Tecnologia Immersiva

Tecnologia Immersiva
Benvenuto nella sezione “Tecnologia Immersiva”, dedicata agli strumenti, alle piattaforme e alle innovazioni che rendono possibili le esperienze immersive. Qui approfondiamo tecnologie come realtà estesa (XR), realtà aumentata (AR), dispositivi I/O avanzati e algoritmi di interazione uomo-macchina.

Troverai articoli su motori grafici, SDK, protocolli, innovazioni hardware e sperimentazioni interdisciplinari. Analizziamo come tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il ray tracing, l’edge computing e il 5G stanno alimentando nuove capacità immersive.

Questa sezione è pensata per chi desidera andare oltre l’applicazione finale: esplorare il “dietro le quinte” tecnologico che consente mondi virtuali, simulazioni e ambienti interattivi.

Se cerchi approfondimenti su componenti, framework o trend tecnologici, sei nel posto giusto. Scorri gli articoli disponibili o usa la ricerca per trovare i temi più rilevanti (es. “SDK AR”, “motore grafico VR”, “tecnologie immersive emergenti”).

Microsoft: nessun aumento di prezzo per Surface, ma i modelli base spariscono dal sito ufficiale

Microsoft: nessun aumento di prezzo per Surface, ma i modelli base spariscono dal sito ufficiale

Nessun aumento di prezzo nascosto, ma una riorganizzazione dell’offerta. Microsoft ha ufficialmente smentito le voci circolate nei giorni scorsi su un presunto rincaro dei dispositivi Surface. Come spiegato da Nancie Gaskill, General Manager del gruppo Surface, l’azienda non ha modificato i prezzi di listino, ma ha rimosso i modelli base del Surface Pro da 13 pollici e del Surface Laptop da 13,8 pollici dal proprio store online. Questa mossa ha sollevato dubbi tra utenti ed esperti, alimentati da un primo report pubblicato da XDA Developers, che aveva notato una variazione nei prezzi di partenza sul sito ufficiale di Microsoft. In…
Read More
Freely sfida Freeview: 3 motivi per passare subito alla nuova TV gratuita in streaming

Freely sfida Freeview: 3 motivi per passare subito alla nuova TV gratuita in streaming

La rivoluzione della TV gratuita è arrivata. Freely, lanciata lo scorso anno come alternativa moderna a Freeview, torna alla ribalta con un importante aggiornamento che potrebbe segnare l'inizio di un cambiamento epocale nel modo di guardare la televisione nel Regno Unito e non solo. A differenza di Freeview, che richiede un'antenna tradizionale, Freely trasmette i contenuti tramite internet, proprio come fanno i servizi più avanzati come Sky Glass o le piattaforme di streaming. Ma la vera novità è che, pur essendo gratuita, Freely offre ora funzionalità tipiche delle piattaforme premium, aprendo la strada a un nuovo modo di vivere la…
Read More
Addio a Skype: dopo 20 anni Microsoft spegne il servizio che ha rivoluzionato le videochiamate

Addio a Skype: dopo 20 anni Microsoft spegne il servizio che ha rivoluzionato le videochiamate

Dopo due decenni di attività, Skype chiude ufficialmente i battenti. A partire dal 6 maggio 2025, lo storico servizio VoIP che ha cambiato per sempre il modo di comunicare a distanza non sarà più disponibile. L’annuncio è arrivato direttamente da Microsoft, che ne ha decretato la fine invitando milioni di utenti a migrare su Microsoft Teams, la sua piattaforma di comunicazione più moderna e integrata. “Questa non è la fine, è un nuovo inizio”, ha scritto il team Skype in un post pubblicato su X (ex Twitter), ringraziando la community globale per il supporto. La fine di un’era digitale Nato…
Read More
WhatsApp lancia la nuova funzione “Privacy Chat Avanzata”: tutela o falsa sicurezza?

WhatsApp lancia la nuova funzione “Privacy Chat Avanzata”: tutela o falsa sicurezza?

WhatsApp ha annunciato una nuova funzionalità pensata per rafforzare la privacy delle conversazioni, ma secondo diversi esperti si tratta di una protezione solo parziale, che potrebbe generare un falso senso di sicurezza tra gli utenti. La funzione, chiamata "Privacy Chat Avanzata", è in fase di distribuzione e potrà essere attivata manualmente sia per le chat individuali che per i gruppi. Una volta attiva, impedisce l’esportazione delle conversazioni e blocca il download automatico dei file multimediali. In pratica, mira a limitare la diffusione non autorizzata dei contenuti al di fuori dell'app. Un miglioramento apparente: gli screenshot restano possibili Secondo WhatsApp, questa…
Read More
Vuoi comprimere video su iPhone? Scopri l’app gratuita che lo fa in pochi secondi

Vuoi comprimere video su iPhone? Scopri l’app gratuita che lo fa in pochi secondi

Hai bisogno di ridurre le dimensioni dei tuoi video su iPhone senza perdere qualità? Esiste un'app gratuita che fa al caso tuo, facile da usare e subito disponibile su App Store. Negli ultimi anni, lo smartphone è diventato il principale strumento per svolgere attività che un tempo richiedevano un computer. Che si tratti di modificare foto, inviare documenti o persino gestire file video, tutto è ormai possibile con pochi tocchi sullo schermo. Ma come comprimere video su iPhone in modo semplice e veloce, soprattutto quando lo spazio è limitato o devi inviarli tramite email o WhatsApp? Kompresso: l’app gratuita per…
Read More
Piattaforma musicale VR JAMS: esibizioni in tempo reale senza latenza

Piattaforma musicale VR JAMS: esibizioni in tempo reale senza latenza

La realtà virtuale entra nel mondo della musica con una soluzione in grado di abbattere le barriere geografiche e tecniche: Joint Active Music Sessions (JAMS). Grazie a questa piattaforma musicale VR, artisti e insegnanti possono suonare, provare e insegnare insieme in spazi virtuali, con avatar ultra‑realistici e sincronizzazione istantanea, eliminando completamente il problema della latenza. Cos’è JAMS e come funziona JAMS è un ambiente virtuale collaborativo pensato per performance musicali in realtime. Ecco le caratteristiche principali: Avatar dinamici: i movimenti di ciascun musicista (gesture, inclinazione dell’archetto, impugnatura dello strumento) vengono catturati e riprodotti in tempo reale. Smartphone + visore VR:…
Read More
Meta alla sbarra: inizia il processo antitrust che potrebbe cambiare per sempre il futuro dei social

Meta alla sbarra: inizia il processo antitrust che potrebbe cambiare per sempre il futuro dei social

Lunedì prende il via uno dei processi più attesi e delicati del settore tecnologico. La Federal Trade Commission (FTC) si prepara a sfidare in tribunale Meta, il colosso guidato da Mark Zuckerberg, con l'accusa di aver consolidato un monopolio illegale attraverso l'acquisizione di Instagram e WhatsApp. Il giudice federale James Boasberg, già noto per decisioni controverse, sarà l’unico arbitro di questo processo senza giuria, in grado di determinare se la FTC riuscirà davvero a scardinare l’impero da 1,4 trilioni di dollari costruito da Zuckerberg. Un processo che potrebbe riscrivere la storia dei big tech Il caso Meta rappresenta la più…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.