Il mercato della realtà virtuale non è mai stato così vivace. Ma se vuoi giocare su PC, la domanda è inevitabile: meglio PSVR 2 o Meta Quest 3 per il gaming? La risposta non è così scontata, e dipende da ciò che cerchi in un visore VR.
Esperienza visiva: chi regna davvero?
Partiamo dallo schermo, perché in VR è tutto. Il PSVR 2 vanta un display OLED 4K HDR con refresh rate fino a 120Hz, offrendo neri profondi e colori brillanti. È una delizia per chi vuole il massimo dell’immersione, soprattutto con titoli cinematografici come Horizon Call of the Mountain.
Dall’altra parte, Meta Quest 3 utilizza pannelli LCD con risoluzione 2064×2208 per occhio, una definizione eccellente ma con neri meno profondi. Tuttavia, gioca la carta del wireless: niente cavi, libertà di movimento totale.
Per chi vuole usare il visore su PC, il Quest 3 può collegarsi tramite Air Link o cavo USB-C per sfruttare la potenza della GPU del computer, offrendo un compromesso interessante tra portabilità e performance.
- Accessori per Meta Quest 3: La Guida Definitiva per un’Esperienza VR Superiore
- Meta Quest 3 vs Pico 4: Lo Scontro tra Titani della VR Standalone
- Half-Life: Alyx su Meta Quest 3: La Guida Definitiva alle Impostazioni Grafiche Ottimali

Compatibilità e libreria giochi: chi offre di più?
Qui le cose si fanno serie. PSVR 2 funziona solo su PlayStation 5, quindi per giocare su PC serve software di terze parti e driver sperimentali (ancora in sviluppo).
Meta Quest 3 invece ha il vantaggio di accedere al catalogo Oculus e SteamVR, quindi a centinaia di titoli pensati per PC VR. Per un gamer su PC, questa flessibilità è oro.
Un rapporto di IDC 2024 mostra che il 61% degli utenti VR preferisce visori standalone compatibili con PC per la possibilità di spaziare tra esperienze native e giochi su Steam.
Prezzo e rapporto qualità-prezzo
Il PSVR 2 costa circa 599 €, ma richiede una PS5 (altri 550 € se non la possiedi).
Il Meta Quest 3 parte da 569 €, funziona senza PC e può diventare un visore PCVR con un semplice cavo. Risulta quindi più versatile per chi vuole un unico dispositivo per più scenari.
Conclusione
Se il tuo obiettivo è giocare su PC con la massima libertà e compatibilità, Meta Quest 3 è la scelta più logica. Se invece possiedi già una PS5 e vuoi la miglior qualità visiva su titoli esclusivi, PSVR 2 offre un’esperienza premium.
Per un confronto tecnico dettagliato, puoi consultare le analisi di Road to VR e i benchmark pubblicati da UploadVR.