Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.
1057 Posts
Meta abbandona l’idea di sviluppare chip personalizzati

Meta abbandona l’idea di sviluppare chip personalizzati

Meta ha deciso di abbandonare lo sviluppo di chip personalizzati per i suoi futuri occhiali AR, un progetto che faceva parte di una più ampia iniziativa volta a creare una linea di dispositivi indossabili per i consumatori. Questo cambiamento è stato determinato dagli sforzi continui dell'azienda per ridurre i costi operativi. Nel 2023, durante quello che Mark Zuckerberg ha definito l’“anno dell’efficienza”, Meta ha deciso di interrompere il lavoro sui chip interni destinati a una linea pianificata di occhiali AR. Questo sviluppo è stato influenzato dai licenziamenti di massa e dalle altre misure di contenimento dei costi adottate dall’azienda. Due…
Read More
Meta Quest 3S si avvicina sempre di più e a prezzo accessibile

Meta Quest 3S si avvicina sempre di più e a prezzo accessibile

Meta si prepara a lanciare un nuovo visore VR dal prezzo accessibile: il Quest 3S. Questo dispositivo, con un prezzo stimato tra i 299 e i 399 dollari, potrebbe rappresentare un'alternativa più economica al Vision Pro di Apple. Meta ha deciso di interrompere lo sviluppo del suo visore premium per la realtà mista, originariamente progettato per competere con il Vision Pro. Invece, l'azienda ha scelto di concentrarsi su una versione più economica del suo visore di realtà virtuale Quest, con l'obiettivo di rendere la tecnologia VR più accessibile a un pubblico più ampio. Sebbene i dettagli specifici sul Quest 3S…
Read More
Meta progetta un visore leggero per il 2027

Meta progetta un visore leggero per il 2027

Meta ha in programma di lanciare un visore per realtà mista estremamente leggero entro il 2027, secondo un recente rapporto di The Information. La notizia arriva pochi giorni dopo che Mark Zuckerberg e il CTO di Meta, Andrew Bosworth, hanno deciso di cancellare un progetto precedente, un visore di fascia alta noto come La Jolla, previsto anch'esso per il 2027. Durante la stessa riunione in cui è stata presa questa decisione, è stato invece approvato un nuovo progetto, nome in codice Puffin, con lo stesso obiettivo temporale. Il visore Puffin, secondo quanto riportato, avrà un design simile a un paio…
Read More
Come riuscire a vedere gli stereogrammi

Come riuscire a vedere gli stereogrammi

Gli stereogrammi, spesso chiamati immagini nascoste, sono un tipo di illusione ottica che permette di vedere immagini tridimensionali in una superficie bidimensionale. Se sei mai stato affascinato da questi puzzle visivi, ma hai trovato difficile vedere l'immagine nascosta, questa guida è per te. Cos'è uno Stereogramma? Uno stereogramma è un'immagine bidimensionale che, se osservata correttamente, rivela una scena tridimensionale nascosta. Esistono vari tipi di stereogrammi, ma il più comune è il Stereogramma a Singola Immagine (SIS), noto anche come "autostereogramma". Questo tipo di stereogramma è progettato in modo tale che, guardando l'immagine con una tecnica particolare, il cervello combina le…
Read More
Programmazione della spesa per investimenti

Programmazione della spesa per investimenti

La programmazione della spesa per investimenti è un elemento cruciale nel processo di pianificazione economica e finanziaria, sia a livello pubblico che privato. Questo concetto si riferisce alla pianificazione, allocazione e gestione delle risorse finanziarie destinate agli investimenti a lungo termine, con l'obiettivo di stimolare la crescita economica, migliorare le infrastrutture e sostenere lo sviluppo sostenibile. In un contesto economico caratterizzato da risorse limitate, la programmazione efficace della spesa per investimenti è fondamentale per garantire un uso efficiente dei fondi e massimizzare i benefici per la società. Il Concetto di Spesa per Investimenti Gli investimenti rappresentano una delle voci più…
Read More
Come creare una app senza saper programmare

Come creare una app senza saper programmare

Creare un'applicazione mobile o web senza saper programmare è diventato sempre più accessibile grazie a una serie di strumenti e piattaforme progettati per persone senza competenze tecniche avanzate. Questi strumenti, spesso definiti "no-code" o "low-code", permettono di trasformare un'idea in un prodotto funzionante con pochi semplici passaggi. 1. Definire l'Idea e le Funzionalità Il primo passo per creare un'app è avere un'idea chiara di cosa vuoi realizzare. È fondamentale definire l'obiettivo della tua applicazione, il problema che risolve e il pubblico di riferimento. Una volta definita l'idea, elenca le funzionalità principali che desideri includere. Queste possono variare da un semplice…
Read More
Installazione di un Software di Controllo su Desktop Telematico

Installazione di un Software di Controllo su Desktop Telematico

Il Desktop Telematico è una piattaforma messa a disposizione dall'Agenzia delle Entrate italiana per gestire le dichiarazioni fiscali e altri adempimenti legati al fisco. Uno degli strumenti fondamentali per garantire la correttezza dei dati trasmessi è il software di controllo, che verifica la validità delle dichiarazioni prima dell'invio. 1. Prerequisiti per l'Installazione Prima di procedere con l'installazione del software di controllo, è essenziale assicurarsi di avere i seguenti requisiti: Sistema operativo compatibile: Il Desktop Telematico e i relativi software di controllo sono compatibili con Windows, macOS e Linux. Verifica la versione del tuo sistema operativo per assicurarti che sia supportato.…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.