Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Google Trasforma la Ricerca con l’Intelligenza Artificiale: Meno Clic, Più Risposte Dirette

Google Trasforma la Ricerca con l’Intelligenza Artificiale: Meno Clic, Più Risposte Dirette

Google I/O 2025: il futuro della ricerca non è più fatto di clic Durante la conferenza Google I/O, il colosso di Mountain View ha annunciato un profondo ripensamento del suo motore di ricerca. La nuova “modalità AI” è ufficialmente disponibile per gli utenti negli Stati Uniti, e promette di cambiare radicalmente il modo in cui navighiamo su Internet. Non si tratta più di un semplice pannello informativo (come le “Panoramiche AI” già note), ma di un’interfaccia conversazionale: domande complesse ricevono risposte dirette e sintetiche, generate da modelli di intelligenza artificiale, alimentati da dati web. I link? Ancora presenti, ma progressivamente…
Read More
Apple Glass: Gli Occhiali con AI che Sfideranno Meta, Google e OpenAI nel 2026

Apple Glass: Gli Occhiali con AI che Sfideranno Meta, Google e OpenAI nel 2026

Dopo anni di speculazioni, Apple conferma lo sviluppo degli Apple Glass, il suo primo dispositivo indossabile con intelligenza artificiale integrata, previsto per il lancio entro la fine del 2026. Si tratta di un progetto strategico che mira a posizionare l’azienda nel cuore della corsa globale agli smart glasses, dominata oggi da concorrenti come Meta, Google e, sempre più, OpenAI. Secondo quanto riportato da Bloomberg, gli Apple Glass saranno dotati di: Fotocamere integrate Microfoni e speaker Controllo vocale tramite Siri Supporto ad AI per traduzioni, navigazione e interazione vocale contestuale In altre parole, un dispositivo pensato per fondersi con la quotidianità…
Read More
Windows 11 Integra l’AI nel Clic Destro: Modifica Immagini, Riassumi File e Risparmia Energia

Windows 11 Integra l’AI nel Clic Destro: Modifica Immagini, Riassumi File e Risparmia Energia

L’intelligenza artificiale entra nel menu contestuale di Windows 11 Microsoft sta trasformando l’esperienza utente di Windows 11 rendendola sempre più intelligente e proattiva. Nelle ultime build del Dev Channel, il colosso di Redmond ha introdotto le prime azioni AI direttamente accessibili dal menu clic destro di Esplora file, inaugurando una nuova era di produttività e automazione. Le nuove funzionalità consentono agli utenti di: Sfocare lo sfondo delle immagini Rimuovere oggetti indesiderati Usare Bing per la ricerca visiva di immagini simili Riassumere documenti di Word o generare elenchi da contenuti Office Tutto questo, senza mai aprire un’app: basta un clic destro…
Read More
Veo 3: il generatore video AI di Google che rende indistinguibile il reale dal digitale

Veo 3: il generatore video AI di Google che rende indistinguibile il reale dal digitale

Il realismo dei video generati da intelligenza artificiale ha raggiunto un nuovo livello con Veo 3, lo strumento di Google capace di produrre clip quasi indistinguibili da filmati girati da registi professionisti. Veo 3: Cos'è e perché sta facendo parlare il mondo Presentato ufficialmente al Google I/O, Veo 3 è il nuovo generatore video sviluppato da Google DeepMind, disponibile per gli utenti statunitensi abbonati al pacchetto Google AI Ultra (al costo di 249 dollari al mese). Il suo punto di forza? La capacità di creare video con dialoghi, colonne sonore, sincronizzazione labiale precisa ed effetti sonori realistici, tutto a partire…
Read More
Meta trasforma Instagram: realtà virtuale e foto 3D con i visori Quest

Meta trasforma Instagram: realtà virtuale e foto 3D con i visori Quest

Meta rivoluziona l’esperienza di Instagram grazie alla realtà virtuale. La società ha lanciato un nuovo test riservato a un numero ristretto di utenti, che trasforma le classiche foto 2D in immagini tridimensionali immersive, accessibili tramite i visori VR della serie Meta Quest. Un’innovazione firmata Reality Labs che arriva prima delle soluzioni XR di Android annunciate da Google. Meta trasforma le foto piatte di Instagram in esperienze spaziali Scorrere Instagram non sarà più un gesto piatto, ma un’immersione nello spazio visivo. A partire da questa settimana, alcuni utenti potranno sperimentare una nuova modalità di visualizzazione delle immagini sul social. Grazie a…
Read More
Realtà virtuale nel settore medico: come sta rivoluzionando diagnosi, cura e formazione

Realtà virtuale nel settore medico: come sta rivoluzionando diagnosi, cura e formazione

Fino a pochi anni fa, la realtà virtuale era associata quasi esclusivamente al mondo del gaming. Oggi, invece, è uno strumento concreto nella cassetta degli attrezzi della medicina moderna. Ma cos'è la realtà virtuale nel settore medico, come funziona, dove viene applicata, e perché può migliorare la vita dei pazienti e dei professionisti della salute. Cos'è la realtà virtuale (VR) in medicina? La realtà virtuale in medicina è l’uso di ambienti tridimensionali simulati al computer per formare, diagnosticare o trattare pazienti. Attraverso visori o dispositivi immersivi, medici e pazienti possono interagire con scenari realistici per allenarsi, esplorare o curarsi in…
Read More
Installazione Wallbox: Requisiti, Costi e Bonus 2025

Installazione Wallbox: Requisiti, Costi e Bonus 2025

L'installazione di una wallbox – o stazione di ricarica domestica – rappresenta una delle soluzioni più efficienti, sicure e veloci per ricaricare un'auto elettrica direttamente da casa. Ma cosa serve per installare una wallbox? In questa guida completa, analizziamo i requisiti tecnici, burocratici e normativi necessari per effettuare un’installazione a norma di legge in Italia, con riferimenti a fonti autorevoli. Cos'è una Wallbox? Una wallbox è un dispositivo di ricarica che si installa su una parete, generalmente nel garage o nel posto auto privato. A differenza della presa domestica standard, fornisce una ricarica più veloce (fino a 22 kW) e…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.