Skip to content

Vrmmp

Virtual Reality e Multimedia

  • Home
  • Redazione
  • Notizie
  • Tech
  • Realtà Virtuale
  • Notizie

Spotify aggiorna la coda, introduce playlist AI e dà più controllo agli utenti Premium

Mario Lattice Maggio 9, 2025

Spotify si aggiorna e mette il controllo della musica nelle mani degli utenti. La piattaforma di streaming musicale più popolare al mondo ha annunciato una serie di novità dedicate agli abbonati Premium, con l’obiettivo di migliorare la personalizzazione dell’ascolto e la gestione delle playlist direttamente dall’app mobile.

Spotify aggiorna la coda introduce playlist AI e dà più controllo agli utenti Premium

Tra le funzioni più interessanti: l’evoluzione della Coda di riproduzione, l’introduzione di un nuovo tasto Posticipa e una rinnovata esperienza di creazione playlist, anche grazie all’intelligenza artificiale.


Coda più intuitiva e consigli smart nella riproduzione

In un recente post pubblicato sul blog ufficiale di Spotify, la società svedese ha annunciato che la funzione “Coda” riceverà un’interfaccia migliorata, con un layout che rende più accessibili le opzioni come Shuffle, Smart Shuffle, Ripeti e Timer di spegnimento.

Inoltre, al termine della coda personalizzata, gli utenti Premium vedranno brani suggeriti automaticamente da Spotify. Queste raccomandazioni verranno mostrate solo se sono attivi Smart Shuffle o Autoplay, opzioni disattivabili in qualsiasi momento dalle impostazioni.


Nascondi e Posticipa: due nuove funzioni per filtrare ciò che non vuoi ascoltare

Spotify ha iniziato a testare anche un aggiornamento del pulsante “Nascondi”, che ora sincronizza l’esclusione del brano su tutti i dispositivi collegati all’account. Accanto a questo arriva “Posticipa”, una novità assoluta: consente di “mettere in pausa” per 30 giorni un brano all’interno di una playlist senza eliminarlo del tutto. Un’opzione utile per evitare momentaneamente quei pezzi che, magari, hai ascoltato troppo spesso.


Playlist più personalizzabili, anche con l’aiuto dell’AI

Le novità non finiscono qui. Spotify sta implementando una nuova barra di gestione delle playlist mobile, che includerà in alto i pulsanti Aggiungi, Ordina e Modifica. Inoltre, per chi utilizza frequentemente la sezione “Brani Piaciuti”, sarà possibile trasformare quei brani in una playlist personalizzata filtrabile per genere.

Una delle innovazioni più rilevanti è l’espansione del pulsante “Crea”, che consente ora agli utenti Premium in mercati selezionati di:

  • creare playlist standard
  • collaborare con gli amici
  • attivare le playlist AI
  • unirsi a un Blend, mixando i propri gusti musicali con quelli altrui

Le playlist generate tramite Intelligenza Artificiale — testate per la prima volta nel 2023 — permettono di scrivere un prompt testuale (es. “musica per allenamento energica anni ’90”) e ottenere suggerimenti coerenti. Spotify ha annunciato che queste funzionalità AI sono ora disponibili in oltre 40 nuovi mercati, rendendole accessibili a milioni di utenti in più.


Un’evoluzione guidata dall’utente

Spotify, che conta oltre 615 milioni di utenti attivi mensili secondo Statista, continua a investire nella personalizzazione per distinguersi in un mercato sempre più competitivo, dove Apple Music, Amazon Music e YouTube Music puntano su algoritmi e contenuti esclusivi.

Come ha dichiarato Spotify:

“Queste novità danno agli utenti più controllo e più strumenti per ascoltare la musica nel modo che preferiscono.”


Fonti autorevoli:

  • Spotify Newsroom
  • The Verge – Spotify AI Playlist Features
Mario Lattice
Mario Lattice

Appassionato e sempre entusiasta della tecnologia e di poterla usare. Amo scrivere per raccontare le ultime novità tecnologiche.

Tags: spotify

Continue Reading

Previous: Freely sfida Freeview: 3 motivi per passare subito alla nuova TV gratuita in streaming
Next: Microsoft: nessun aumento di prezzo per Surface, ma i modelli base spariscono dal sito ufficiale

Possono interessarti

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s! Fasci di luce colorati che rappresentano dati ad altissima velocità che viaggiano attraverso fibre ottiche
  • Notizie

Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!

Luglio 11, 2025
WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS Schermata iPhone che mostra la nuova funzione di risposte in streaming su WhatsApp con thread separati e contatore visibile
  • Notizie

WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS

Luglio 11, 2025
Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • Notizie

Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €

Luglio 9, 2025

Ultime pubblicazioni

  • Windows 11: arrivano rimozione facile delle app preinstallate
  • Internet: Record Mondiale, Futuro a 1 Petabit/s!
  • WhatsApp testa le risposte in streaming su iOS
  • Risparmia fino al 40% in occasione del Prime Day 2025 — gli aspirapolvere estivi di Proscenic a partire da soli 89 €
  • L’intelligenza artificiale sta cambiando anche le startup
  • Caricatori Solari: Energia Green Sempre con Te
  • Apple Watch 10: tutto quello che (forse) non sai
  • Gmail: Abbandona le Password, Proteggi il Tuo Account!
  • Scrivi Parlando: La Digitazione Vocale su Smartphone
  • Sfrutta al Meglio ChatGPT: I Comandi Essenziali per Prompt Efficaci
Copyright © vrmmp.it - All rights reserved. | DarkNews by AF themes.