare avvocati, commercialisti, consulenti fiscali e CAF, che si interfacciano regolarmente con il sistema dell’Amministrazione Finanziaria, il Processo Civile Telematico (PCT), il Processo Tributario Telematico (PTT) e altri sistemi istituzionali. Uno degli aspetti più importanti per il corretto funzionamento del Desktop Telematico è la verifica degli aggiornamenti dell’applicazione, un'operazione spesso trascurata ma di fondamentale rilevanza. In questo articolo analizziamo cos'è il Desktop Telematico, come funziona…
Read More
I migliori visori VR economici per giochi 2025

I migliori visori VR economici per giochi 2025

Vuoi entrare nel gaming in realtà virtuale senza spendere una fortuna? Nel 2025 le opzioni “budget” sono finalmente mature: performance solide, cataloghi giochi ampi e installazione semplice. In questa guida trovi i migliori visori VR economici per giocare, con consigli pratici per scegliere quello giusto per te, prezzi aggiornati e pro/contro reali. Le nostre scelte rapide (TL;DR) Miglior visore VR economico “tuttofare”: Meta Quest 3S – Standalone, facile da usare, vasto catalogo e prezzo molto competitivo in Italia (da 329,99 €). Miglior visore VR economico se hai già una PS5: PlayStation VR2 – Con il nuovo prezzo a 449,99 €…
Read More
Risolvere problemi con i file controllati su desktop telematico

Risolvere problemi con i file controllati su desktop telematico

Il Desktop Telematico è l’ambiente software fornito dall’Agenzia delle Entrate per gestire i flussi telematici (invio dichiarazioni, file fiscali, moduli di controllo, autenticazione, ecc.). Un passaggio cruciale in questo processo è il controllo dei file, ovvero la verifica tecnica che i file prodotti (dichiarazioni, moduli, ecc.) siano conformi alle specifiche richieste. Spesso capita che durante la fase di “controlla file” emergano errori, o che il file non risulti “controllato” (cioè non risulta generato il file con estensione prevista, o compaiono segnalazioni). Questi problemi possono bloccare l’invio telematico e generare frustrazione. Vediamo insieme: Le cause più frequenti dei problemi con file…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.