Anno: 2024

Arriva il Meta Quest 3 Lite

Arriva il Meta Quest 3 Lite

Nel mondo dell'innovazione tecnologica, la realtà virtuale (VR) continua a evolversi, diventando sempre più accessibile a un pubblico vasto. Una delle novità più attese in questo ambito è l'arrivo del Meta Quest 3 Lite, un dispositivo che promette di rivoluzionare l'esperienza VR grazie a una combinazione di accessibilità, prestazioni e innovazione. Questo articolo esplora in dettaglio ciò che sappiamo finora sul Meta Quest 3 Lite, attingendo a fonti affidabili e aggiornate. Il Meta Quest 3 Lite, noto anche con il nome in codice Ventura, rappresenta l'ultima aggiunta alla famiglia di dispositivi VR di Meta, precedentemente conosciuta come Facebook. Previsto per…
Read More
Sony smette di produrre PSVR 2

Sony smette di produrre PSVR 2

Sony ha fatto una mossa audace con il lancio del PlayStation VR2 (PSVR2), un dispositivo che promette di portare la realtà virtuale (VR) a un nuovo livello di immersione e accessibilità per gli utenti della console PlayStation 5. Tuttavia, nonostante le ambizioni elevate, le vendite iniziali del PSVR2 hanno evidenziato alcune sfide significative che Sony dovrà affrontare per garantire il successo a lungo termine del dispositivo. Il PSVR2 ha avuto un avvio lento sul mercato, con vendite che non hanno raggiunto le aspettative iniziali di Sony. Sei settimane dopo il lancio, Sony ha confermato che le vendite del PSVR2 erano…
Read More
Quali sono le differenze tra Apple Vision Pro e Meta Quest

Quali sono le differenze tra Apple Vision Pro e Meta Quest

L'Apple Vision Pro e il Meta Quest 3 rappresentano due delle proposte più avanzate nel panorama degli headset per realtà virtuale e mista, ma con filosofie e caratteristiche tecniche che li distinguono marcatamente. L'Apple Vision Pro si distingue per la sua tecnologia display micro-OLED, che promette una risoluzione eccezionale con circa 23 milioni di pixel, garantendo un'esperienza visiva di altissima qualità, con una densità di pixel che assicura immagini nitide e dettagliate, arricchite da una vasta gamma cromatica. Il dispositivo offre varie frequenze di aggiornamento, tra cui 90Hz, 96Hz e 100Hz, per garantire una visualizzazione fluida e minimizzare il motion…
Read More
Qualcomm si sposta sull’intelligenza artificiale

Qualcomm si sposta sull’intelligenza artificiale

Qualcomm sta ampliando notevolmente il suo focus sull'intelligenza artificiale (IA), segnando un significativo passo avanti nel suo posizionamento come azienda leader nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia. La mossa strategica di Qualcomm verso l'intelligenza artificiale rispecchia il suo obiettivo di rimanere al centro dell'innovazione tecnologica, capitalizzando su una delle aree di sviluppo più promettenti e dinamiche del settore. Uno degli ambiti chiave in cui Qualcomm sta facendo grandi passi è l'intelligenza artificiale on-device. Questa tecnologia permette ai dispositivi di eseguire compiti di IA direttamente sul dispositivo stesso, senza dover dipendere da server esterni o cloud. La capacità di processare dati in…
Read More
Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL

Google presenta la nuova protezione avanzata degli URL

La sicurezza online diventa sempre più una priorità inderogabile per individui e aziende, Google ha fatto nuovamente centro presentando un'evoluzione significativa nella protezione degli utenti: la protezione avanzata degli URL. Questa nuova iniziativa si inserisce nell'ambito del più ampio sforzo di Google di garantire la sicurezza online, sfruttando le infrastrutture di sicurezza all'avanguardia e le tecnologie di criptazione per difendere gli utenti da minacce in continua evoluzione. La protezione avanzata degli URL di Google Chrome rappresenta il livello più forte di protezione Safe Browsing offerto dal browser, destinato a contrastare siti e download pericolosi attraverso tecniche di rilevamento più sofisticate…
Read More
Google ha davvero abbandonato la realtà virtuale?

Google ha davvero abbandonato la realtà virtuale?

Negli ultimi anni, Google ha fatto un passo indietro significativo nel campo della realtà virtuale (VR). La società ha chiuso diversi progetti VR prominenti, come Daydream View e Google VR, e ha ridotto il team di sviluppo VR. Questo ha portato a speculazioni sul fatto che Google abbia completamente abbandonato la VR. Analisi Per comprendere se Google ha davvero abbandonato la VR, è necessario esaminare le sue recenti azioni in questo campo. 1. Chiusura di progetti VR: Daydream View: Google ha interrotto la produzione del suo visore VR Daydream View nel 2019. Google VR: Google ha chiuso la piattaforma di sviluppo VR…
Read More
Microsoft lancia CoPilot Pro con prova gratuita

Microsoft lancia CoPilot Pro con prova gratuita

Microsoft ha recentemente annunciato il lancio di Copilot Pro, un'evoluzione della sua suite di assistenza artificiale (AI) che mira a colmare il divario tra le offerte aziendali e quelle gratuite. Questo nuovo servizio di abbonamento, proposto al costo di $20 al mese, offre numerose caratteristiche finora disponibili solo per i clienti aziendali, inclusa l'integrazione nativa con il software Office, come Excel, PowerPoint e Word. Copilot Pro si distingue anche per l'accesso a "Copilot GPT Builder", un'interfaccia che permette agli utenti di costruire e abilitare le proprie personalità chatbot​​. Una delle caratteristiche principali di Copilot Pro è l'accelerazione delle prestazioni grazie…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.