Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Samsung pronta a sfidare Apple Vision Pro con il suo nuovo visore VR

Mario Lattice Gennaio 31, 2025

L’evento Galaxy Unpacked 2025 di Samsung non ha portato alla ribalta solo la serie Galaxy S25 e l’integrazione con Google Gemini per l’intelligenza artificiale: durante la kermesse, è stato infatti mostrato un prototipo del nuovo visore VR (o, più precisamente, XR) su cui l’azienda coreana sta lavorando con la collaborazione di Google. Questo dispositivo sembra nato per fronteggiare direttamente l’Apple Vision Pro, ponendosi come un’alternativa basata su Android XR che potrebbe rivoluzionare il mercato della realtà estesa.

Samsung pronta a sfidare Apple Vision Pro con il suo nuovo visore VR

Un’anteprima che strizza l’occhio a Apple Vision Pro

Samsung aveva già anticipato, in un comunicato stampa di dicembre, la volontà di creare esperienze immersive tali da trasportare l’utente in qualsiasi luogo del mondo, semplicemente con uno sguardo o un gesto. In occasione del Galaxy Unpacked 2025, il visore è stato finalmente esibito dal vivo, mostrando un design che richiama in modo evidente quello di Apple Vision Pro.
Certo, come sostengono in molti, esistono pochi modi per realizzare un visore che non ricordi un comune paio di occhiali da sci; tuttavia, un pizzico di originalità nel design sarebbe stato gradito per sottolineare le differenze rispetto alla concorrenza.


Non solo gaming: l’approccio “eXtended Reality”

Samsung ha posto particolare enfasi sugli impieghi del suo nuovo visore al di fuori dell’ambito videoludico. Sebbene la realtà virtuale (VR) sia spesso associata al gaming, la casa coreana sottolinea possibili utilizzi come tour virtuali in ambito immobiliare, museale e molto altro.
Secondo Samsung, XR – acronimo di “eXtended Reality” – comprende tutti quegli scenari in cui elementi digitali ampliano o modificano la realtà, includendo VR, AR (realtà aumentata), MR (realtà mista) e eventuali future evoluzioni tecnologiche.


Specifiche ancora misteriose

Sebbene il dispositivo fisico sia stato svelato, i dettagli tecnici rimangono scarsi. Non sappiamo ancora quale processore, quanta RAM o quali funzionalità aggiuntive equipaggeranno il visore di Samsung. Tuttavia, la scelta di basarsi su Android XR indica la chiara intenzione di creare un ecosistema fluido e altamente integrato con i servizi Google e i dispositivi Galaxy.


Google gioca su più fronti: investe in HTC Vive

Mentre Samsung e Google si alleano per contrastare Apple, Google non ha abbandonato la strategia di diversificare i propri investimenti. L’azienda di Mountain View ha infatti annunciato un finanziamento di 250 milioni di dollari nel business VR di HTC Vive, un altro visore di fascia alta che si pone come competitor diretto di Apple Vision Pro.
Questo dimostra come Google stia cercando di mantenere il controllo del settore, sostenendo più progetti simultaneamente e consolidando la propria presenza nel mercato della realtà virtuale e aumentata.


Quando arriva sul mercato il visore VR di Samsung?

Al momento, non ci sono date ufficiali sul lancio o sul nome definitivo del visore XR di Samsung. La sensazione, però, è che l’azienda coreana voglia arrivare quanto prima a competere con l’Apple Vision Pro e gli altri dispositivi di fascia alta. In un panorama in cui i confini tra realtà fisica e virtuale si fanno sempre più sfumati, non sorprende che Samsung voglia giocare d’anticipo per conquistare una posizione di leadership nel settore.

Conclusione
La mossa di Samsung, supportata da Google, inserisce un nuovo tassello nello scontro tecnologico con Apple. Anche se i dettagli tecnici sono ancora avvolti nel mistero, la direzione è chiara: potenziare l’ecosistema Android XR e puntare su casi d’uso che vadano oltre il puro intrattenimento. Sarà interessante scoprire come si evolverà questa battaglia a colpi di innovazione nel settore della realtà virtuale ed estesa.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: apple vision pro google gemini samsung vr

Continue Reading

Previous: Meta e il silenzio sulle perdite da 5 miliardi di dollari in VR: cosa sta succedendo?
Next: PlayStation VR2 su PC: guida e consigli per sfruttare al meglio il visore Sony

Possono interessarti

Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai Apple Watch 10 con quadrante attivo su sfondo scuro
  • Notizie

Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai

Luglio 8, 2025
Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account! Gmail Abbandona le Password
  • Notizie

Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!

Luglio 7, 2025
Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi Persone immerse in un’installazione artistica con luci e proiezioni 3D
  • Notizie

Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi

Luglio 6, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
  • Apple Music: 10 Anni di Rivoluzione e Innovazione Musicale
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.