Utilizzare la realtà virtuale per la progettazione architettonica
La progettazione architettonica sta vivendo una rivoluzione silenziosa, guidata dall'adozione sempre più diffusa della realtà virtuale (VR). Non parliamo più di semplici rendering statici, ma di esperienze immersive che permettono a professionisti e clienti di "camminare" letteralmente all'interno di un progetto, toccando con mano volumi e atmosfere prima ancora che una singola pietra venga posata. Questa tecnologia non è un futuro lontano, ma è già il presente per gli studi che puntano a maggiore accuratezza, efficienza e soddisfazione del cliente. Perché la VR è Cruciale per l'Architettura Moderna L'impiego della VR non rappresenta solo un fattore wow per le presentazioni,…