Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Home
  • Tech
  • Chi riesce a riconoscere le persone reali dai deepfake?
  • Tech

Chi riesce a riconoscere le persone reali dai deepfake?

Mario Lattice Marzo 9, 2024

Il riconoscimento dei deepfake, ovvero contenuti multimediali iper-realistici generati tramite intelligenza artificiale che ritraggono persone reali in azioni o discorsi mai realmente avvenuti, rappresenta una sfida crescente nell’era digitale. Con il miglioramento costante delle tecnologie di intelligenza artificiale, diventa sempre più difficile distinguere tra ciò che è autentico e ciò che non lo è. Tuttavia, ricercatori e tecnologi di tutto il mondo stanno sviluppando metodi innovativi per riconoscere e contrastare questa minaccia.

Un’area fondamentale di ricerca è l’analisi delle sottili incongruenze che spesso accompagnano i deepfake. Ad esempio, il progetto “Detect Fakes” del MIT Media Lab esplora come le persone possono imparare a distinguere i video manipolati dall’intelligenza artificiale da quelli autentici, concentrandosi su segnali sottili come la congruenza tra le espressioni facciali, il movimento degli occhi e la fisica naturale della scena​​.

In particolare, tecniche avanzate di machine learning, come l’uso di Support Vector Machines (SVM) e K-Nearest Neighbors (KNN), hanno dimostrato di essere efficaci nel classificare le caratteristiche profonde dei CNN (Convolutional Neural Networks), districando così i veri volti da quelli falsi. Questi metodi sfruttano la capacità di calcolare la distanza tra un campione di test e i suoi vicini, raggruppando il campione con il suo vicino più prossimo, e identificando i piani di separazione ottimale per la classificazione​​.

Un altro approccio promettente si concentra sulle “quirks” facciali, o particolarità nel modo in cui una persona parla o si muove, che i deepfake tendono a modificare. La ricerca condotta da Shruti Agarwal e Hany Farid ha messo in luce come le sottili caratteristiche del parlato e del movimento della testa, come i particolari annuimenti o movimenti delle labbra di Obama, possano essere utilizzati per identificare se un video di quella persona è reale o un fake. Questa tecnica forense digitale offre una nuova arma nella lotta contro i deepfake, soprattutto quelli di figure politiche o leader economici che potrebbero essere utilizzati per influenzare le elezioni, destabilizzare i mercati finanziari o incitare disordini civili e violenze​​​​.

Queste ricerche sottolineano l’importanza di sviluppare e applicare metodi sofisticati per la rilevazione dei deepfake, dato il loro potenziale di diffusione di informazioni false e la loro capacità di erodere la fiducia nel materiale mediatico. Mentre gli algoritmi di intelligenza artificiale diventano sempre più abili nel creare falsificazioni convincenti, è cruciale per la comunità globale restare un passo avanti attraverso l’innovazione tecnologica e l’educazione pubblica.

La sfida del riconoscimento dei deepfake mette in evidenza un duplice percorso: da un lato, l’evoluzione tecnologica necessaria per sviluppare strumenti sempre più efficaci nella loro identificazione; dall’altro, l’importanza di una maggiore consapevolezza e educazione del pubblico su come approcciarsi criticamente ai contenuti multimediali. Solo attraverso un impegno congiunto di ricercatori, tecnologi, policy maker e il grande pubblico sarà possibile mitigare gli effetti potenzialmente destabilizzanti dei deepfake nella società contemporanea.

Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: deepfake

Post navigation

Previous Quali sono i lavori che l’intelligenza artificiale potrebbe cancellare
Next The Faceless Lady, la prima serie tv VR di Eli Roth

Possono interessarti

Come formattare una chiavetta usb su Mac una chiavetta USB stilizzata collegata a un laptop Mac
  • Tech

Come formattare una chiavetta usb su Mac

Agosto 22, 2025
PC Gaming 2025: La Guida Definitiva per Assemblare il Mostro da Gioco Perfetto (e Non Sbagliare) interno di un PC da gaming high-end assemblato con cura
  • Tech

PC Gaming 2025: La Guida Definitiva per Assemblare il Mostro da Gioco Perfetto (e Non Sbagliare)

Agosto 16, 2025
Porta Ethernet 4: La Configurazione Segreta per Sfruttare al Massimo la Tua Rete come WAN o LAN il retro di un router moderno con le porte Ethernet illuminate
  • Tech

Porta Ethernet 4: La Configurazione Segreta per Sfruttare al Massimo la Tua Rete come WAN o LAN

Agosto 16, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Come diventare sceneggiatore televisivo
  • Desktop Telematico su Windows 10 e 11: La Guida Definitiva alla Compatibilità
  • Desktop Telematico e Delega Intermediario: Guida Completa per Professionisti Fiscali
  • Cosa sapere prima di iscriversi a un corso di cinema
  • Nintendo Switch non si accende più? Lo schermo nero nasconde 5 problemi (e come risolverli)
  • Come cancellare i dati di un gioco su Nintendo switch
  • Installare chrome su linux da terminale
  • PDF Troppo Pesanti su iPhone? 3 Metodi Immediati per Ridurre le Dimensioni e Liberare Spazio
  • Software per presentazioni: quale usare per non annoiare il tuo pubblico e catturare l’attenzione?
  • La Realtà Virtuale fa male? Cosa succede davvero a occhi e cervello quando indossi un visore
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.