Esperienze in Realtà Virtuale

Esperienze in Realtà Virtuale
Questa sezione esplora il cuore dell’immersione digitale: le esperienze in realtà virtuale. Qui troverai articoli su visori, applicazioni immersive, progetti VR innovativi e casi reali che dimostrano il potenziale dell’ambiente virtuale.

Dalle esperienze culturali nei musei alle simulazioni aziendali, passando per applicazioni educative e di intrattenimento: ogni articolo descrive applicazioni pratiche, benefici, limiti e spunti di miglioramento.

Mettiamo a confronto dispositivi hardware, app e software immersivi, con analisi approfondite e tutorial pratici per chi desidera creare contenuti VR. Ti guideremo tra le tecnologie più recenti (visori, tracking, input, haptics) e tra gli scenari in cui queste esperienze stanno facendo la differenza.

Vuoi approfondire? Dai un’occhiata ai contenuti correlati o cerca temi specifici tramite il motore di ricerca. Le esperienze immersive non sono più un futuro lontano: sono qui, pronte a trasformare il nostro modo di vedere e interagire con il mondo digitale.

Migliori visori vr: quale scegliere

Migliori visori vr: quale scegliere

È universalmente noto che Mark Zuckerberg, ceo e fondatore di Facebook,  punti a voler portare 1 miliardo di persone all’interno del mondo della realtà virtuale già nei prossimi anni, ma questo è  un traguardo, ad oggi, estremamente lontano dall’essere raggiunto, in quest'articolo vogliamo parlare dei migliori visori vr. Da quando ha acquisito la società specializzata in realtà virtuale Oculus, Facebook ha investito decine di milioni di dollari per raggiungere l’obiettivo, e per arrivarci prima dei concorrenti che ripongono altrettanta fiducia nei caschi e nei visori. Secondo alcuni analisti, sarebbero infatti solo alcuni milioni i visori per la realtà virtuale venduti in tutto il…
Read More
La realtà virtuale a basso costo, le possibilità e i segreti

La realtà virtuale a basso costo, le possibilità e i segreti

La realtà virtuale a basso costo, le possibilità e i segreti Non c'è dubbio che la realtà virtuale si sta facendo strada in maniera prepotente nel mondo dell'informatica e dell'elettronica avanzata. Inizialmente la realtà virtuale era vista semplicemente come una curiosità, come un gioco e in funzione dei giochi. Non è più così, e lo stiamo vedendo proprio negli ultimi mesi, quando non solo giovani e adulti, ma anche bambini cominciano a fruire di questa modalità nelle scuole per l'apprendimento. Per realtà virtuale si intende la creazione di un ambiente virtuale quanto più vicino possibile al vero, alla realtà, per…
Read More
Realtà virtuale a scuola, che cos’è e qual è la sua utilità

Realtà virtuale a scuola, che cos’è e qual è la sua utilità

La realtà virtuale scuola che cos'è? E quale mai può essere la sua utilità? Prepariamoci a vedere rivoluzionato il mondo della scuola. Finalmente. E diciamo finalmente perché in Italia, come noto, fra le moderne democrazie occidentali, e non solo, quanto a tecnologia e insegnamenti di materie scientifiche, siamo tranquillamente agli ultimi posti. Siccome oggigiorno i posti di lavoro più qualificati e più remunerativi, oltre ai più richiesti, implicano conoscenze scientifiche e di carattere tecnologico sempre più avanzate, è giusto che nelle nostre scuole entrino anche modalità di apprendimento innovative. Si parla questa volta di realtà virtuale, una specie di realtà simulata,…
Read More
Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

Realtà virtuale tra effetti collaterali positivi e pericoli

La realtà virtuale, gli effetti collaterali positivi e i pericoli di un nuovo modo di vedere le cose. La realtà virtuale simula quella effettiva. Attraverso essa si può navigare in spazi e paesaggi fittizi ma sempre più vicini al vero. Ci si ritrova in altre dimensioni, dimensioni di fantasia dove possiamo essere o meno a nostro agio. In fin dei conti è una vera e propria alienazione, un meccanismo e un sistema che, attraverso l'elettronica e l'informatica, permette di vivere determinate sensazioni, visive e sonore, che altrimenti non sarebbe possibile vivere, se non con la nostra semplice fantasia, con i…
Read More
Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Quando parliamo di realtà virtuale, stiamo facendo riferimento a quel complesso di tecnologie che permette di creare una realtà alternativa, nella quale si può fare immersione (non a caso viene chiamata anche realtà immersiva) grazie ad appositi strumenti come per esempio tute, visori e microfoni. La realtà virtuale è stata da sempre utilizzata per molti scopi diversi: per scopi ludici (pensiamo ai videogiochi o al cinema virtuale), di medicina, di progettazione, ed anche per la riabilitazione, sia fisica che cognitiva. Vogliamo concentrarci proprio sull’importante utilizzo della realtà virtuale per la riabilitazione cognitiva; se fino a qualche anno fa era impensabile,…
Read More
Realtà Virtuale e Cinema

Realtà Virtuale e Cinema

La realtà virtuale, intesa come tecnologia che permette di ricreare un mondo virtuale nel quale un soggetto può ambientarsi, dal punto di vista sensoriale, per mezzo di strumenti appositi è una grande conquista della tecnologia moderna.  In particolare la realtà virtuale ha avuto dei grandi utilizzi sia per la medicina, che per scopi sociali (pensiamo alla riabilitazione) ma anche per scopi ludici.  La realtà virtuale ha avuto grande successo nel divertimento, specialmente nei giochi ed al cinema, perché permette un coinvolgimento anche fisico maggiore da parte dell’utilizzatore e come tale, quindi, ha contribuito ad una grande espansione di questa tecnologia…
Read More
Realtà virtuale in odontoiatria

Realtà virtuale in odontoiatria

La realtà virtuale, quel sistema di tecnologie che serve per ‘ricreare’ una realtà che non esiste e di renderla ‘plausibile’ al cervello umano per mezzo di tute che permettono di stimolare il tatto, la vista e l’udito, ha sempre avuto tantissime applicazioni anche al di là di quelle ludiche. Per esempio viene utilizzata per scopo didattico, per aiutare la riabilitazione fisica e cognitiva di adulti e di bambini, di persone con problemi mentali; viene anche usata in medicina ed una delle sue applicazioni più recenti è quella in odontoiatria. L’odontoiatria utilizza la realtà virtuale soprattutto per combattere il dolore delle…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.