
Gestire la memoria centrale è una funzione del sistema operativo
La gestione della memoria centrale è una delle funzioni fondamentali di un sistema operativo, essenziale per il corretto funzionamento di qualsiasi computer. Senza una gestione efficiente della memoria, i processi e i programmi non potrebbero operare correttamente, portando a inefficienze, instabilità e potenziali malfunzionamenti del sistema. Ecco le diverse attività svolte dal sistema operativo per gestire la memoria centrale, inclusi l'allocazione della memoria, la protezione della memoria, la gestione della memoria virtuale, lo swapping e il paging, il rilascio della memoria e la compattazione della memoria. Comprendere questi concetti è cruciale per chiunque voglia approfondire il funzionamento interno dei sistemi…