realtà aumentata

Realtà Aumentata (AR) nel Marketing Esperienziale: La Prova Virtuale che Conquista i Clienti

Realtà Aumentata (AR) nel Marketing Esperienziale: La Prova Virtuale che Conquista i Clienti

La realtà aumentata non è più una tecnologia futuristica, ma uno strumento essenziale per il marketing esperienziale. A differenza della realtà virtuale (RV), che ti immerge completamente in un ambiente digitale, l'AR sovrappone elementi virtuali al tuo mondo reale, utilizzando semplici dispositivi come uno smartphone o un tablet. Questa fusione crea un'esperienza "phygital", un ponte tra il fisico e il digitale, che i consumatori adorano. Secondo i dati, il 61% dei consumatori preferisce i rivenditori che offrono esperienze in AR (fonte: Threekit, citato da Mailchimp). Questo perché l'AR risponde a un bisogno fondamentale nel processo di acquisto: la possibilità di…
Read More
Il Tuo Primo Passo nella Realtà Aumentata con Unity: Guida Semplice per il 2025

Il Tuo Primo Passo nella Realtà Aumentata con Unity: Guida Semplice per il 2025

La Realtà Aumentata (AR) non è più fantascienza: è uno degli strumenti digitali più richiesti nel 2025, che trasforma il modo in cui interagiamo con il mondo. Unity è il motore grafico che sta rendendo questa rivoluzione accessibile a tutti, dai game designer ai marketer. Sviluppare un'applicazione AR può sembrare un'impresa titanica, ma con gli strumenti giusti e un approccio chiaro, è un percorso gratificante. La Scelta Cruciale: AR Foundation o Piattaforme Esterne? Quando si parla di AR su Unity, la prima decisione riguarda l'SDK (Software Development Kit) da utilizzare. Oggi, la maggior parte degli sviluppatori si affida ad AR…
Read More
Privacy e sicurezza nelle applicazioni AR/VR: rischi e contromisure

Privacy e sicurezza nelle applicazioni AR/VR: rischi e contromisure

Le nuove frontiere della Realtà Aumentata (AR) e della Realtà Virtuale (VR) stanno ridisegnando il nostro modo di interagire digitalmente, dal lavoro all'intrattenimento. Tuttavia, questa immersione profonda porta con sé un carico significativo di nuovi rischi per la privacy e la sicurezza che non possiamo ignorare. I dispositivi AR/VR raccolgono una quantità di dati personali e biometrici senza precedenti, trasformando di fatto il nostro ambiente fisico e le nostre reazioni in input monetizzabili o vulnerabili. Il "Grande Fratello" Immersivo: Rischi per la Privacy e i Dati Sensibili L'aspetto più critico della realtà immersiva è la sua capacità di raccogliere dati…
Read More
Realtà aumentata applicazioni marketing esperienziale

Realtà aumentata applicazioni marketing esperienziale

Il modo in cui i brand comunicano è in continua evoluzione, e al centro di questo cambiamento c'è la necessità di non limitarsi a mostrare un prodotto, ma di farlo vivere. È qui che la Realtà Aumentata (AR) entra in gioco, trasformando la semplice pubblicità in un marketing esperienziale coinvolgente e memorabile. L'AR, sovrapponendo elementi digitali interattivi al mondo reale attraverso lo schermo di uno smartphone o altri dispositivi, offre ai consumatori un nuovo livello di interazione. Questo non è solo un trend, ma un vero e proprio strumento di engagement che rafforza il legame emotivo con il brand e…
Read More
Creare Applicazioni in Realtà Aumentata con Unity: La Guida Definitiva

Creare Applicazioni in Realtà Aumentata con Unity: La Guida Definitiva

La Realtà Aumentata (AR) non è più fantascienza, ma uno strumento potentissimo per marketing esperienziale, formazione interattiva e, ovviamente, videogiochi (basti pensare a successi come Pokémon GO). Al centro di questo ecosistema in crescita c'è Unity, l'engine di sviluppo 3D più diffuso al mondo, che rende lo sviluppo di app AR multipiattaforma accessibile a tutti, dal principiante allo sviluppatore esperto. La chiave per lo sviluppo AR in Unity è l'utilizzo di AR Foundation, un framework cross-platform di Unity che agisce come un ponte tra il codice e le librerie native dei dispositivi (principalmente ARKit per iOS e ARCore per Android).…
Read More
Occhiali Meta: il futuro in un occhio solo

Occhiali Meta: il futuro in un occhio solo

I prossimi occhiali smart di Meta, nome in codice Hypernova, arriveranno con una caratteristica sorprendente: un display heads-up (HUD) visibile solo all'occhio destro. Una scelta che a prima vista potrebbe sembrare un limite, ma che nasconde precise ragioni tecniche ed economiche svelate direttamente dal CTO dell'azienda. La sfida dei costi e della complessità La decisione di adottare un display monoculare non è casuale. Andrew Bosworth, Chief Technology Officer di Meta, ha chiarito il concetto durante una sessione di "Ask Me Anything" su Instagram. La ragione principale è legata a un significativo contenimento dei costi e della complessità produttiva. Secondo Bosworth,…
Read More
Come Funziona la Realtà Aumentata (AR)

Come Funziona la Realtà Aumentata (AR)

La Realtà Aumentata (AR) è una tecnologia che sta trasformando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e fisico. Non è più fantascienza, ma una realtà tangibile che arricchisce la nostra percezione, sovrapponendo informazioni digitali al nostro ambiente reale. Ma come funziona la realtà aumentata esattamente? Approfondiamo i meccanismi chiave che la rendono possibile. Che Cos'è la Realtà Aumentata? A differenza della Realtà Virtuale (VR), che immerge l'utente in un ambiente completamente simulato, la Realtà Aumentata migliora la realtà esistente. Prende elementi del mondo virtuale (immagini, video, modelli 3D, dati interattivi) e li integra nel mondo reale, visualizzandoli…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.