meta

Meta Abbandona i Fact-Checker Indipendenti: Boom di Ricerche per Eliminare Facebook

Meta Abbandona i Fact-Checker Indipendenti: Boom di Ricerche per Eliminare Facebook

Meta si trova nuovamente al centro delle polemiche dopo la decisione di interrompere il programma di fact-checking di terze parti su Facebook. L'annuncio, fatto dal CEO Mark Zuckerberg, ha confermato il passaggio a un modello simile a quello di Community Notes, già adottato da Elon Musk su X (ex Twitter). Questa scelta ha sollevato un'ondata di critiche e conseguenze immediate. foto@pixabay Crescita Esponenziale delle Ricerche per Cancellare Account Meta Secondo quanto riportato da TechCrunch, a meno di 48 ore dall'annuncio, si è registrato un incremento vertiginoso delle ricerche su Google relative alla cancellazione di account Facebook, Instagram e Threads. I…
Read More
Meta e la Realtà Aumentata: Una Strategia per il Futuro della Tecnologia

Meta e la Realtà Aumentata: Una Strategia per il Futuro della Tecnologia

Meta è pronta a trasformare il mercato della realtà aumentata (AR) con il suo ambizioso progetto di occhiali intelligenti Orion, puntando a consolidare la propria posizione di leadership tecnologica. Sebbene il titolo Meta (NASDAQ: META) abbia recentemente subito una lieve flessione, l’azienda continua a concentrarsi su innovazioni a lungo termine, posizionandosi per dominare un mercato in forte crescita. Gli Occhiali Orion: Il “Momento iPhone” di Meta? Gli occhiali intelligenti Orion rappresentano un passo avanti rivoluzionario per Meta. Progettati per combinare leggerezza e funzionalità avanzate, questi occhiali potrebbero diventare l'equivalente del “momento iPhone” per il mercato della realtà aumentata. Ecco alcune…
Read More
Meta abbandona l’idea di sviluppare chip personalizzati

Meta abbandona l’idea di sviluppare chip personalizzati

Meta ha deciso di abbandonare lo sviluppo di chip personalizzati per i suoi futuri occhiali AR, un progetto che faceva parte di una più ampia iniziativa volta a creare una linea di dispositivi indossabili per i consumatori. Questo cambiamento è stato determinato dagli sforzi continui dell'azienda per ridurre i costi operativi. Nel 2023, durante quello che Mark Zuckerberg ha definito l’“anno dell’efficienza”, Meta ha deciso di interrompere il lavoro sui chip interni destinati a una linea pianificata di occhiali AR. Questo sviluppo è stato influenzato dai licenziamenti di massa e dalle altre misure di contenimento dei costi adottate dall’azienda. Due…
Read More
Meta progetta un visore leggero per il 2027

Meta progetta un visore leggero per il 2027

Meta ha in programma di lanciare un visore per realtà mista estremamente leggero entro il 2027, secondo un recente rapporto di The Information. La notizia arriva pochi giorni dopo che Mark Zuckerberg e il CTO di Meta, Andrew Bosworth, hanno deciso di cancellare un progetto precedente, un visore di fascia alta noto come La Jolla, previsto anch'esso per il 2027. Durante la stessa riunione in cui è stata presa questa decisione, è stato invece approvato un nuovo progetto, nome in codice Puffin, con lo stesso obiettivo temporale. Il visore Puffin, secondo quanto riportato, avrà un design simile a un paio…
Read More
La Rivoluzione delle “Windows Volumetric Apps” su Quest: Un Nuovo Capitolo per l’Integrazione XR

La Rivoluzione delle “Windows Volumetric Apps” su Quest: Un Nuovo Capitolo per l’Integrazione XR

La recente conferenza degli sviluppatori Build di Microsoft ha acceso un faro su una novità rivoluzionaria che potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con le applicazioni Windows. Microsoft e Meta stanno collaborando per portare le app Windows Volumetric su Quest, promettendo di estendere le funzionalità delle app Windows nello spazio 3D. Questo passo audace apre nuove possibilità non solo per gli sviluppatori, ma anche per gli utenti finali, ridefinendo il concetto di lavoro e intrattenimento in un ambiente immersivo. L'Alba di una Nuova Era: Windows Volumetric Apps Espandere le Frontiere del Software La partnership tra Microsoft e Meta mira…
Read More
Meta sta preparando un sistema operativo per i visori VR di terze parti

Meta sta preparando un sistema operativo per i visori VR di terze parti

Meta sta preparando un sistema operativo rivoluzionario per i visori VR, segnando un'importante svolta nella strategia dell'azienda riguardo alla realtà virtuale e aumentata. La nuova piattaforma, battezzata Meta Horizon OS, è progettata per alimentare un ecosistema di dispositivi di mixed reality più aperto e interconnesso. Questo sistema operativo è il risultato di un decennio di sviluppi e innovazioni, e si pone al centro delle ambizioni future di Meta per il metaverso. Origini e Sviluppo Meta Horizon OS si basa sull'Open Source Project Android, che ha permesso a Meta di sperimentare e innovare rapidamente nel settore della realtà virtuale. Grazie a…
Read More
Meta testa la funzione Instant replay

Meta testa la funzione Instant replay

Meta sta testando una nuova funzionalità chiamata "instant replay" destinata a migliorare l'esperienza utente durante la visione di contenuti video. Questa funzione permette agli spettatori di rivedere istantaneamente scene specifiche dei film o degli show televisivi con un semplice click o un tocco sullo schermo. L'obiettivo è rendere più accessibile la revisione di momenti memorabili o scene significative senza interrompere l'immersione nella visione. La caratteristica distintiva dell' "instant replay" di Meta rispetto al tradizionale pulsante di riavvolgimento è la sua capacità di riproporre intere scene con un solo gesto, rendendo l'azione molto più immediata e meno intrusiva rispetto alle operazioni…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.