Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Realtà Virtuale
  • Portalgraph: l’ologramma anime in scatola che anticipa il futuro degli spettacoli virtuali
  • Realtà Virtuale

Portalgraph: l’ologramma anime in scatola che anticipa il futuro degli spettacoli virtuali

Mario Lattice Aprile 30, 2025

Non è un vero ologramma, ma l’effetto è talmente realistico da lasciarti a bocca aperta. Si chiama Portalgraph ed è una tecnologia innovativa che permette di creare l’illusione di uno spazio virtuale tridimensionale visibile da qualsiasi angolazione. Nella sua versione demo più popolare, a essere protagonista è una ragazza anime danzante “intrappolata” in una scatola composta da tre schermi: un’installazione che sta facendo il giro del web tra appassionati di realtà virtuale e cultura otaku.

Portalgraph ologramma anime in scatola che anticipa il futuro degli spettacoli virtuali

Come funziona Portalgraph: VR su schermo senza visori

Portalgraph è un sistema che proietta ambienti VR all’interno di box multischermo o superfici compatibili, rendendo l’esperienza immersiva anche senza l’uso di visori. La chiave dell’illusione è il rilevamento del punto di vista dell’utente, ottenuto tramite una semplice webcam con riconoscimento facciale o un tracker VIVE posizionato sulla testa.

Il risultato? Un effetto paragonabile a un ologramma che reagisce dinamicamente ai tuoi movimenti, modificando la prospettiva in tempo reale come se stessi sbirciando all’interno di uno spazio tridimensionale reale.

Compatibilità e sviluppo: Unity, proiettori 3D e TV VR

Portalgraph è pensato anche per sviluppatori e creator, grazie al supporto di Unity e a una vasta gamma di dispositivi compatibili:

  • proiettori 3D e schermi multiview;
  • televisori 3D;
  • occhiali anaglifici;
  • installazioni customizzate per fiere, scuole e spettacoli dal vivo.

È disponibile un SDK personale a 50 dollari, ma chiunque può iniziare testando le demo gratuite, tra cui quella con la ragazza anime in loop di danza, diventata virale nei forum di tecnologia e animazione.

Applicazioni reali: VTuber, Vocaloid, eventi e didattica

Questa tecnologia apre nuove possibilità per eventi immersivi con VTuber, idol digitali, personaggi Vocaloid e installazioni educative o artistiche. L’effetto “olografico” può rendere qualsiasi presentazione più coinvolgente, trasformando semplici spazi espositivi in ambienti interattivi 3D.

Portalgraphを3つの拡張ディスプレイに投影しました!

実写です!#Portalgraph pic.twitter.com/ue4LA6WjGw

— Portalgraph (@portalgraph) April 25, 2025

Conclusione: non è magia, è Portalgraph

Sebbene tecnicamente non si tratti di un ologramma nel senso tradizionale, Portalgraph offre un’esperienza visiva sorprendentemente realistica, a metà strada tra VR, AR e illusione ottica. Il tutto con un costo contenuto e accessibilità anche per gli sviluppatori indipendenti.

Vuoi testare Portalgraph con Unity o saperne di più sul funzionamento? Esplora le demo ufficiali e scopri come portare l’interattività 3D nella tua prossima creazione virtuale.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: anime ologramma

Post navigation

Previous Spacetop: il maxi schermo virtuale da 100 pollici che trasforma il tuo laptop in un ufficio portatile
Next Addio a Skype: dopo 20 anni Microsoft spegne il servizio che ha rivoluzionato le videochiamate

Possono interessarti

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore Scopri quali sono i reali effetti di un visore VR su occhi cervello e psiche
  • Realtà Virtuale

La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore

Agosto 23, 2025
Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo? Una persona con un visore VR sorride
  • Realtà Virtuale

Noleggiare un Visore VR: La Mossa Giusta per Un’Esperienza da Urlo?

Agosto 1, 2025
Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali Paziente con visore VR in uno studio medico, seguito da uno psicologo durante una sessione terapeutica
  • Realtà Virtuale

Realtà virtuale e salute mentale: applicazioni reali

Luglio 14, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.