Il Desktop Telematico è uno strumento indispensabile per professionisti, avvocati, commercialisti e altri operatori fiscali per l’invio telematico di dichiarazioni e documenti all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, può accadere che, durante un aggiornamento automatico o manuale del software, venga restituito l’errore:
“Peer not authenticated”
Questo errore può generare confusione e rallentamenti nel lavoro quotidiano. In questo articolo analizziamo cosa significa questo errore, quali sono le cause tecniche, e come risolverlo.
- Desktop telematico su Mac: installazione e configurazione
- I migliori servizi di assistenza Desktop Telematico (gratuiti e a pagamento)
- Desktop Telematico verifica aggiornamenti applicazione

1. Cosa significa “Peer Not Authenticated”
L’errore “Peer not authenticated” è un problema legato alla connessione HTTPS tra il Desktop Telematico e il server dell’Agenzia delle Entrate (o altro server di aggiornamento). In particolare, si verifica quando il client Java (su cui si basa il Desktop Telematico) non riesce a verificare l’identità del server remoto, perché:
- Non riconosce il certificato SSL del server;
- Il certificato SSL è scaduto o non valido;
- Il certificato non è presente nel Java keystore (archivio dei certificati attendibili);
- La versione di Java è obsoleta e non supporta i protocolli di sicurezza più recenti (come TLS 1.2/1.3).
2. Perché succede sul Desktop Telematico
Il Desktop Telematico si basa su Java per comunicare con i server dell’Agenzia delle Entrate. Quando tenta di scaricare aggiornamenti o comunicare con servizi web, stabilisce una connessione HTTPS. Se il certificato SSL del server non viene validato correttamente, Java blocca la connessione per motivi di sicurezza, generando l’errore:
javax.net.ssl.SSLPeerUnverifiedException: peer not authenticated
Questo comportamento è voluto per evitare che il software si colleghi a server malevoli o non sicuri.
3. Cause principali dell’errore
Causa | Descrizione |
---|---|
✅ Certificato non valido o scaduto | Il certificato SSL del sito a cui si collega il Desktop Telematico è scaduto o non è considerato attendibile da Java |
✅ Java non aggiornato | Versioni obsolete di Java non supportano i nuovi standard di sicurezza |
✅ Connessione filtrata da antivirus o proxy | Alcuni antivirus o firewall alterano i certificati durante la scansione del traffico HTTPS |
✅ Errore lato server (Agenzia delle Entrate) | Può capitare, se il server ha problemi temporanei con i certificati SSL |
4. Soluzioni possibili – Passo dopo Passo
✅ 1. Aggiornare Java
- Disinstalla la versione attuale di Java.
- Scarica l’ultima versione dal sito ufficiale:
https://www.java.com/it/download/ - Installa Java e riavvia il PC.
Il Desktop Telematico richiede Java 8. Alcuni aggiornamenti automatici potrebbero installare Java 17 o versioni più recenti non compatibili. Verifica sempre la versione richiesta.
2. Aggiungere il certificato al Keystore di Java (Avanzato)
Se il problema persiste anche con Java aggiornato, può essere necessario aggiungere manualmente il certificato SSL del sito dell’Agenzia delle Entrate al Java keystore (cacerts
).
Passaggi (per utenti avanzati):
- Scarica il certificato SSL del dominio (es.
https://www.agenziaentrate.gov.it
). - Utilizza il tool
keytool
di Java:
keytool -import -alias agenzia-cert -file percorso_certificato.cer -keystore "C:\Program Files\Java\jre1.8.0_XXX\lib\security\cacerts" -storepass changeit
Il comando va eseguito come amministratore e con attenzione. Un errore può compromettere la sicurezza del sistema.
3. Disattivare momentaneamente l’antivirus / proxy
Alcuni antivirus con funzionalità di ispezione HTTPS (es. Kaspersky, Avast, BitDefender) possono interferire con la validazione dei certificati.
- Disattiva temporaneamente l’antivirus.
- Riavvia Desktop Telematico.
- Prova ad aggiornare.
- Se funziona, configura l’antivirus per escludere Desktop Telematico o il Java runtime environment (JRE).
4. Controllare se il server remoto è online
Può capitare che l’errore dipenda dai server dell’Agenzia delle Entrate, ad esempio in caso di manutenzione.
Verifica lo stato dei servizi su:
https://www.agenziaentrate.gov.it
(o controlla i canali ufficiali per comunicazioni su malfunzionamenti)
5. Ulteriori consigli pratici
- Verifica che la data e ora del sistema siano corrette (un errore nella data può invalidare i certificati).
- Utilizza Windows aggiornato e non obsoleto.
- Evita reti Wi-Fi pubbliche o aziendali con filtri aggressivi.
- Prova a reinstallare completamente il Desktop Telematico, rimuovendo anche la cartella
.DT
nascosta nel profilo utente.
6. Conclusione e supporto
L’errore “Peer not authenticated” è legato alla sicurezza delle comunicazioni via HTTPS e alla validazione dei certificati SSL. In contesti come il Desktop Telematico, che si appoggia su Java, può emergere quando vi sono problemi con il certificato del server, una versione obsoleta di Java, oppure interferenze con antivirus/proxy.
Se sei un professionista e non riesci a risolvere il problema, è consigliabile contattare un tecnico informatico o il supporto ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Supporto Agenzia Entrate:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/assistenza