Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Candida in gravidanza: sintomi e cause

Mario Lattice Gennaio 25, 2015

87876

Secondo una recente indagine è stato appurato che il 75% del gentil sesso è colpito dalla candida. La candida è un’infezione vaginale che spesso genera ansia e preoccupazione per chi è in dolce attesa. Infatti è stato comprovato che è proprio durante la gravidanza che questo problema può insorgere più frequentemente. Questo perchè il corpo tende a subire delle variazioni ormonali e di ph.

Infatti durante questo periodo particolare, la prevenzione è di vitale importanza: formaggi, zuccheri, bevande alcoliche, lieviti e carboidrati possono favorire l’infezione, per cui a tal riguardo è consigliabile limitarli il più possibile. Inoltre è molto importante stare attenti all’abbigliamento. Quindi sono da evitare jeans troppo attillati, biancheria sintetica, costumi bagnati e collant.

Quali sono i sintomi che si avvertono?

gravidanza

Inizialmente i sintomi da candida in gravidanza che si avvertono sono: prurito più o meno intenso, perdite biancastre ma non maleodoranti. Se la situazione peggiora, questi disturbi possono essere a loro volta associati a bruciore con arrossamento vulvare ed edema localizzato.

Ma al di là dei fastidi e dei bruciori, la candida non è pericolosa come erroneamente molti pensano, per lo sviluppo del bambino. Al massimo, se la situazione è presente durante il parto, non succede nulla di irreparabile, perchè il bambino potrebbe soltanto sviluppare un’infezione micotica orale (il mughetto), facilmente trattato con un’idonea terapia.

Inoltre, la presenza di candida in gravidanza non aumenta il rischio di problemi come ad esempio l’aborto o il parto prematuro.

Trattamento

Per prima cosa è di vitale importanza non alterare l’ambiente vaginale, quindi a tale riguardo è consigliabile l’utilizzo di detergenti delicati e non aggressivi. Purtroppo durante la gravidanza non si possono utilizzare terapie orali ma solo vaginali. Quindi si a creme, ovuli o candelette.

Mentre tra i rimedi naturali ci viene in aiuto la calendula. Grazie ai suoi principi attivi, è possibile alleviare bruciore e prurito. Bastano soltanto 30 gocce di tintura madre in un bidet con acqua tiepida.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: mamme

Continue Reading

Previous: Azotemia e ipertensione: Meglio uno stile di vita serrato!
Next: VLC media player supporta realmente tutti i file?

Possono interessarti

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup Team di startup che lavora con interfacce di intelligenza artificiale in ufficio moderno
  • Notizie

L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup

Luglio 8, 2025
Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai Apple Watch 10 con quadrante attivo su sfondo scuro
  • Notizie

Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai

Luglio 8, 2025
Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account! Gmail Abbandona le Password
  • Notizie

Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!

Luglio 7, 2025

Ultime pubblicazioni

  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
  • Esperienze immersive: arte e VR che coinvolgono i sensi
  • Tempeste Solari: La NASA Svela il Mistero della Potenza
  • Microsoft 365 Copilot: Potenza AI in 48 Lingue
  • Flashes: La Rivoluzione Visiva su Bluesky
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.