Quale formato di file comunemente utilizzato per gli ipertesti
Il formato di file comunemente utilizzato per gli ipertesti è l'HTML (HyperText Markup Language). Questo standard è la base del web, ed è progettato per creare documenti contenenti collegamenti (link), strutture semantiche, contenuti testuali e multimediali. Cos’è un ipertesto e perché l’HTML è lo standard? Un ipertesto è un tipo di documento che permette la navigazione non lineare attraverso link testuali o visivi. È alla base della struttura del Web, dove ogni pagina può collegarsi ad altre, creando una rete di informazioni interconnesse. L'HTML è stato sviluppato proprio per strutturare questi contenuti, rendendo possibile la pubblicazione e la fruizione di…