realtà virtuale riabilitazione

Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Realtà virtuale e la riabilitazione cognitiva

Quando parliamo di realtà virtuale, stiamo facendo riferimento a quel complesso di tecnologie che permette di creare una realtà alternativa, nella quale si può fare immersione (non a caso viene chiamata anche realtà immersiva) grazie ad appositi strumenti come per esempio tute, visori e microfoni. La realtà virtuale è stata da sempre utilizzata per molti scopi diversi: per scopi ludici (pensiamo ai videogiochi o al cinema virtuale), di medicina, di progettazione, ed anche per la riabilitazione, sia fisica che cognitiva. Vogliamo concentrarci proprio sull’importante utilizzo della realtà virtuale per la riabilitazione cognitiva; se fino a qualche anno fa era impensabile,…
Read More
Realtà virtuale per riabilitazione

Realtà virtuale per riabilitazione

La realtà virtuale consiste in un insieme di tecnologie informatiche che possono ricreare un ambiente, virtuale, reale oppure realistico, nel quale un soggetto può interagire con tanto di stimoli grazie all’uso di particolari apparecchi come guanti, sensori, occhiali, caschi, ecc. La realtà virtuale è un esperimento tecnologico che ha avuto un grande successo negli ultimi anni, soprattutto nell’ambito del gaming e dei lavori di costruzione, ma non solo. È necessario sapere che la realtà virtuale ha avuto un impatto fondamentale anche nella scienza e nella salute, in particolare nella predisposizione di percorsi di riabilitazione, sia motoria che cognitiva, per adulti…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.