Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Tech
  • Come è nata la ChatBot?
  • Tech

Come è nata la ChatBot?

Mario Lattice Aprile 28, 2023

La chatbot, o robot conversazionale, è un’intelligenza artificiale che simula una conversazione umana mediante l’elaborazione del linguaggio naturale dell’utente.

Ma come è nata questa tecnologia così avanzata? Vediamo insieme la sua storia.

La storia delle chatbot inizia alla fine degli anni ’60 con Eliza, un prototipo sviluppato da Joseph Weizenbaum al MIT. Eliza era in grado di simulare una conversazione psicoterapeutica e utilizzava tecniche di riformulazione delle affermazioni dell’utente per generare risposte coerenti.

Negli anni ’70, PARRY rappresentò un altro passo avanti nell’evoluzione delle chatbot. Questa intelligente artificiale simulava lo stile di conversazione di una persona affetta da schizofrenia, creando risposte in base a determinati schemi di pensiero.

Negli anni ’80, la chatbot fu utilizzata durante la creazione dei primi videogiochi, come ad esempio Adventure per Atari ST. Il gioco utilizzava una chatbot per eseguire comandi in linguaggio naturale dell’utente e fornire risposte coerenti.

Negli anni ’90, la chatbot ha visto un avanzamento significativo grazie allo sviluppo del software AIML (Artificial Intelligence Markup Language). AIML consente di definire modelli di conversazione in un formato simile all’HTML, che si basa su un insieme di regole e risposte predefinite. AIML ha permesso la creazione di chatbot sempre più sofisticate e versatili.

Negli anni 2000, le chatbot hanno iniziato ad essere utilizzate su larga scala da aziende e organizzazioni per fornire un supporto automatico ai propri clienti. Si è sviluppata la tecnologia del Natural Language Processing (NLP), che ha permesso di migliorare notevolmente la comprensione del linguaggio naturale e la capacità delle chatbot nell’interazione con gli utenti.

Oggi, le chatbot sono utilizzate in molti campi, tra cui il supporto clienti, la public relation e il marketing. Sono utilizzate anche nelle piattaforme di assistenza virtuale, come Siri di Apple e Alexa di Amazon, che utilizzano tecnologie vocali per interagire con l’utente.

Inoltre, i bot per le reti sociali come Facebook, Twitter e Instagram stanno diventando strumenti sempre più popolari per le attività di marketing e di servizio clienti. Le chatbot sono in grado di rispondere a domande comuni, fornire indicazioni e persino effettuare acquisti per conto dell’utente.

In sintesi, la chatbot ha compiuto un lungo e interessante percorso di sviluppo, evolvendosi continuamente grazie alle tecnologie sempre più avanzate. Grazie alle sue infinite possibilità, la chatbot è oggi uno strumento sempre più diffuso e apprezzato per rispondere alle esigenze di business e dei consumatori.

foto@Pixabay

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: chatbot intelligenza artificiale

Post navigation

Previous Come si programma un’intelligenza artificiale
Next Come programmare con Arduino

Possono interessarti

Come formattare una chiavetta usb su Mac una chiavetta USB stilizzata collegata a un laptop Mac
  • Tech

Come formattare una chiavetta usb su Mac

Agosto 22, 2025
PC Gaming 2025: La Guida Definitiva per Assemblare il Mostro da Gioco Perfetto (e Non Sbagliare) interno di un PC da gaming high-end assemblato con cura
  • Tech

PC Gaming 2025: La Guida Definitiva per Assemblare il Mostro da Gioco Perfetto (e Non Sbagliare)

Agosto 16, 2025
Porta Ethernet 4: La Configurazione Segreta per Sfruttare al Massimo la Tua Rete come WAN o LAN il retro di un router moderno con le porte Ethernet illuminate
  • Tech

Porta Ethernet 4: La Configurazione Segreta per Sfruttare al Massimo la Tua Rete come WAN o LAN

Agosto 16, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.