Novità VR e Tecnologia

Novità VR e Tecnologia
Benvenuti nella sezione dedicata alle novità tecnologiche, con particolare attenzione al mondo della realtà virtuale, dell’innovazione immersiva e della formazione digitale. Qui troverai articoli aggiornati, presentazioni di nuovi dispositivi, annunci ufficiali e tendenze emergenti.

In questo spazio esploriamo come la VR, l’AR e le tecnologie correlate stanno evolvendo, e come queste innovazioni influenzano settori come l’istruzione, l’intrattenimento, la salute, l’industria e la cultura. Leggi le nostre analisi sulle ultime release di visori, aggiornamenti software e soluzioni immersive.

Il nostro obiettivo è offrirti una fonte affidabile e tempestiva: ogni contenuto è selezionato e commentato per darti un valore reale e contestualizzato. Che tu sia un appassionato o un professionista del settore, troverai qui materiale per restare all’avanguardia.

Scorri l’elenco degli articoli più recenti e, se vuoi approfondire un tema specifico, usa il nostro motore di ricerca interno o visita le altre sezioni del sito dedicate a guide, tutorial e casi studio.

Desktop remoto nome utente o password non corretta – Come risolvere velocemente

Desktop remoto nome utente o password non corretta – Come risolvere velocemente

Introduzione al problema di accesso desktop remoto L’errore “Desktop remoto nome utente o password non corretta” è tra i più comuni durante il tentativo di connessione a un PC remoto. Questo messaggio può creare frustrazione, soprattutto se hai inserito le credenziali correttamente. Tuttavia, le cause possono essere molteplici: errori di digitazione, problemi di sincronizzazione, configurazioni errate o account non autorizzati. Verifica preliminare delle credenziali La prima cosa da fare è controllare attentamente il nome utente e la password inseriti. Anche un singolo carattere sbagliato può bloccare l’accesso. Ecco alcuni controlli da effettuare: Assicurati che il Caps Lock non sia attivo.…
Read More
Connessione Desktop Remoto Password Scaduta: Come Risolvere Rapidamente il Problema

Connessione Desktop Remoto Password Scaduta: Come Risolvere Rapidamente il Problema

Introduzione: Quando la Password Scade, il Desktop Remoto Si Ferma Utilizzare la connessione desktop remoto è una pratica comune per accedere a computer aziendali o server da qualsiasi posizione. Tuttavia, può succedere che l’accesso venga bloccato per una password scaduta. Questo problema è più frequente di quanto si pensi, soprattutto in ambienti aziendali con policy di sicurezza rigorose. Fortunatamente, esistono soluzioni rapide ed efficaci. Perché la Password Scade Nella Connessione Desktop Remoto? Molti sistemi Windows sono configurati per far scadere la password ogni 30, 60 o 90 giorni. Questa impostazione è una misura di sicurezza. Quando la password scade, il…
Read More
Ottimizzare lo Spazio: Quali File Eliminare per Installare Windows 11

Ottimizzare lo Spazio: Quali File Eliminare per Installare Windows 11

L'installazione di un nuovo sistema operativo come Windows 11 è un passo entusiasmante, ma può trasformarsi in un ostacolo se il tuo dispositivo non ha lo spazio di archiviazione necessario. Microsoft stabilisce in modo chiaro un requisito minimo di 64 GB di spazio libero sul disco per poter procedere all'installazione o all'aggiornamento. In realtà, spesso ne servono di più, in quanto l'installazione pulita può occupare circa 27 GB, ma l'aggiornamento da Windows 10 può arrivare a dimensioni superiori, considerando anche i file temporanei e i dati di rollback. Se il tuo disco rigido è affollato, non temere. Esistono passaggi mirati…
Read More
PlayStation: in arrivo lo State of Play Japan

PlayStation: in arrivo lo State of Play Japan

Sony conferma un nuovo appuntamento con lo State of Play interamente dedicato al Giappone e all’Asia, promettendo oltre 40 minuti di aggiornamenti esclusivi sui titoli in sviluppo nella regione. L’evento si terrà l’11 novembre alle 23:00 italiane. Tutte le novità dello State of Play Japan PlayStation torna sotto i riflettori con uno State of Play focalizzato sul mercato giapponese e asiatico. Lo streaming andrà in onda solo in lingua giapponese, ma saranno disponibili sottotitoli in inglese, rendendolo accessibile a un pubblico globale. La durata prevista è di oltre 40 minuti, durante i quali verranno mostrati aggiornamenti sui giochi sviluppati in…
Read More
Realizzare e Utilizzare la VR Fai da Te: La Guida Completa al Google Cardboard

Realizzare e Utilizzare la VR Fai da Te: La Guida Completa al Google Cardboard

La VR fai da te è accessibile e immediata, e il modo più semplice per provarla è tramite la costruzione e l'utilizzo di un visore basato su Google Cardboard, che sfrutta il tuo smartphone. La realtà virtuale (VR) non deve essere costosa. Grazie al progetto open-source Google Cardboard, chiunque può costruire un visore economico utilizzando materiali di facile reperibilità, trasformando il proprio smartphone (Android o iOS) in un'esperienza immersiva. Cos'è la VR Fai da Te e Perché Iniziare con Google Cardboard? La VR fai da te è la creazione di un visore di realtà virtuale a basso costo, con il…
Read More
SAP e Snowflake: Rivoluzione AI e Dati con il Business Data Fabric

SAP e Snowflake: Rivoluzione AI e Dati con il Business Data Fabric

L'evoluzione del panorama aziendale è sempre più guidata dai dati e dall'Intelligenza Artificiale (AI). La partnership strategica tra SAP e Snowflake segna un punto di svolta, unendo la profonda conoscenza dei processi aziendali mission-critical di SAP con la potenza della piattaforma unificata di Snowflake per l'AI e il machine learning. Questa collaborazione dà vita a una soluzione integrata che promette di sbloccare una nuova era di efficienza e innovazione, facilitando l'accesso e l'analisi dei dati in modo rivoluzionario attraverso il concetto di Business Data Fabric. L'Estensione SAP Snowflake per il Business Data Cloud (BDC) Il fulcro di questa collaborazione è…
Read More
Google Maps si Trasforma: L’AI Gemini Arriva per una Guida Intelligente

Google Maps si Trasforma: L’AI Gemini Arriva per una Guida Intelligente

L'esperienza di navigazione sta per cambiare radicalmente. Google ha annunciato un'integrazione cruciale: il suo assistente AI avanzato, Gemini, sta per arrivare su Google Maps. Questa mossa non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un passo audace che mira a trasformare l'app in un vero e proprio "copilota esperto", come lo ha definito Vishal Dutta, Product Manager del gruppo Google Maps. L'obiettivo è semplice: rendere la guida e la ricerca di informazioni lungo il percorso più conversazionali, predittive e ricche di contesto che mai, segnando un'ulteriore intensificazione della competizione tra i giganti tech nel campo dell'Intelligenza Artificiale, da OpenAI a Meta.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.