pc

Come Costruire un PC Windows per la Realtà Virtuale: Requisiti e Consigli

Come Costruire un PC Windows per la Realtà Virtuale: Requisiti e Consigli

La realtà virtuale (VR) sta diventando sempre più accessibile e conveniente, ma per vivere le migliori esperienze VR, un PC ben configurato è fondamentale. Anche se l'idea di costruire un computer per la VR potrebbe sembrare complicata, non è molto più difficile che assemblare un PC da gaming tradizionale. Ecco una guida dettagliata per aiutarti a creare un PC Windows perfettamente ottimizzato per la VR. Specifiche di Sistema: Lasciati Guidare dai Giochi VR Il primo passo per costruire un PC VR-ready è considerare le specifiche minime richieste dai giochi VR che vuoi eseguire. Ad esempio, Half-Life: Alyx, uno dei titoli…
Read More
PSVR 2 Realtà Virtuale su PC, ma Conviene Davvero?

PSVR 2 Realtà Virtuale su PC, ma Conviene Davvero?

La realtà virtuale ha rivoluzionato il modo in cui viviamo i videogiochi, immergendoci in mondi digitali come mai prima d'ora. Tra i protagonisti di questa rivoluzione c'è il PlayStation VR 2 (PSVR 2) di Sony, un visore che, nato per la console PS5, ha recentemente ampliato il suo campo d'azione grazie a un adattatore che lo rende compatibile anche con i giochi per PC. Ma, nonostante l'entusiasmo per questa espansione, ci sono alcuni dettagli che vale la pena esplorare prima di considerare il PSVR 2 come il tuo prossimo visore VR per PC. Compatibilità e Configurazione: Un Processo Non Così…
Read More
PSVR2 è utilizzabile sul PC?

PSVR2 è utilizzabile sul PC?

L'uso di PlayStation VR2 (PSVR2) su PC è un argomento di grande interesse nella comunità di gaming, specialmente considerando l'avanzata tecnologia del dispositivo VR di Sony. Tuttavia, la situazione attuale per quanto riguarda la compatibilità di PSVR2 con i PC è piuttosto complessa e in evoluzione. Inizialmente, PSVR2 è stato progettato esclusivamente per funzionare con la console PlayStation 5, senza una capacità intrinseca di funzionare su PC. Questa limitazione deriva dalla dipendenza del PSVR2 dalla potenza di elaborazione della PS5, piuttosto che da una propria fonte di energia interna, rendendolo quindi un dispositivo fortemente legato all'ecosistema PlayStation​​. Nonostante questo, ci…
Read More
Quali sono le principali differenze tra le applicazioni di realtà virtuale per dispositivi mobili e quelle per PC o console?

Quali sono le principali differenze tra le applicazioni di realtà virtuale per dispositivi mobili e quelle per PC o console?

La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i contenuti digitali. Con l'avanzamento delle tecnologie, le applicazioni di realtà virtuale sono diventate sempre più accessibili sia per i dispositivi mobili che per i PC o le console di gioco. Ma quali sono le differenze tra queste due tipologie di applicazioni di realtà virtuale? Prestazioni e potenza di elaborazione Uno dei fattori più significativi che differenziano le applicazioni di realtà virtuale per dispositivi mobili e quelle per PC o console è la potenza di elaborazione. I PC e le console di gioco sono…
Read More
Configurazione Pc ideale per la realtà virtuale

Configurazione Pc ideale per la realtà virtuale

Per scegliere il PC giusto per la realtà virtuale bisogna prima chiedersi quale visore può offrire l’esperienza di gioco desiderata, che si tratti di un visore inside-out mainstream o di un visore premium di fascia alta. Quindi si devono scegliere i componenti giusti da abbinare. Un esempio di configurazione con processore Intel e scheda video NVIDIA è il seguente: Processore: Intel i5 4590 3.3 GHz Quad Core RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III 8GB, 2×4 GB Scheda madre: Asrock H97 Anniversary SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB SSD Scheda video: Msi NVIDIA GTX 970 GAMING 4 GB Alimentatore: Corsair…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.