Apple rilascia patch critica per iOS, macOS e altri: ecco perché aggiornare subito

Apple rilascia patch critica per iOS

Nella serata scorsa, Apple ha distribuito un aggiornamento urgente per la maggior parte dei suoi sistemi operativi, tra cui iOS, iPadOS, macOS, tvOS e visionOS. Questa release, segnalata da Engadget e hvg.hu, risolve due falle di sicurezza che avrebbero potuto essere sfruttate in attacchi mirati e sofisticati.

Apple rilascia patch critica per iOS

Dispositivi e versioni interessate

  • iPhone e iPad: iOS 18.4.1 e iPadOS 18.4.1
  • Mac: macOS 15.4.1
  • Apple TV: tvOS 18.4.1
  • Vision Pro: visionOS 2.4.1

Ogni piattaforma riceve una patch che va installata con urgenza per proteggere dati e funzioni critiche.


Falla in CoreAudio

Il primo problema riguarda il framework audio di sistema (CoreAudio). Un file multimediale volutamente manomesso poteva eseguire codice malevolo, mettendo a rischio l’integrità del dispositivo e dei dati personali.


Vulnerabilità nel controllo audio remoto (RPAC)

Il secondo bug è stato scoperto nel modulo Remote Participant Audio Control (RPAC), usato dalle app di comunicazione per gestire i flussi audio. Qui gli aggressori potevano aggirare le protezioni hardware del processore Apple, compromettendo la privacy delle chiamate.


Come aggiornare

Apple consiglia di procedere immediatamente all’installazione tramite:

  1. Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software (iOS/iPadOS)
  2. Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software (macOS)
  3. Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti software (tvOS/visionOS)

Conclusione

Installare subito queste patch è fondamentale per prevenire intrusioni avanzate e garantire la massima sicurezza dei tuoi dispositivi Apple. Non rimandare: un semplice update può difenderti da minacce complesse.

By Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Puoi leggere

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.