terra

Il futuro supercontinente Pangea Ultima potrebbe rendere la Terra inabitabile per i mammiferi

Il futuro supercontinente Pangea Ultima potrebbe rendere la Terra inabitabile per i mammiferi

Un nuovo studio scientifico lancia l’allarme: il prossimo supercontinente, Pangea Ultima, potrebbe creare condizioni climatiche così estreme da minacciare la sopravvivenza dei mammiferi, inclusi gli esseri umani. A sostenerlo è un team dell’Università di Bristol, guidato dal climatologo Alexander Farnsworth, secondo quanto riportato da Gismeteo.ru. Pangea Ultima: un ritorno alla Terra unita, ma letale Secondo le simulazioni condotte dai ricercatori, entro circa 250 milioni di anni, i continenti attuali potrebbero riunirsi formando una gigantesca massa terrestre nota come Pangea Ultima. Questo megacontinente sorgerebbe in aree lontane dagli oceani, privandosi quindi dell’effetto rinfrescante delle grandi masse d’acqua. Il risultato? Temperature estreme,…
Read More
Che cosa ha cambiato realmente il clima sulla Terra

Che cosa ha cambiato realmente il clima sulla Terra

Che cosa ha cambiato il clima sulla Terra in passato? Il clima della Terra ha subito numerosi cambiamenti nel corso della sua lunga storia geologica. Questi cambiamenti sono stati causati da una combinazione di fattori naturali e, più recentemente, da attività umane. Vediamo di approfondire le principali cause di queste variazioni climatiche. Cause Naturali dei Cambiamenti Climatici Variazioni Orbitali e Cicli di Milanković: Uno dei principali fattori naturali che influenzano il clima sono le variazioni nell'orbita terrestre e nell'inclinazione dell'asse terrestre. Questi cambiamenti, noti come cicli di Milanković, avvengono su scale temporali di decine di migliaia di anni e possono…
Read More
Impossibile trovare un pianeta come la Terra, nell’universo

Impossibile trovare un pianeta come la Terra, nell’universo

L'Impossibilità di Trovare un Pianeta Come la Terra nell'Universo Nel vasto e ancora misterioso universo, la ricerca di un pianeta identico alla Terra si è rivelata una sfida incessante e affascinante. Le caratteristiche che rendono il nostro pianeta unico sono la risultante di una serie di circostanze fortuite e altamente specifiche, rendendo estremamente rara la presenza di un "gemello" terrestre. La Ricerca di Esopianeti Da quando il primo pianeta extrasolare è stato scoperto nel 1995, gli astronomi hanno identificato migliaia di esopianeti, ma pochissimi di questi si avvicinano alle caratteristiche della Terra. Il metodo principale per scoprire questi pianeti è…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.