Sony conferma un nuovo appuntamento con lo State of Play interamente dedicato al Giappone e all’Asia, promettendo oltre 40 minuti di aggiornamenti esclusivi sui titoli in sviluppo nella regione. L’evento si terrà l’11 novembre alle 23:00 italiane.

Tutte le novità dello State of Play Japan
PlayStation torna sotto i riflettori con uno State of Play focalizzato sul mercato giapponese e asiatico. Lo streaming andrà in onda solo in lingua giapponese, ma saranno disponibili sottotitoli in inglese, rendendolo accessibile a un pubblico globale.
La durata prevista è di oltre 40 minuti, durante i quali verranno mostrati aggiornamenti sui giochi sviluppati in Asia, insieme ad alcune novità esclusive. A condurre lo show ci sarà Yuki Kaji, celebre doppiatore giapponese, aggiungendo un tocco di personalità all’evento.
- PlayStation: Una Rivoluzione nei Videogiochi che Ha Ridefinito Carriere e Cultura
- PS5 e la Schermata di Avvio PS1: I Fan Chiedono che Resti
- Le Migliori Offerte del Black Friday 2024 per PSVR 2: Sconti da Non Perdere
Tra le attese più forti, i fan sperano di vedere nuovi contenuti o gameplay di Marvel Tokon: Fighting Souls, picchiaduro in arrivo nel 2026. Cresce anche la curiosità su Phantom Blade Zero, l’action RPG in stile wuxia annunciato per PC e PS5.

Perché questo evento è importante per il mercato asiatico
Con questo evento, Sony dimostra l’intento di rafforzare la presenza di PlayStation in Asia, valorizzando i titoli in produzione in Giappone, Corea e altri Paesi del continente. Lo State of Play Japan offre visibilità a studi emergenti e progetti che raramente trovano spazio nei format più globali.
Il focus regionale rappresenta anche una strategia di localizzazione dei contenuti, segno che PlayStation sta ascoltando le esigenze delle community asiatiche. Ci si aspetta che l’evento sveli anche partnership strategiche con team di sviluppo indipendenti della regione.
Conclusione
Lo State of Play Japan è un’occasione da non perdere per chi vuole scoprire in anteprima le prossime uscite su PlayStation provenienti dall’Asia. Non resta che attendere le 23:00 dell’11 novembre per conoscere tutte le sorprese.
Per approfondire l’evoluzione degli eventi PlayStation, visita: