pdnd

PDND per Enti Locali: Opportunità Digitali

PDND per Enti Locali: Opportunità Digitali

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) rappresenta una svolta epocale per la Pubblica Amministrazione italiana. Con l'obiettivo di semplificare lo scambio di dati tra enti, la PDND apre nuove prospettive per Comuni ed Enti Locali, promettendo maggiore efficienza, trasparenza e servizi migliori per i cittadini. Vediamo nel dettaglio quali sono le opportunità e i vantaggi che questa innovazione porta con sé. Cos'è la PDND e Come Funziona per i Comuni La PDND è un'infrastruttura tecnologica che consente a enti pubblici e gestori di servizi pubblici di scambiare dati in modo sicuro, efficiente e conforme alla normativa (in particolare al GDPR),…
Read More
Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare

Guida alla PDND: Come Gli Enti Pubblici Possono Accedere e Interoperare

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) rappresenta uno degli strumenti chiave del piano di trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione italiana. Istituita ai sensi del Decreto Legislativo n. 82/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale) e potenziata con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la PDND consente agli enti pubblici di accedere, condividere e interoperare i propri dati in modo standardizzato, sicuro ed efficiente. Ma in che modo gli enti pubblici possono realmente entrare a far parte della PDND? E quali sono i passaggi tecnici e normativi per attivare l’interoperabilità? Ecco una guida chiara e aggiornata pensata per favorire la piena adesione…
Read More
PDND AGID: Ruolo, Obiettivi e Documentazione Ufficiale

PDND AGID: Ruolo, Obiettivi e Documentazione Ufficiale

La PDND, ovvero Piattaforma Digitale Nazionale Dati, è uno degli strumenti cardine della trasformazione digitale italiana, progettata per favorire l’interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni. Sotto il coordinamento dell’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale), questa infrastruttura consente uno scambio più efficiente e sicuro di dati pubblici tra enti, promuovendo servizi digitali più semplici e rapidi per cittadini e imprese. Che cos'è la PDND La PDND nasce all'interno del contesto normativo del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e ha lo scopo di facilitare la condivisione dei dati tra pubbliche amministrazioni in maniera standardizzata e sicura. In pratica, riduce i silos informativi e permette che…
Read More
PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)

PDND e Interoperabilità: La Rivoluzione Silenziosa che Sta Cambiando la Pubblica Amministrazione (Basta File e Carta!)

Ti sei mai ritrovato, esasperato, a dover fornire lo stesso documento a diversi uffici della Pubblica Amministrazione? O a dover aspettare settimane per un'informazione che, in teoria, un ente dovrebbe già avere? La burocrazia italiana è da sempre un labirinto di moduli, code e richieste ridondanti, un'esperienza che mette a dura prova la pazienza di cittadini e imprese. Per anni ho osservato questa realtà, fatta di inefficienze che rallentano non solo la vita delle persone, ma anche la competitività del nostro Paese. Spesso, il problema non è la mancanza di buona volontà, ma la frammentazione dei sistemi, l'incapacità dei diversi…
Read More
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): Cos’è e Come Funziona Spiegato in Modo Semplice

La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): Cos’è e Come Funziona Spiegato in Modo Semplice

Sempre più spesso sentiamo parlare di "digitalizzazione" e "interoperabilità" nella Pubblica Amministrazione. Al centro di questa rivoluzione c'è uno strumento tanto potente quanto "invisibile" ai più: la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND). Ma di cosa si tratta esattamente e, soprattutto, quali sono i vantaggi concreti per la vita di tutti i giorni? Spiegarla in modo semplice è il modo migliore per capirne l'importanza. Immaginate la PDND come una sorta di "traduttore universale" e sicuro per le banche dati dello Stato. È l'infrastruttura che permette a enti diversi, come il vostro Comune, l'INPS e l'Agenzia delle Entrate, di "parlare" tra loro…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.