
Servizi di realtà aumentata per musei
I servizi di realtà aumentata (AR) per musei rappresentano un'innovazione tecnologica che arricchisce l’esperienza dei visitatori, combinando il mondo reale con elementi digitali interattivi. Grazie a smartphone, tablet o visori AR, i visitatori possono accedere a contenuti multimediali aggiuntivi che trasformano la fruizione tradizionale delle opere esposte in un’esperienza immersiva e coinvolgente. Come Funziona la Realtà Aumentata nei Musei? L'AR nei musei utilizza fotocamere e sensori per riconoscere oggetti o ambienti e sovrapporre informazioni digitali sullo schermo del dispositivo dell’utente. Esistono diverse modalità di implementazione: Riconoscimento di immagini I visitatori inquadrano un’opera d’arte con il proprio dispositivo e accedono a…