privacy

Privacy e sicurezza nelle applicazioni AR/VR: rischi e contromisure

Privacy e sicurezza nelle applicazioni AR/VR: rischi e contromisure

Le nuove frontiere della Realtà Aumentata (AR) e della Realtà Virtuale (VR) stanno ridisegnando il nostro modo di interagire digitalmente, dal lavoro all'intrattenimento. Tuttavia, questa immersione profonda porta con sé un carico significativo di nuovi rischi per la privacy e la sicurezza che non possiamo ignorare. I dispositivi AR/VR raccolgono una quantità di dati personali e biometrici senza precedenti, trasformando di fatto il nostro ambiente fisico e le nostre reazioni in input monetizzabili o vulnerabili. Il "Grande Fratello" Immersivo: Rischi per la Privacy e i Dati Sensibili L'aspetto più critico della realtà immersiva è la sua capacità di raccogliere dati…
Read More
Verifica dell’età online: privacy e libertà a rischio?

Verifica dell’età online: privacy e libertà a rischio?

L'Online Safety Act del Regno Unito, una legge pensata per proteggere i minori online imponendo la verifica dell'età, sta sollevando un acceso dibattito. L'obiettivo dichiarato di salvaguardare i bambini da contenuti inappropriati è condivisibile, ma l'implementazione si sta rivelando complessa e ricca di insidie, mettendo a rischio la privacy e la libertà di espressione di tutti gli utenti. Le sfide e i problemi dell'implementazione L'autorità di regolamentazione britannica, Ofcom, ha delineato diverse opzioni per la verifica dell'età, tra cui la stima facciale, il controllo tramite carta di credito o documenti d'identità e i portafogli digitali. Tuttavia, l'applicazione di queste misure…
Read More
Dove vanno a finire tutte le nostre informazioni sui social

Dove vanno a finire tutte le nostre informazioni sui social

I social media sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana, ma con l'uso crescente di questi strumenti digitali, sorge la domanda cruciale: dove finiscono le nostre informazioni personali che condividiamo su queste piattaforme? Trattamento dei Dati Personali Con l'evoluzione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) nell'Unione Europea, il trattamento dei dati personali ha subito cambiamenti significativi. Secondo il GDPR, il trattamento dei dati personali da parte dei privati è consentito senza necessariamente richiedere il consenso dell'interessato, a condizione che i dati non siano utilizzati per finalità commerciali o professionali. Tuttavia, la non applicazione del GDPR non…
Read More
La Realtà Virtuale porterà ad un problema di privacy?

La Realtà Virtuale porterà ad un problema di privacy?

La realtà virtuale (VR) è una tecnologia emergente che sta rivoluzionando il modo in cui interagiamo con il mondo digitale. Offre esperienze immersive che spaziano dal gaming, alla formazione, passando per la simulazione medica e le esperienze sociali. Ma mentre ci immergiamo in questi mondi virtuali, quali sono le implicazioni per la nostra privacy? La VR, come molte altre tecnologie, offre opportunità straordinarie ma porta anche con sé nuove sfide in termini di protezione dei dati personali. Storia della VR e la sua evoluzione La realtà virtuale non è una novità. La sua storia può essere tracciata fino agli anni…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.