Anno: 2024

Nuovi giochi gratis per Ps Plus

Nuovi giochi gratis per Ps Plus

Un mese scoppiettante per gli abbonati PlayStation Plus! Sony ha svelato i titoli gratuiti che arricchiranno la line-up di marzo 2024, offrendo un mix di generi e ambientazioni per accontentare tutti i palati. Sifu (PS4, PS5): Affronta un'epica discesa nel mondo delle arti marziali in questo picchiaduro a scorrimento con una forte componente roguelike. Impara mosse letali, perfeziona il tuo kung fu e sconfiggi avversari sempre più ostici in un ciclo di morte e rinascita. La tua abilità e perseveranza saranno messe alla prova in combattimenti frenetici e coreografici. F1 23 (PS4, PS5): Sfreccia a tutta velocità su circuiti leggendari…
Read More
Gli hacker prendono di mira i FritzBox

Gli hacker prendono di mira i FritzBox

I router FRITZ!Box, prodotti dalla AVM, sono molto diffusi in Italia e in Europa. Tuttavia, negli ultimi mesi, sono stati segnalati diversi attacchi hacker che hanno preso di mira questi dispositivi. Quali sono i rischi? Gli hacker possono sfruttare vulnerabilità del firmware del router per accedere alla rete domestica e rubare dati sensibili, come password, numeri di carte di credito e informazioni bancarie. Possono anche installare malware sui dispositivi collegati alla rete, come computer, smartphone e tablet. Quali sono i modelli a rischio? I modelli più vecchi di FRITZ!Box sono più vulnerabili agli attacchi. AVM ha rilasciato aggiornamenti firmware per…
Read More
The Faceless Lady, la prima serie tv VR di Eli Roth

The Faceless Lady, la prima serie tv VR di Eli Roth

The Faceless Lady: Un'incursione da brividi nella realtà virtuale La prima serie tv in VR firmata da Eli Roth e Meta Il 4 aprile 2024, il pioniere del cinema horror Eli Roth ha dato vita a una pietra miliare nel panorama dell'intrattenimento: The Faceless Lady, la prima serie tv interamente fruibile in realtà virtuale. Un'esperienza immersiva che catapulta lo spettatore in un vortice di terrore e mistero, tra le mura di un antico castello irlandese infestato da una leggenda millenaria. La trama: tra storia e leggenda Ispirata alla vera storia di Lady Margaret Hodnett, la serie si svolge nel XVII…
Read More
Chi riesce a riconoscere le persone reali dai deepfake?

Chi riesce a riconoscere le persone reali dai deepfake?

Il riconoscimento dei deepfake, ovvero contenuti multimediali iper-realistici generati tramite intelligenza artificiale che ritraggono persone reali in azioni o discorsi mai realmente avvenuti, rappresenta una sfida crescente nell'era digitale. Con il miglioramento costante delle tecnologie di intelligenza artificiale, diventa sempre più difficile distinguere tra ciò che è autentico e ciò che non lo è. Tuttavia, ricercatori e tecnologi di tutto il mondo stanno sviluppando metodi innovativi per riconoscere e contrastare questa minaccia. Un'area fondamentale di ricerca è l'analisi delle sottili incongruenze che spesso accompagnano i deepfake. Ad esempio, il progetto "Detect Fakes" del MIT Media Lab esplora come le persone…
Read More
Quali sono i lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe cancellare

Quali sono i lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe cancellare

L'avvento e la rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale (IA) hanno avuto un impatto significativo sul mondo del lavoro, portando alla trasformazione di numerosi settori e professioni. Secondo le ricerche e le previsioni di esperti e istituzioni, alcuni lavori sono destinati a diventare obsoleti a causa dell'automazione e dell'IA, mentre altri sono visti come più resistenti a queste trasformazioni. Lavori a rischio Rappresentanti del servizio clienti: L'automazione ha già sostituito molte interazioni umane nel servizio clienti, rendendo obsolete le risposte umane a domande ripetitive grazie all'uso di risposte automatizzate fornite dall'IA. Receptionist: In molte aziende, i robot e l'IA stanno già gestendo…
Read More
Meta lancia i veri occhiali AR

Meta lancia i veri occhiali AR

Meta, la società precedentemente nota come Facebook, si sta avventurando coraggiosamente nel futuro dell'augmented reality (AR) con il lancio dei suoi primi occhiali AR, un prodotto che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Con l'ambizione di creare un "momento iPhone" per l'AR, Meta mira a ridefinire l'industria e a riposizionare la propria immagine, sfidando le aspettative e superando gli ostacoli tecnici e di mercato. Progetto Nazare: Il Futuro dell'AR Il cuore dell'impegno di Meta nell'AR è il Progetto Nazare, il nome in codice dei suoi occhiali AR, che rappresentano il culmine degli sforzi dell'azienda…
Read More
Meta collabora con LG per la realtà estesa

Meta collabora con LG per la realtà estesa

Nel panorama tecnologico attuale, l'annuncio della collaborazione tra Meta e LG per lo sviluppo di dispositivi di realtà mista (MR) rappresenta un passo significativo verso l'innovazione e la competizione nel settore della realtà estesa. Questa mossa è particolarmente rilevante nel contesto della competizione con giganti come Apple e la sua Vision Pro, segnando un momento importante per l'industria degli headset di alta gamma. La partnership tra Meta, precedentemente conosciuta come Facebook, e il colosso tecnologico sudcoreano LG Electronics è focalizzata sulla creazione di headset MR avanzati. Questi dispositivi combinano la realtà aumentata (AR), che sovrappone oggetti virtuali all'ambiente reale, con…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.