realtà aumentata

La realtà aumentata rivoluziona la costruzione dell’impianto di fusione ITER

La realtà aumentata rivoluziona la costruzione dell’impianto di fusione ITER

Il progetto ITER, uno dei più ambiziosi al mondo per la realizzazione della fusione nucleare, sta facendo un salto tecnologico decisivo grazie all’introduzione della realtà aumentata (AR) sul campo. L’organizzazione ha infatti iniziato a utilizzare un'applicazione chiamata Gamma AR, che consente a ingegneri, tecnici e progettisti di sovrapporre modelli 3D digitali alla realtà fisica, direttamente da tablet o smartphone. Modelli virtuali sovrapposti alla realtà fisica Attraverso l’app Gamma AR, i tecnici di ITER possono confrontare la versione reale (as-built) con quella progettata (as-designed). Un approccio simile a quello adottato da IKEA per visualizzare mobili a casa propria, ma con una…
Read More
Realtà Aumentata nella Fotografia: Il Futuro della Creatività Visiva

Realtà Aumentata nella Fotografia: Il Futuro della Creatività Visiva

Negli ultimi anni, la realtà aumentata (AR) ha rivoluzionato numerosi settori, dalla medicina al gaming, fino al marketing. Uno degli ambiti più affascinanti in cui l’AR sta lasciando il segno è senza dubbio la fotografia. Grazie a questa tecnologia, fotografi e creativi possono trasformare semplici immagini in esperienze immersive, arricchite da elementi digitali interattivi. Ma come funziona esattamente la realtà aumentata nella fotografia? Quali strumenti si possono utilizzare? E come sta cambiando il modo in cui scattiamo, modifichiamo e condividiamo le immagini? 1. Cos'è la Realtà Aumentata e Come si Applica alla Fotografia? La realtà aumentata è una tecnologia che…
Read More
Lo sviluppo della realtà aumentata, caratteristiche e prospettive

Lo sviluppo della realtà aumentata, caratteristiche e prospettive

Lo sviluppo della realtà aumentata, le principali caratteristiche e le prospettive per il futuro. Qual è la differenza fra realtà e fantasia? Ed esiste veramente una differenza? Bella domanda, ma sappiamo che oggi questa diversità diventa sempre meno sottile, sempre meno visibile. Questo è dovuto alla moderna tecnologia, all'era dell'informatica, dove la digitalizzazione ci consente cose straordinarie che fino a una decina di anni fa nemmeno ci sognavamo. Ecco che allora ci troviamo ad avere a che fare con dei mondi diversi, quasi universi paralleli nei quali gettarci per alienarci e a volte essere e vivere qualcosa di diverso. E…
Read More
Realtà virtuale differenze con la realtà aumentata

Realtà virtuale differenze con la realtà aumentata

Il mondo di oggi cambia alla velocità della luce e siamo sempre pronti a nuove esperienze, anche digitali e non reali. Come quelle offerte dalla realtà virtuale e dalla realtà aumentata. Ma di che si tratta? Sono la stessa cosa? Evidentemente no, si tratta di due fenomeni connessi ma diversi. I prodotti relativi a questi due fenomeni sono sempre più diffusi e sempre più ricercati anche dalla gente comune. Cerchiamo di capire le differenze. Per realtà virtuale intendiamo la creazione di una realtà ‘immersiva’ ed alternativa a quella che viviamo veramente, nel quotidiano. La realtà virtuale nasce nel 1970 circa,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.