google

Project Astra: Assistente Universale di Google che Cambierà il Futuro

Project Astra: Assistente Universale di Google che Cambierà il Futuro

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il nostro mondo, e Google è in prima linea in questa rivoluzione. Durante il Google I/O 2024, l’azienda ha presentato il Project Astra, un assistente universale futuristico che promette di ridefinire l'interazione tra esseri umani e tecnologia. Ma cosa rende Astra così speciale? Scopriamolo insieme. Il Futuro dell’IA: Cos’è Project Astra? Un Assistente Multimodale Il cuore del Project Astra è la sua capacità di funzionare come un agente IA multimodale. Questo significa che può comprendere e integrare testo, immagini, video e audio in modo fluido e naturale. A differenza dei chatbot tradizionali, Astra non solo…
Read More
Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL

Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL

La sicurezza online diventa sempre più una priorità inderogabile per individui e aziende, Google ha fatto nuovamente centro presentando un'evoluzione significativa nella protezione degli utenti: la protezione avanzata degli URL. Questa nuova iniziativa si inserisce nell'ambito del più ampio sforzo di Google di garantire la sicurezza online, sfruttando le infrastrutture di sicurezza all'avanguardia e le tecnologie di criptazione per difendere gli utenti da minacce in continua evoluzione. La protezione avanzata degli URL di Google Chrome rappresenta il livello più forte di protezione Safe Browsing offerto dal browser, destinato a contrastare siti e download pericolosi attraverso tecniche di rilevamento più sofisticate…
Read More
Google ha davvero abbandonato la realtà virtuale?

Google ha davvero abbandonato la realtà virtuale?

Negli ultimi anni, Google ha fatto un passo indietro significativo nel campo della realtà virtuale (VR). La società ha chiuso diversi progetti VR prominenti, come Daydream View e Google VR, e ha ridotto il team di sviluppo VR. Questo ha portato a speculazioni sul fatto che Google abbia completamente abbandonato la VR. Analisi Per comprendere se Google ha davvero abbandonato la VR, è necessario esaminare le sue recenti azioni in questo campo. 1. Chiusura di progetti VR: Daydream View: Google ha interrotto la produzione del suo visore VR Daydream View nel 2019. Google VR: Google ha chiuso la piattaforma di sviluppo VR…
Read More
Google annuncia Gemini Business e Gemini Enterprise

Google annuncia Gemini Business e Gemini Enterprise

Nell'ultimo decennio, l'intelligenza artificiale (AI) ha segnato progressi significativi, trasformandosi da un concetto futuristico a una realtà quotidiana. Uno degli attori principali in questo ambito di innovazione è Google, che recentemente ha annunciato il lancio di Gemini Business e Gemini Enterprise, marcando un'ulteriore evoluzione nella sua offerta di modelli di AI. Questi sviluppi segnalano non solo un salto qualitativo nelle capacità dell'AI, ma anche un nuovo capitolo nell'uso dell'intelligenza artificiale nelle aziende e nell'impresa. Gemini rappresenta il modello di AI più avanzato e capace mai sviluppato da Google, progettato per essere multimodale, cioè capace di comprendere, operare e combinare diversi…
Read More
Come usare l’intelligenza artificiale di Google

Come usare l’intelligenza artificiale di Google

L'intelligenza artificiale di Google, in particolare i suoi modelli Gemini e Bard, sta aprendo nuove frontiere nel campo dell'elaborazione del linguaggio naturale e oltre. Questo articolo esplora come queste tecnologie possono essere utilizzate in vari ambiti, dai compiti più semplici a quelli più complessi. Google Gemini: Una Panoramica Cos'è Google Gemini? Gemini è un modello linguistico multimodale sviluppato da Google AI, progettato per comprendere e generare testo, codice, immagini e video. Offre una comprensione contestualizzata del contenuto e migliora significativamente l'interazione uomo-macchina. Versioni di Gemini Gemini Ultra: La versione più potente, per attività complesse. Gemini Pro: Utilizzata in Bard, ottimizzata…
Read More

Google, precipita uno dei palloni Project Loon

Brutte notizie per Google. Una delle mongolfiere del suo Project Loon è infatti precipitato in Sudafrica, vicino a Bloemfonein, nella parte centrale del Paese, dove il pallone che desidererebbe portare Internet anche nelle zone più svantaggiate è precipitato al suolo. La storia è stata narrata dal Wall Street Journal, che ha ripreso un articolo pubblicato su un quotidiano locale. Il pallone è stato ritrovato da un uomo che inizialmente lo ha confuso con un pallone meteorologico (nei dintorni era presente una stazione meteo). La figlia di 20 anni ha invece compreso la realtà: si trattava di uno degli sperimentali palloni…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.