Tecnologia Immersiva

Tecnologia Immersiva
Benvenuto nella sezione “Tecnologia Immersiva”, dedicata agli strumenti, alle piattaforme e alle innovazioni che rendono possibili le esperienze immersive. Qui approfondiamo tecnologie come realtà estesa (XR), realtà aumentata (AR), dispositivi I/O avanzati e algoritmi di interazione uomo-macchina.

Troverai articoli su motori grafici, SDK, protocolli, innovazioni hardware e sperimentazioni interdisciplinari. Analizziamo come tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il ray tracing, l’edge computing e il 5G stanno alimentando nuove capacità immersive.

Questa sezione è pensata per chi desidera andare oltre l’applicazione finale: esplorare il “dietro le quinte” tecnologico che consente mondi virtuali, simulazioni e ambienti interattivi.

Se cerchi approfondimenti su componenti, framework o trend tecnologici, sei nel posto giusto. Scorri gli articoli disponibili o usa la ricerca per trovare i temi più rilevanti (es. “SDK AR”, “motore grafico VR”, “tecnologie immersive emergenti”).

La tecnologia dei caschi VR per simulazioni

La tecnologia dei caschi VR per simulazioni

La realtà virtuale (VR) ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, diventando uno strumento indispensabile in svariati settori, dall'intrattenimento alla medicina, dall'istruzione all'ingegneria. I caschi VR, o visori, sono il mezzo attraverso il quale gli utenti interagiscono con questi mondi digitali. Esaminiamo più da vicino la tecnologia dietro a questi dispositivi e come stanno rivoluzionando il campo delle simulazioni. La struttura fondamentale dei caschi VR Un casco VR è sostanzialmente composto da tre elementi principali: Schermo: Di solito è un display OLED o LCD ad alta risoluzione che fornisce immagini separate per ciascun occhio, creando così un effetto stereoscopico.…
Read More
Più economico cucinare con metodo tradizionale, a microonde o con friggitrici ad aria?

Più economico cucinare con metodo tradizionale, a microonde o con friggitrici ad aria?

Gli specialisti hanno esaminato le differenze tra l'uso di friggitrici ad aria, forni tradizionali, microonde e pentole a cottura lenta in termini di consumo energetico. Valutare quanto energia utilizzano questi elettrodomestici può essere complicato, specialmente quando si tratta di cucina. Con l'arrivo della stagione fredda e l'aumento dei costi, molti sono alla ricerca di soluzioni per ridurre le spese energetiche. Di conseguenza, la richiesta di consigli online su come risparmiare energia in cucina è in aumento. In questo contesto, migliaia di persone cercano mensilmente su Google le migliori tecniche di cottura a basso consumo energetico. Di fronte a un mare…
Read More
Instagram, ecco come non farsi tracciare dal social

Instagram, ecco come non farsi tracciare dal social

L'utilizzo di molte applicazioni di social media e siti web spesso costa la nostra privacy in termini di dati personali. Anche se esistono opzioni per navigare in anonimato, la realtà è che la maggior parte dei servizi gratuiti finanziano la loro operatività vendendo i nostri dati a terzi. Meta, la società dietro Facebook, Instagram e Messenger, non è diversa. Tuttavia, una recente comunicazione ha rivelato che stanno introducendo nuovi controlli nella sezione Centro account delle loro piattaforme. Questi nuovi strumenti non riguardano solo la privacy, ma includono anche funzionalità come il download delle tue foto da Facebook e Instagram o…
Read More
Circuito elettronico integrato, cosa intendiamo

Circuito elettronico integrato, cosa intendiamo

Un circuito elettronico integrato (IC, dall’inglese Integrated Circuit) è un insieme di componenti elettronici – come transistor, diodi, resistori e condensatori – montati su un unico substrato o “chip” di materiale semiconduttore, comunemente silicio. L’IC ha rivoluzionato il settore elettronico a partire dagli anni ’60, compattando ed economizzando i circuiti e dando vita alla miniaturizzazione delle apparecchiature elettroniche. Robert Noyce e Jack Kilby sono comunemente riconosciuti come i pionieri in questo campo, avendo sviluppato indipendentemente i primi circuiti integrati alla fine degli anni '50. Maggiori informazioni sulla loro storia e sui progressi nel settore possono essere trovate su Britannica. Classificazione…
Read More
Metaversi e simulazioni VR: Il futuro dell’interazione sociale

Metaversi e simulazioni VR: Il futuro dell’interazione sociale

Mentre le tecnologie di realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) continuano a evolversi, il concetto di metaverso emerge con vigore nella nostra società, delineando un futuro in cui le nostre interazioni sociali, lavorative ed educative potrebbero svolgersi in spazi digitali tridimensionali immersivi e condivisi. Ingresso nel Metaverso: Una Nuova Era della Connessione Virtuale Il metaverso rappresenta una collezione di mondi virtuali, ambienti digitali e asset creati e condivisi in spazi 3D, accessibili attraverso diverse piattaforme e dispositivi. L'idea è creare un'universo parallelo, in cui gli utenti possono interagire, lavorare, creare e socializzare in maniera totalmente nuova, sfruttando l’ampio potenziale…
Read More
Internet delle Cose: Una Rete che Respira Attorno a Noi

Internet delle Cose: Una Rete che Respira Attorno a Noi

L'Internet delle Cose (IoT, dall'inglese "Internet of Things") è un concetto che fa riferimento all'interconnessione digitale tra gli oggetti quotidiani e internet. Si tratta di una vasta rete di dispositivi connessi, che vanno dai semplici sensori e attuatori, a elettrodomestici smart, veicoli, macchinari industriali e molto altro. Il termine "Internet delle Cose" fu coniato per la prima volta da Kevin Ashton nel 1999 durante una presentazione presso il Procter & Gamble. Oggi, l'IoT rappresenta una realtà in rapida evoluzione che sta ridefinendo il modo in cui interagiamo con il mondo fisico attorno a noi. Funzionamento dell'IoT I dispositivi IoT sono…
Read More
Come viene utilizzata la realtà virtuale nella pre-produzione e post-produzione di un film?

Come viene utilizzata la realtà virtuale nella pre-produzione e post-produzione di un film?

In un'era digitale in continua evoluzione, l'industria cinematografica non è rimasta indietro, abbracciando con entusiasmo la tecnologia della realtà virtuale (VR). Ma in che modo specifico la VR ha inciso sulle fasi di pre e post-produzione di un film? Accompagnami in questo viaggio alla scoperta del ruolo crescente della realtà virtuale nel mondo del cinema. Pre-produzione: Dalla Visione alla Realtà Virtuale Scouting delle Location in VR Grazie alla VR, ora è possibile esplorare e selezionare le location senza muoversi fisicamente. Gli addetti ai lavori possono mettere il visore e "camminare" all'interno delle diverse location, ottenendo un'idea molto più concreta di…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.