Formazione Digitale e Immersiva

Formazione Digitale e Immersiva
In questa sezione parliamo dell’incontro tra tecnologie immersive e didattica digitale. Scopri come la realtà virtuale e la realtà aumentata stanno trasformando i modelli formativi tradizionali, offrendo esperienze didattiche più coinvolgenti e pratiche.

Analizziamo casi d’uso nel mondo accademico, nella formazione aziendale, nei corsi tecnici, e nelle attività di laboratorio virtuale. Esponiamo vantaggi, limiti e consigli operativi per chi vuole progettare un’esperienza educativa immersiva.

Dall’e-learning VR ai simulatori usati nella formazione professionale: approfondiamo piattaforme, software, pedagogia immersiva e strategie per implementare progetti digitali efficaci. Se sei un formatore, un insegnante o uno sviluppatore, qui troverai contenuti pratici e stimolanti.

Usa il box di ricerca per trovare materiali specifici: “VR education”, “simulatore immersivo”, “didattica 3D”. Ti invitiamo anche a esplorare articoli correlati nelle altre sezioni per ampliare la tua comprensione del panorama immersivo.

Agenzia di marketing AR: il futuro dell’advertising

Agenzia di marketing AR: il futuro dell’advertising

La realtà aumentata (AR) non è più un semplice esperimento digitale: oggi è uno strumento strategico per il marketing esperienziale. Sempre più aziende si rivolgono a agenzie specializzate in AR marketing per creare campagne immersive che catturano l’attenzione, migliorano l’engagement e aumentano la conversione. Scopri come funziona questo nuovo approccio e dove sta crescendo davvero. Cosa fa un’agenzia di marketing in realtà aumentata Un’agenzia di marketing AR progetta e sviluppa esperienze interattive che combinano elementi digitali con il mondo reale, utilizzando dispositivi come smartphone, tablet e visori. Le principali attività includono: AR per packaging interattivo Prototipi 3D e configuratori di…
Read More
Desktop telematico e file non firmato: come agire

Desktop telematico e file non firmato: come agire

Per molti professionisti, commercialisti, e addetti ai lavori, è un po' come quella cassetta degli attrezzi che usi tutti i giorni: indispensabile, ma a volte ti fa venire voglia di lanciarla fuori dalla finestra. Soprattutto quando ti trovi di fronte al classico, frustrante, "file non firmato". Succede, vero? Quel messaggio che compare dal nulla, proprio quando pensi di avercela fatta. Non sei solo, credimi. È una scena che si ripete in molti uffici, e spesso la reazione iniziale è un misto di smarrimento e fastidio. Ma Che Cos'è Questo Benedetto "File Non Firmato"? Partiamo dalle basi, senza troppi giri di…
Read More
Software gestione turni e accessi: perché è sempre più richiesto

Software gestione turni e accessi: perché è sempre più richiesto

La gestione del personale è sempre stata una sfida per le aziende, ma oggi la tecnologia offre soluzioni precise ed efficienti. I software per il controllo di turni e accessi dei dipendenti semplificano la pianificazione, riducono gli errori e aumentano la produttività. Non si tratta solo di timbrare il cartellino, ma di ottimizzare tutto il processo organizzativo. I vantaggi concreti per aziende e dipendenti Un sistema di gestione automatizzata dei turni e degli accessi permette: Riduzione del 30% dei costi legati all’organizzazione del lavoro, secondo uno studio di Statista 2024. Eliminazione degli errori manuali grazie alla sincronizzazione in tempo reale.…
Read More
Controlli Aziendali: Gestione Centralizzata

Controlli Aziendali: Gestione Centralizzata

In un mondo aziendale sempre più complesso e digitalizzato, la gestione efficace dei controlli interni è fondamentale per garantire conformità, sicurezza e operatività. Le aziende si trovano a dover monitorare un'infinità di processi, dalla sicurezza informatica alla gestione del rischio, fino alla conformità normativa. I software per la gestione centralizzata dei controlli emergono come soluzione indispensabile per affrontare queste sfide. Cos'è la Gestione Centralizzata dei Controlli? La gestione centralizzata dei controlli, spesso parte di una strategia più ampia di Governance, Risk e Compliance (GRC), si riferisce all'uso di piattaforme software integrate per definire, implementare, monitorare e reportizzare tutti i controlli…
Read More
Software Produttività: Monitorare i Dipendenti

Software Produttività: Monitorare i Dipendenti

Nell'era del lavoro ibrido e dello smart working, molte aziende cercano soluzioni per ottimizzare la produttività dei propri team. I software di monitoraggio dei dipendenti sono diventati uno strumento sempre più diffuso, promettendo di offrire insight preziosi sulle performance. Ma come funzionano esattamente questi strumenti e quali sono le implicazioni etiche e legali? Approfondiamo questo tema complesso. Come Funzionano i Software di Monitoraggio della Produttività I software di controllo della produttività dei dipendenti, noti anche come employee monitoring software, offrono una vasta gamma di funzionalità. Possono registrare il tempo trascorso su specifiche applicazioni o siti web, monitorare le digitazioni (keystrokes),…
Read More
Sportello Virtuale UNIPI: Risolvi i Problemi Comuni

Sportello Virtuale UNIPI: Risolvi i Problemi Comuni

Lo Sportello Virtuale dell'Università di Pisa (UNIPI) è uno strumento essenziale per studenti e personale, progettato per semplificare l'accesso a servizi amministrativi e informazioni. Tuttavia, come ogni piattaforma digitale, può presentare occasionalmente delle difficoltà. Se ti trovi di fronte a un errore o non riesci ad accedere, non preoccuparti: esistono soluzioni comuni che possono aiutarti a risolvere rapidamente la situazione. Accesso e Credenziali: Verifiche Essenziali Il problema più frequente riguarda l'accesso e le credenziali. Molti utenti riscontrano difficoltà a entrare nello Sportello Virtuale a causa di password dimenticate o errate, oppure problemi con l'account. La prima cosa da fare è…
Read More
VR e design d’interni: il futuro è già realtà

VR e design d’interni: il futuro è già realtà

La realtà virtuale (VR) sta trasformando profondamente il modo in cui architetti e interior designer progettano gli spazi. Grazie a soluzioni immersive e altamente realistiche, è possibile esplorare un ambiente prima ancora che venga costruito, migliorando la comunicazione con il cliente e riducendo errori progettuali. Un'evoluzione che segna una nuova era per il design d'interni. Come la realtà virtuale migliora il design L’uso della VR consente di visualizzare in tempo reale colori, materiali, illuminazione e disposizione degli arredi. Questo approccio immersivo offre numerosi vantaggi sia per i professionisti che per i clienti: Esperienza immersiva 1:1: l’utente può “camminare” virtualmente dentro…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.