Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Assegno sociale: calcolo del reddito ed importi
  • Notizie

Assegno sociale: calcolo del reddito ed importi

Mario Lattice Dicembre 6, 2015

assegnosociale

L’assegno sociale, il contributo in denaro che lo Stato Italiano riserva ai propri cittadini che versino in condizioni economiche disagiate, viene erogato agli aventi diritto il primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

Importo massimo dell’assegno sociale

L’importo massimo dell’assegno sociale non può superare la cifra mensile di € 448,52 e viene concesso per tredici mensilità annuali. Infatti per il duemilaquindici il limite massimo reddituale per averne diritto è stato fissato in  € 5.830,76.

Ne consegue che coloro che, trovandosi nello stato civile “libero”, non abbiano alcun tipo di reddito, hanno diritto all’importo massimo dell’assegno sociale. Così come ne hanno diritto anche coloro che, trovandosi nello stato civile “coniugato”, unendo il proprio reddito a quello del coniuge, abbiano un reddito cumulativo inferiore all’importo (su base annuale) del contributo.

Importi ridotti dell’assegno sociale

Naturalmente è previsto anche che chi abbia un reddito, purché inferiore all’importo massimo del contributo, possa godere parzialmente di questa pensione sociale del nostro governo. In particolare i soggetti che non siano coniugati il cui reddito sia inferiore all’importo (calcolato su base annua) del contributo, ed i coniugi il cui reddito (cumulativo) sia inferiore al doppio dell’importo massimo previsto per il contributo.

Questi soggetti percepiranno l’assegno sociale nella misura della differenza tra l’importo massimo dell’assegno (su base annuale) ed il proprio reddito per quanto concerne gli individui non coniugati, e nella misura della differenza tra il doppio dell’importo massimo su base annua del contributo ed il proprio reddito cumulativo.

Il calcolo del reddito

Nel calcolare il reddito del richiedente l’assegno sociale si terranno in considerazione:

  • Redditi in fascia IRPEF, al netto delle tasse;
  • Redditi non assoggettabili a tasse ed imposte;
  • Redditi sottoposti a ritenute d’imposta e ritenute d’acconto;
  • Redditi su cui gravino imposte sostitutive (ad esempio interessi bancari, ecc.);
  • Redditi derivanti da proprietà immobiliari;
  • Pensioni di guerra;
  • Rendite vitalizie versate dall’INAIL;
  • Pensioni dirette erogate da Stati esteri;
  • Pensioni d’invalidità civile;
  • Assegni alimentari ricevuti a norma di codice civile;

Nel calcolare il reddito del richiedente l’assegno sociale NON si terranno in considerazione:

  • TFR o acconti su TFR;
  • Redditi da abitazione principale;
  • Eventuali competenze arretrate assoggettate a tassazione separata;
  • Indennità d’accompagnamento per invalidità civile;
  • Assegni vitalizi per gli ex combattenti per la prima guerra mondiale;
  • Eventuali arretrati per prestazioni lavorative svolte all’estero.
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Post navigation

Previous Traslochi Roma: i prezzi
Next Giochi per cani: perché sono importanti?

Possono interessarti

Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito Il tuo Meta Quest 2 ha problemi di tracking schermo nero o batteria
  • Notizie

Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito

Agosto 31, 2025
Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso Scopri come aumentare il comfort eliminando la pressione sul viso
  • Notizie

Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso

Agosto 30, 2025
Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno) Scopri gli accessori indispensabili per il tuo Meta Quest 3
  • Notizie

Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)

Agosto 30, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Meta Quest 2: I Problemi Più Comuni Che Bloccano il Tuo Visore e Come Risolverli Subito
  • Giochi Gratuiti per Meta Quest 2: La Tua Libreria VR Esplode Senza Spendere un Euro
  • Meta Quest 2 Usato: L’Affare che Nasconde un Rischio? La Guida Definitiva all’Acquisto
  • Meta Quest 2 Scomodo? Trasformalo in un Visore Ultra-Confortevole e Dì Addio alla Pressione sul Viso
  • Accessori Meta Quest 3: Quelli che Trasformano Davvero il Visore (e Perché ne hai Bisogno)
  • Meta Quest 3 vs PlayStation VR2: quale visore scegliere per non sbagliare l’acquisto?
  • Meta Quest 3 vs Quest 2: Il Dettaglio che Rende il Vecchio Visore Obsoleto
  • IA e psicosi: quando il design è un problema
  • Samsung TV: arriva Copilot, l’AI di Microsoft
  • Gemini Nano Banana: la rivoluzione AI di Google
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.