Tecnologia Immersiva

Tecnologia Immersiva
Benvenuto nella sezione “Tecnologia Immersiva”, dedicata agli strumenti, alle piattaforme e alle innovazioni che rendono possibili le esperienze immersive. Qui approfondiamo tecnologie come realtà estesa (XR), realtà aumentata (AR), dispositivi I/O avanzati e algoritmi di interazione uomo-macchina.

Troverai articoli su motori grafici, SDK, protocolli, innovazioni hardware e sperimentazioni interdisciplinari. Analizziamo come tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale, il ray tracing, l’edge computing e il 5G stanno alimentando nuove capacità immersive.

Questa sezione è pensata per chi desidera andare oltre l’applicazione finale: esplorare il “dietro le quinte” tecnologico che consente mondi virtuali, simulazioni e ambienti interattivi.

Se cerchi approfondimenti su componenti, framework o trend tecnologici, sei nel posto giusto. Scorri gli articoli disponibili o usa la ricerca per trovare i temi più rilevanti (es. “SDK AR”, “motore grafico VR”, “tecnologie immersive emergenti”).

Realtà aumentata nelle fiere ed eventi

Realtà aumentata nelle fiere ed eventi

La realtà aumentata (AR) sta emergendo come una delle tecnologie più dirompenti e promettenti, aprendo nuove frontiere nel mondo del marketing esperienziale. In particolare, il suo impiego in fiere ed eventi si sta rivelando un vero e proprio punto di svolta per le aziende che desiderano coinvolgere il pubblico in modo innovativo e memorabile. Ma cosa significa esattamente "realtà aumentata"? E come può essere sfruttata al meglio in contesti fieristici e di eventi? Definizione e potenzialità della Realtà Aumentata La realtà aumentata è una tecnologia che consente di sovrapporre elementi digitali – immagini 3D, video, animazioni, informazioni testuali – al…
Read More
Rivoluzione Stradale: Asfalto Auto-Riparante per un Futuro Senza Buche

Rivoluzione Stradale: Asfalto Auto-Riparante per un Futuro Senza Buche

Dimenticate le strade dissestate e le riparazioni costose. Un team di ricerca del Regno Unito ha sviluppato una superficie stradale rivoluzionaria capace di auto-ripararsi, aprendo la strada a un futuro più sicuro e confortevole per gli automobilisti. Tecnologia all'avanguardia La nuova tecnologia si basa sull'integrazione di spore vegetali nel bitume, l'elemento legante dell'asfalto. Queste spore, compresse dal passaggio dei veicoli, rilasciano oli che ammorbidiscono il bitume, permettendogli di colmare autonomamente le crepe che si formano. "Questo processo previene la formazione di buche e prolunga la vita della strada fino al 30%", spiega il dott. Jose Norambuena-Contreras, ricercatore del progetto presso…
Read More
PlayStation VR2 su PC: guida e consigli per sfruttare al meglio il visore Sony

PlayStation VR2 su PC: guida e consigli per sfruttare al meglio il visore Sony

Il PlayStation VR2 non ha avuto un esordio clamoroso nel 2023, ma ha saputo guadagnarsi una base di utenti stabile grazie anche a uno sconto sostanzioso (200 dollari in meno) arrivato nel 2024. In questo modo, molti possessori di PlayStation 5 hanno potuto scoprire titoli VR di successo come Beat Saber e Resident Evil 4 a un prezzo più contenuto (349,99 dollari). Oggi la grande novità è che Sony ha rilasciato un adattatore ufficiale che consente di utilizzare il visore PSVR2 anche su PC, offrendo così l’accesso all’immenso catalogo di giochi VR disponibili su Steam. È una prospettiva interessante sia…
Read More
Storia della realtà aumentata

Storia della realtà aumentata

La Storia della Realtà Aumentata: Dalle Origini ai Giorni Nostri La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che ha affascinato il mondo grazie alla sua capacità di fondere elementi virtuali con il mondo reale. Ma come siamo arrivati a questa innovazione? In questo articolo esploreremo l'evoluzione della realtà aumentata, dalle prime idee visionarie fino alle applicazioni contemporanee. In breve: Origini della realtà aumentata: prime idee e prototipi pionieristici; Evoluzione tecnologica dagli anni '90 ai giorni nostri; Applicazioni moderne e prospettive future. Le Prime Idee di Realtà Aumentata La realtà aumentata affonda le sue radici negli anni ’60, quando il pioniere…
Read More
Come la Produzione di Contenuti VR Sta Rivoluzionando il Settore del Turismo

Come la Produzione di Contenuti VR Sta Rivoluzionando il Settore del Turismo

In breve Esperienze immersive: La realtà virtuale (VR) consente di vivere in anteprima destinazioni turistiche. Vantaggi competitivi: Le aziende turistiche adottano contenuti VR per attrarre più clienti. Tecnologie emergenti: Innovazioni come video a 360° e tour virtuali stanno trasformando il marketing turistico. Introduzione: La Rivoluzione Digitale nel Turismo Il settore turistico sta attraversando una trasformazione profonda grazie all'adozione della realtà virtuale (VR). La produzione di contenuti VR permette alle destinazioni turistiche di offrire esperienze immersive, coinvolgenti e altamente personalizzate. Dai tour virtuali agli hotel fino alle escursioni simulate, la VR ha ridefinito il modo in cui i viaggiatori esplorano e…
Read More
Realtà virtuale semi-immersiva: una nuova frontiera dell’esperienza digitale

Realtà virtuale semi-immersiva: una nuova frontiera dell’esperienza digitale

Introduzione alla realtà virtuale semi-immersiva La realtà virtuale semi-immersiva rappresenta un ponte tra il mondo reale e quello digitale, offrendo esperienze in cui l’utente può interagire con ambienti virtuali senza perdere il contatto con la realtà circostante. Questo approccio, più accessibile rispetto alla VR completamente immersiva, sta guadagnando terreno in settori come l’educazione, l’architettura e la salute, grazie alla sua capacità di migliorare l’apprendimento e il coinvolgimento. Ma come funziona realmente e quali sono le sue applicazioni principali? Che cos’è la realtà virtuale semi-immersiva? La realtà virtuale semi-immersiva utilizza tecnologie che combinano elementi virtuali e fisici, permettendo all’utente di immergersi…
Read More
Entra in vigore in tutta l’UE la normativa sui caricabatterie comuni

Entra in vigore in tutta l’UE la normativa sui caricabatterie comuni

Entrano in vigore nell’Unione Europea le nuove regole sui caricabatterie universali, stabilendo l'obbligo di utilizzare una porta USB-C per telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici. La normativa riguarda anche fotocamere digitali, cuffie e console portatili per videogiochi, eliminando così la necessità di possedere caricabatterie differenti per dispositivi diversi. foto@pixabay Questa direttiva, approvata dal Parlamento europeo nel 2022, mira a semplificare la vita dei consumatori, consentendo di caricare più dispositivi con un unico caricabatterie USB-C. Si stima che questa misura comporterà un risparmio di circa 250 milioni di euro l’anno per i cittadini dell’UE. Le nuove norme assicurano inoltre uniformità nelle…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.