Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Notizie
  • Criptovalute e Intelligenza Artificiale: Come Capire se Vale la Pena Investire
  • Notizie

Criptovalute e Intelligenza Artificiale: Come Capire se Vale la Pena Investire

Mario Lattice Novembre 15, 2024

La fusione tra intelligenza artificiale (IA) e criptovalute è spesso definita la prossima grande rivoluzione tecnologica. Negli ultimi anni, i token crypto legati all’IA hanno raggiunto capitalizzazioni di mercato superiori al miliardo di dollari. Tuttavia, nonostante l’entusiasmo degli investitori, l’adozione da parte degli utenti finali rimane limitata. Quindi, come si può determinare se vale la pena investire in un progetto di criptovaluta basato sull’IA?

Criptovalute e Intelligenza Artificiale Come Capire se Vale la Pena Investire

1. Lo Stato Attuale dell’IA su Blockchain

Nonostante l’investimento massiccio nel settore, l’adozione da parte degli utenti è ancora scarsa. L’utente medio di IA fa affidamento su applicazioni come ChatGPT, Leo di Brave o Copilot di Microsoft, raramente su piattaforme basate su blockchain. Questo gap tra investimento e utilizzo solleva domande sulla sostenibilità e sull’effettivo valore dei progetti di IA su blockchain.

2. La Sfida delle Risorse Computazionali

Guarav Sharma, responsabile tecnico di AI IO, evidenzia un problema cruciale: i sistemi centralizzati di cloud computing non riescono a soddisfare la crescente domanda di unità di elaborazione grafica (GPU) necessarie per l’addestramento dei modelli di IA. Sharma condivide la sua esperienza nel settore alberghiero, dove ha affrontato difficoltà nell’ottenere le GPU necessarie da provider come Amazon Web Services, con tempi di attesa di mesi.

Sharma sostiene che i protocolli decentralizzati possono colmare questo vuoto creando un mercato per la potenza computazionale delle GPU. Ciò consentirebbe ai clienti di accedere a risorse distribuite globalmente, migliorando l’efficienza e riducendo i costi.

3. Valutare il Team Dietro il Progetto

Non tutti i progetti di IA su blockchain offrono un reale valore. Sharma consiglia agli investitori di esaminare attentamente il team dietro ogni progetto. È essenziale verificare le competenze, le esperienze passate e assicurarsi che il codice sia open source e sottoposto a regolari audit per garantire trasparenza e affidabilità.

4. Mercati di Previsione e Oracoli Basati su IA

Kartin Wong, co-fondatore di ORA, crede che l’IA rivoluzionerà i mercati di previsione su blockchain. Cita l’esempio di Polymarket, che non dispone di un oracolo efficace per determinare gli esiti delle scommesse, affidandosi spesso al giudizio umano. Wong sostiene che l’IA può creare oracoli decentralizzati capaci di fornire risposte accurate basate su dati disponibili online, eliminando la necessità di intervento umano.

5. Tokenizzazione e Raccolta Fondi per Modelli di IA

ORA introduce il concetto di “offerta iniziale di modelli”, permettendo ai modelli di IA non ancora addestrati di emettere token per raccogliere fondi. Questo approccio consente ai detentori di token di possedere una quota del modello, beneficiando del suo successo futuro. Inoltre, garantisce trasparenza attraverso il codice open source e protegge la proprietà intellettuale grazie a licenze software specifiche.

6. Distinguere tra Vera IA e Falsi Progetti

È fondamentale per gli investitori distinguere tra progetti autentici e quelli che utilizzano l’IA solo come parola d’ordine. Alcuni progetti potrebbero utilizzare interventi umani per simulare funzionalità di IA. Wong suggerisce che la migliore strategia è testare direttamente il prodotto: un’IA genuina fornirà risposte rapide e coerenti, difficilmente replicabili da esseri umani in tempo reale.

7. L’IA Autonoma e il Ruolo della Blockchain

Ron Chan, co-fondatore di Inference Labs, afferma che la blockchain è essenziale per sviluppare un’IA veramente autonoma. Mentre l’IA centralizzata è guidata dagli obiettivi delle imprese, l’IA decentralizzata può promuovere innovazioni orientate all’utente e affrontare sfide globali. Chan sottolinea l’importanza di sistemi che garantiscano la “prova di inferenza”, assicurando che le risposte provengano effettivamente da modelli di IA specifici senza intervento umano.

8. Applicazioni Attuali dell’IA su Blockchain

Nonostante l’adozione sia ancora in fase iniziale, esistono già applicazioni pratiche:

  • OLMChat: menzionato da Wong, è un’app di chat basata su IA che offre interazioni rapide e intelligenti.
  • Progetti di Inference Labs: Chan cita iniziative come il tracciamento degli aerei e applicazioni di staking liquido, che integrano l’IA con la blockchain per offrire nuove funzionalità agli utenti.

9. Conclusione

La convergenza tra intelligenza artificiale e blockchain possiede un enorme potenziale, ma richiede tempo per maturare e raggiungere l’adozione di massa. Gli investitori devono essere prudenti, approfondendo la conoscenza dei team e dei progetti, e valutando l’effettiva utilità e innovazione offerta. Solo attraverso una comprensione approfondita e un approccio informato si potrà determinare se investire in progetti di criptovaluta basati sull’IA sia una decisione vantaggiosa.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: blockchain criptovalute intelligenza artificiale

Post navigation

Previous Human Within su Meta Quest 3: un film interattivo che rivoluziona la realtà virtuale
Next Intelligenza Artificiale e Relazioni: Un Giovane su Quattro Crede nei Partner AI

Possono interessarti

Come diventare sceneggiatore televisivo come diventare sceneggiatore televisivo
  • Notizie

Come diventare sceneggiatore televisivo

Agosto 25, 2025
Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali Scopri come utilizzare desktop telematico e delega intermediario per ottimizzare la gestione fiscale
  • Notizie

Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali

Agosto 25, 2025
Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema Scopri tutto quello che devi sapere prima di iscriverti a un corso
  • Notizie

Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema

Agosto 24, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.