ai

Samsung Galaxy XR: l’alba del computing spaziale

Samsung Galaxy XR: l’alba del computing spaziale

Samsung è pronta a ridefinire la tecnologia immersiva con il lancio del suo nuovo visore Galaxy XR, nome in codice Project Moohan. Il debutto ufficiale è previsto per il 21 ottobre e promette di aprire le porte a una nuova era fatta di realtà aumentata, intelligenza artificiale e interazione naturale. Un ecosistema immersivo: arriva Android XR Il Galaxy XR sarà alimentato da Android XR, una piattaforma sviluppata da Samsung in collaborazione con Google e Qualcomm. Pensato per il futuro della realtà aumentata, Android XR nasce con l’intelligenza artificiale integrata, rendendo l’esperienza utente più intuitiva e adattiva. Questa piattaforma non è…
Read More
AI generativa: cos’è e come funziona in parole semplici

AI generativa: cos’è e come funziona in parole semplici

L’intelligenza artificiale generativa è una delle tecnologie più discusse degli ultimi anni. Ma cos'è davvero e come funziona? Proviamo a spiegarla in parole semplici, con esempi concreti e fonti attendibili. Cos’è l’AI generativa e perché se ne parla tanto L'AI generativa è una branca dell’intelligenza artificiale capace di creare nuovi contenuti: testi, immagini, suoni, video, codice. A differenza di altri sistemi che si limitano ad analizzare o classificare dati, questa AI “produce” nuove informazioni basandosi su modelli appresi. Esempi noti sono ChatGPT (per la scrittura) e DALL·E o Midjourney (per la creazione di immagini), ma anche strumenti musicali o per…
Read More
AI e Lavoro: I Vantaggi e i Rischi per le Professioni del Futuro

AI e Lavoro: I Vantaggi e i Rischi per le Professioni del Futuro

Siamo a metà del 2025 e l'Intelligenza Artificiale non è più una nebulosa promessa tecnologica, ma una forza tangibile che sta ridisegnando il panorama lavorativo globale. Dalle catene di montaggio agli uffici creativi, l'impatto dell'IA è profondo e multiforme, portando con sé un carico di opportunità entusiasmanti e sfide complesse. Ma quali sono, nel concreto, i vantaggi e i rischi che professionisti e aziende devono considerare per navigare questa trasformazione? E come si stanno evolvendo le professioni? Analizziamo la situazione attuale, basandoci su studi recenti e osservazioni dirette del mercato. I Vantaggi Concreti dell'IA nel Mondo del Lavoro (Giugno 2025)…
Read More
Strumenti di ricerca di keyword basati su AI

Strumenti di ricerca di keyword basati su AI

Gli strumenti di ricerca di parole chiave basati sull'AI sono progettati per migliorare l'efficienza e la precisione dell'analisi SEO, grazie alla capacità di analizzare grandi volumi di dati e identificare parole chiave che non sono facilmente rilevabili con strumenti tradizionali. Questi strumenti utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per individuare parole chiave a bassa concorrenza, suggerire varianti correlate e offrire approfondimenti su intenti di ricerca, volumi di ricerca e competitività. Vantaggi dell'uso di strumenti AI per la ricerca di keyword Identificazione di parole chiave long-tail: L'AI può trovare parole chiave più specifiche e meno competitive, note come long-tail keywords, che attraggono…
Read More
Elon Musk vs Larry Page: Dibattito su Intelligenza Artificiale e il Suo Impatto sulla Tecnologia

Elon Musk vs Larry Page: Dibattito su Intelligenza Artificiale e il Suo Impatto sulla Tecnologia

Nel 2013, Elon Musk e Larry Page, rispettivamente CEO di Tesla e cofondatore di Google, hanno avuto un acceso dibattito sull'intelligenza artificiale (AI). Questo confronto ha evidenziato due visioni radicalmente diverse sull'evoluzione e il controllo dell'AI, riflettendo le preoccupazioni e le aspettative di due delle figure più influenti nel campo tecnologico. Elon Musk: La Cautela e la Preoccupazione per l'Umanità Elon Musk ha lungamente espresso preoccupazioni riguardo ai potenziali rischi dell'intelligenza artificiale. Egli ha spesso paragonato i pericoli dell'AI a quelli di un aereo mal gestito e ha persino firmato una lettera aperta chiedendo una pausa temporanea nello sviluppo dell'AI​​.…
Read More
Il Futuro del Lavoro Remoto: Innovazioni, Sfide e Strategie per il 2048

Il Futuro del Lavoro Remoto: Innovazioni, Sfide e Strategie per il 2048

Il futuro del lavoro da remoto, secondo le previsioni basate sull'intelligenza artificiale (AI), promette di essere un paesaggio professionale in continua evoluzione, caratterizzato da innovazioni tecnologiche e nuovi modi di collaborare e comunicare. Ecco una panoramica dettagliata di come il lavoro da remoto potrebbe evolversi nei prossimi 25 anni: Innovazioni Tecnologiche e Generative AI Generative AI: L'AI generativa, capace di creare nuovi contenuti come testi, immagini, audio o video, potrà migliorare la creatività e l'efficienza dei lavoratori da remoto. Questa tecnologia offre nuovi strumenti e opportunità per esprimere e mostrare le proprie abilità. Tuttavia, solleva anche questioni etiche e legali…
Read More
Scopri Amazon Q: Il Rivoluzionario Chatbot AI di AWS per le Aziende

Scopri Amazon Q: Il Rivoluzionario Chatbot AI di AWS per le Aziende

Amazon ha recentemente lanciato un nuovo chatbot AI chiamato Q, progettato specificatamente per le aziende che utilizzano AWS (Amazon Web Services). Ecco un riassunto dettagliato delle caratteristiche principali di Q e del suo potenziale impatto nel campo dei chatbot aziendali: Introduzione e Disponibilità: Q è stato presentato durante la conferenza re:Invent di Amazon a Las Vegas. È disponibile per gli utenti AWS in anteprima pubblica con un costo di partenza di $20 per utente all'anno​​. Personalizzazione e Integrazione: Gli utenti AWS possono configurare Q collegandolo a software e applicazioni specifici dell'organizzazione, come Salesforce, Jira, Zendesk, Gmail e le istanze di…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.