intelligenza artificiale

Metaverso e Intelligenza Artificiale: Come Si Integrano nel Futuro Digitale

Metaverso e Intelligenza Artificiale: Come Si Integrano nel Futuro Digitale

Cosa sono il metaverso e l’intelligenza artificiale? Il metaverso è uno spazio digitale tridimensionale condiviso, persistente e interattivo, dove gli utenti possono vivere esperienze immersive. L’intelligenza artificiale (AI) è la tecnologia che consente alle macchine di apprendere, ragionare e prendere decisioni. Quando queste due forze convergono, nascono nuove forme di interazione, creatività e automazione, capaci di trasformare settori come l’economia, l’educazione, il lavoro e l’intrattenimento. "Il metaverso non è solo un ambiente 3D: ha bisogno di AI per essere veramente intelligente, reattivo e personalizzato." — World Economic Forum Come si integrano AI e metaverso nella pratica? 1. Avatar intelligenti e…
Read More
Microsoft rivoluziona il lavoro con gli agenti AI: ecco il futuro secondo Copilot Studio

Microsoft rivoluziona il lavoro con gli agenti AI: ecco il futuro secondo Copilot Studio

Alla conferenza annuale Microsoft Build 2024 di Seattle, il colosso di Redmond ha lanciato un messaggio chiaro: il futuro dell’informatica è guidato dagli agenti di intelligenza artificiale, software intelligenti in grado di compiere azioni autonome per conto degli utenti. Dalla gestione delle email alla scrittura di codice, dalla pianificazione di riunioni alla redazione di documenti, Microsoft immagina un ecosistema digitale in cui gli AI agents semplificheranno radicalmente il lavoro e la produttività. Secondo il vicepresidente esecutivo Scott Guthrie, l’azienda si sta muovendo verso un “web agentico aperto”, dove gli agenti AI non solo interagiscono con gli utenti, ma anche tra…
Read More
Daniel Vávra: “Con l’IA i videogiochi potranno essere sviluppati più velocemente”

Daniel Vávra: “Con l’IA i videogiochi potranno essere sviluppati più velocemente”

Dopo l’enorme successo di Kingdom Come: Deliverance 2, il regista e direttore creativo Daniel Vávra guarda già al futuro. Il sequel firmato Warhorse Studios ha conquistato pubblico e critica, ma per Vávra, che ha in mente nuovi progetti dallo stesso potenziale, il vero ostacolo è il tempo. “Ho più idee che tempo per realizzarle” In una recente intervista, Vávra ha espresso la sua frustrazione per i lunghi tempi di sviluppo che caratterizzano il mondo del gaming moderno: “Mi dà davvero fastidio che creare giochi richieda così tanto tempo, perché ho più idee che tempo.” Ed è qui che entra in…
Read More
Google Veo 2: il generatore di video AI in 720p per gli abbonati Gemini Advanced

Google Veo 2: il generatore di video AI in 720p per gli abbonati Gemini Advanced

Che cos’è Veo 2 Google lancia Veo 2, il suo generatore di video basato su IA riservato agli abbonati Gemini Advanced. Con una durata massima di 8 secondi, risoluzione 720p e rapporto 16:9, Veo 2 si propone come alternativa a Sora e Runway Gen‑4, integrandosi direttamente nel selettore modelli delle app Gemini. Principali funzionalità Formato MP4 pronto all’uso: scarica subito il video o condividilo su TikTok e YouTube. Filigrana SynthID: ogni clip riporta un watermark digitale che ne attesta l’origine artificiale. Integrazione con Whisk Animate: tool sperimentale di Google Labs che trasforma immagini AI in brevi animazioni. Disponibilità e costi Piano richiesto: Google One AI…
Read More
Intelligenza Artificiale e Sicurezza: Perché Serve una Nuova Teoria dei Giochi nell’Era degli Agenti Autonomi

Intelligenza Artificiale e Sicurezza: Perché Serve una Nuova Teoria dei Giochi nell’Era degli Agenti Autonomi

Agenti AI: servono nuove regole per la sicurezza digitale Agenti Intelligenti e Sicurezza: Perché Serve un Nuovo Modello di Pensiero per l’IA Zico Kolter, membro del board di OpenAI e docente alla Carnegie Mellon, spiega perché l’era degli agenti autonomi richiede nuove regole e teorie. Con l'avanzare dell'autonomia dei sistemi di intelligenza artificiale, cresce l'urgenza di affrontare un nuovo livello di sfida: la sicurezza delle interazioni tra agenti AI. A lanciare l’allarme è Zico Kolter, docente alla Carnegie Mellon University, esperto di sicurezza informatica e da agosto 2024 membro del Consiglio di Amministrazione di OpenAI. Perché anche i modelli avanzati…
Read More
Intelligenza artificiale e didattica delle lingue

Intelligenza artificiale e didattica delle lingue

L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando l’insegnamento delle lingue attraverso personalizzazione e interattività. Strumenti come chatbot, traduttori automatici e riconoscimento vocale migliorano l’apprendimento. Le scuole e le piattaforme online stanno adottando sempre più soluzioni basate sull'IA per rendere lo studio più efficace. L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nella didattica delle lingue L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui le lingue vengono insegnate e apprese. Con l’uso di algoritmi avanzati, l’IA permette un apprendimento più personalizzato, adattando contenuti e strategie alle esigenze di ogni studente. Strumenti innovativi come i chatbot, i software di riconoscimento vocale e le piattaforme basate sull’IA offrono esperienze interattive…
Read More
DeepSeek rivoluziona l’AI con Janus-Pro: il nuovo generatore di immagini gratuito e open source

DeepSeek rivoluziona l’AI con Janus-Pro: il nuovo generatore di immagini gratuito e open source

Con Janus-Pro, DeepSeek introduce un nuovo standard nella generazione di immagini AI, offrendo un modello gratuito e open source che sfida i leader di mercato. Con costi di sviluppo ridotti e risultati al top, la startup cinese fa parlare di sé, attirando persino l’attenzione di Sam Altman di OpenAI. Una svolta che promette di ridefinire il futuro dell’intelligenza artificiale. DeepSeek e la sfida all’egemonia dell’AI La nascente azienda cinese DeepSeek, specializzata in intelligenza artificiale, sta catturando l’attenzione del panorama tech globale grazie a un nuovo generatore di immagini chiamato Janus-Pro. Questo modello, secondo i suoi creatori, offre prestazioni superiori rispetto…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.