Anno: 2023

Come programmare con Arduino

Come programmare con Arduino

Arduino è una piattaforma open-source per la creazione di progetti elettronici e programmi basati su microcontrollori. È molto popolare tra gli appassionati di robotica, domotica e IoT (Internet delle Cose) per la sua flessibilità, facilità d'uso e ampio supporto di comunità online. Vediamo come iniziare a programmare con Arduino. Come programmare con Arduino (foto@Pixabay) Prima di tutto, sarà necessario procurarsi una scheda Arduino e un kit di base di componenti elettronici, come resistenze, diodi, condensatori e sensori. Esistono molti modelli di schede Arduino, ma i principali sono Arduino Uno, Arduino Mega e Arduino Nano. Ogni scheda ha caratteristiche e specifiche…
Read More
Come è nata la ChatBot?

Come è nata la ChatBot?

La chatbot, o robot conversazionale, è un'intelligenza artificiale che simula una conversazione umana mediante l'elaborazione del linguaggio naturale dell'utente. Ma come è nata questa tecnologia così avanzata? Vediamo insieme la sua storia. La storia delle chatbot inizia alla fine degli anni '60 con Eliza, un prototipo sviluppato da Joseph Weizenbaum al MIT. Eliza era in grado di simulare una conversazione psicoterapeutica e utilizzava tecniche di riformulazione delle affermazioni dell'utente per generare risposte coerenti. Negli anni '70, PARRY rappresentò un altro passo avanti nell'evoluzione delle chatbot. Questa intelligente artificiale simulava lo stile di conversazione di una persona affetta da schizofrenia, creando…
Read More
Come si programma un’intelligenza artificiale

Come si programma un’intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale (o IA) è una delle tecnologie più avanzate e allo stesso tempo più complesse attualmente disponibili. Quando si parla di intelligenza artificiale, spesso si pensa ad un'entità autonoma e intelligente, che agisce in modo indipendente dal suo creatore. In realtà, tuttavia, l'IA è stata programmata da esseri umani per agire in determinati modi specifici. Ma come si programma un'intelligenza artificiale? In questo articolo cercheremo di rispondere a questa domanda, esaminando i principi di base del funzionamento delle intelligenze artificiali e i principali strumenti utilizzati per programmarle. Per capire come funziona l'IA, è utile iniziare con una definizione di…
Read More
Alan Turing, intelligenza artificiale e sviluppo

Alan Turing, intelligenza artificiale e sviluppo

Alan Mathison Turing è stato un matematico, logico e crittografo inglese, noto soprattutto per il suo contributo decisivo durante la seconda guerra mondiale alla decodifica dei messaggi tedeschi e per il suo lavoro nella teoria della computabilità e nell'intelligenza artificiale. La sua opera più famosa è il "Test di Turing", sviluppato nel 1950, che consiste nell'accertare se una macchina possa essere considerata dotata di intelligenza, sulla base della sua capacità di imitare la conversazione umana in modo abbastanza convincente. Questo test, anche oggi, oltre 70 anni dopo la sua enunciazione, è ancora una delle sfide tecniche più importanti dell'intelligenza artificiale.…
Read More
ChatGPT risponde male, perchè?

ChatGPT risponde male, perchè?

Negli ultimi mesi, ChatGPT ha acquisito una certa notorietà nel mondo dell'intelligenza artificiale, e in particolare del Natural Language Processing (NLP), grazie alla sua capacità di interagire con gli utenti tramite una chat. Tuttavia, alcune persone hanno sollevato dei dubbi sulla bontà delle risposte fornite da ChatGPT, criticandone la qualità e la coerenza. In questo articolo, cercheremo di analizzare il fenomeno e di capire se esiste effettivamente un problema legato al funzionamento di ChatGPT. Per chi non lo conoscesse, ChatGPT è un modello di linguaggio basato su una rete neurale generativa, che utilizza l'algoritmo GPT (Generative Pre-training Transformer). Il suo…
Read More
Come funziona la Realtà Aumentata e le sue molteplici applicazioni

Come funziona la Realtà Aumentata e le sue molteplici applicazioni

Negli ultimi anni, la realtà aumentata (RA) è diventata una tecnologia sempre più presente nella nostra vita quotidiana. Ma come funziona la realtà aumentata? In questo articolo, esploreremo i concetti di base della realtà aumentata e come viene utilizzata in diverse applicazioni. Innanzitutto, cos'è la realtà aumentata? La realtà aumentata è una tecnologia che consente di sovrapporre informazioni digitali sul mondo reale. Ciò significa che, con la realtà aumentata, è possibile visualizzare oggetti digitali come immagini, video e informazioni testuali all'interno del mondo reale, attraverso l'utilizzo di dispositivi come smartphone, tablet, occhiali intelligenti e visori VR/AR. La realtà aumentata funziona…
Read More
Meta si prepara a nuovi licenziamenti: Tagli al personale su Facebook, WhatsApp e Instagram

Meta si prepara a nuovi licenziamenti: Tagli al personale su Facebook, WhatsApp e Instagram

Meta, l'azienda di proprietà di Facebook, è stata costretta a tagliare posti di lavoro in tutto il mondo a causa dell'impatto economico della pandemia globale di Covid-19. Secondo un recente rapporto del Times of India, l'azienda sta pianificando ulteriori licenziamenti in diverse parti del mondo, tra cui Facebook, WhatsApp e Instagram. Le perdite di lavoro in Meta sarebbero dovute principalmente alla decisione dell'azienda di ridurre il numero di dipendenti che lavorano ai contenuti per adulti. Secondo il rapporto, Meta sta cercando di eliminare i contenuti per adulti dalle sue piattaforme di social media in modo da evitare controversie e critiche…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.